Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Crostata di kiwi e mirtilli

La crostata di kiwi e mirtilli è una crostata di pasta frolla farcita con crema pasticcera aromatizzata al limone e frutta fresca.

di Marianna Pascarella

La crostata di kiwi e mirtilli è una friabile crostata di pasta frolla farcita con crema pasticcera aromatizzata al limone e decorata con frutta fresca, dai colori decisi e brillanti: fettine di kiwi e mirtilli. Un dolce goloso ed invitante per ogni stagione, che vi sorprenderà per la sua freschezza ed il suo ricco gusto.

 
 

La crostata di kiwi e mirtilli è il dolce perfetto per un fine pasto che lascerà tutti senza parole, ma solo con una grandissima voglia di essere i primi ad assaggiare questa meraviglia. La freschezza della frutta incontra perfettamente la cremosità della crema pasticcera al limone che a sua volta va a contrastare con gusto e raffinatezza la friabilità della buonissima frolla, anch'essa aromatizzata con la scorza di limone.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crostata di kiwi e mirtilli

Crostata di kiwi e mirtilli

50 minuti

2 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata di kiwi e mirtilli è perfetta come dolce della domenica, come "omaggio" da portare a casa di amici o semplicemente per offrire un dolce fatto in casa per la merenda o il caffè in compagnia, un po' diverso dal solito, dal gusto deciso e accattivante.

Leggi anche come fare la  Crostata di frutta

 

🛒 Ingredienti per 10 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 250 gr di farina 00
  • 125 gr di burro (freddo)
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uova (intero)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per la Crema Pasticcera:

  • 500 ml di latte
  • 5 uova (i tuorli)
  • 150 gr di zucchero
  • 50 gr di frumina
  • 50 gr di maizena
  • 2 limoni

Per Decorare:

  • 4 kiwi
  • 200 gr di mirtilli

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per crostata 24x24cm
 

🥣 Preparazione

Preparare la pasta frolla

Per preparare la crostata di kiwi e mirtilli iniziate a preparare la pasta frolla che vi servirà come base per il dolce. Mettete la farina e il burro freddo a pezzi in un mixer e frullate per realizzare la classica sabbiatura. Aggiungete anche lo zucchero, l'uovo, la scorza grattugiata del limone e il lievito e lavorate ancora per compattare un po' gli ingredienti.Preparare la pasta frolla

Formare un panetto

Trasferite quindi l'impasto su una spianatoia e compattate l'impasto velocemente con le mani, formate un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare e rassodare in frigorifero per almeno mezz'ora.Formare un panetto

Riscaldare il latte

Nel frattempo dedicatevi anche alla preparazione della crema pasticcera. Mettete il latte in un bollitore ed aggiungete le scorze dei limoni (biologici) che andrete a pelare, senza prelevare anche la parte bianca e amara della scorza. Fate riscaldare il latte a fuoco basso, fate sfiorare il bollore e spegnete, lasciando le scorze in infusione per una decina di minuti.Riscaldare il latte

Lavorare gli altri ingredienti

Mettete lo zucchero e i tuorli d'uovo in una ciotola, lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto spumoso e biancastro. Aggiungete la maizena e la frumina e lavorate ancora con le fruste.Lavorare gli altri ingredienti

Unire il latte

Ora unite a filo il latte, eliminando le scorze dei limoni. Poi trasferite la crema in una pentola dal fondo spesso, mettetela sul fuoco e fatela addensare girandola con una frusta, per evitare la formazione di grumi.Unire il latte

Far raffreddare la crema

Non appena la crema si sarà addensata trasferitela in una ciotola bassa e ampia, copritela con la pellicola per alimenti a contatto e lasciatela raffreddare, fino a portarla alla temperatura di frigorifero.Far raffreddare la crema

Stendere la pasta frolla, farcirla e infornarla

Mentre la crema si raffredda riprendete la pasta frolla, stendetela con il mattarello e foderatevi uno stampo per crostata imburrato e infarinato, rialzando e pareggiando i bordi. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, coprite con un foglio di carta forno e distribuitevi sopra un peso (sfere di ceramica o legumi secchi) per la cottura alla cieca. Infornate la pasta frolla in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Poi sfornate, togliete le sfere e lasciate raffreddare la base. Quando base e crema sono fredde ricoprite il guscio di pasta frolla con la crema.Stendere la pasta frolla, farcirla e infornarla

Decorare con kiwi e mirtilli

Pelate i kiwi e tagliateli a fette. Lavate ed asciugate delicatamente i mirtilli. Quando la frutta è pronta sformate la crostata e decoratele con la frutta fresca. Lasciate riposare ancora un'oretta la crostata di frutta in frigorifero.Decorare con kiwi e mirtilli

Servire

La vostra crostata di kiwi e mirtilli è pronta per essere servita.Ricetta crostata di kiwi e mirtilli freschiCome fare la crostata di kiwi e mirtilli
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se la pasta frolla "impazzisce", ovvero si sbriciola e non si compatta, potrete recuperarla aggiungendo un gocci di acqua ghiacciata o un po' di albume ben freddo.

Quando fate raffreddare la crema pasticcera mettete sempre della pellicola a contatto, eviterete la formazione della fastidiosa pellicina in superficie.

Se avete la necessità di preparare la crostata di kiwi e mirtilli in anticipo vi consiglio di coprire la frutta con della gelatina; manterrà vivo il colore, eviterete che si annerisca o che si secchi.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (176 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

    Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

  • Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

    Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

  • Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

    Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto alla parmigiana, per un piatto semplice e cremoso!


Secondo Piatto
Polpettone di tonno e patate


Cheesecake
Cheesecake alle fragole


Dolce
Pancakes alla zucca


Dolce Vegano
Ciambella all'acqua e arancia, senza burro, latte e uova


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Yakiniku di Kobe

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati