Crostata di Halloween alla Nutella
La crostata di Halloween alla Nutella è un dolce di pasta frolla morbida all'olio, la soluzione senza burro per fare la pasta frolla, semplice e veloce, perchè non richiede tempi di raffreddamento, buona e leggera, perchè non utilizza burro, ma olio. La scelta perfetta per chi ama i dolci di frolla, ma non vuole appesantirsi troppo e preferisce alternare la ricetta classica della frolla con qualcosa di altrettanto gustoso, ma più semplice e leggero nel gusto.
Tra ragni e ragnatele, topolini e streghette, i dolci dedicati alla notte più stregata dell'anno abbondano in ogni forma. Se anche voi non volete far mancare alla vostra famiglia un dolcetto a loro dedicato e volete scegliere qualcosa che sicuramente li colpirà giusto al cuore, ecco qui la versione halloweeniana (forse poco "mostruosa", ma sicuramente di grande effetto) della classica crostata alla Nutella, il dolce tanto amato da grandi e piccini.
Leggi anche come fare la Crostata di Halloween velocissima
Ingredienti per 10 persone
Per la Pasta Frolla:
- 300 gr di farina 00
- 80 gr di zucchero
- 80 gr di olio di semi
- 2 uova (piccole)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 pizzico di sale
Per la Farcitura:
- 500 gr di Nutella
Strumenti Utilizzati
- Stampo per crostata 20cm diam.
Come fare la crostata di Halloween alla Nutella
- Per preparare la crostata di Halloween alla Nutella iniziate a preparare una pasta frolla, che io ho scelto in versione senza burro. Riunite in una ciotola le uova e l'olio, quindi lavorateli con un cucchiaio, poi unite la scorza grattugiata del limone (meglio se bio).
- Aggiungete lo zucchero e lavorate per farlo sciogliere, poi unite gradatamente la farina e un pizzico di sale, aggiungendola poco alla volta, unendone altra man mano che viene assorbita. Incorporate anche il lievito.
- Quando l'impasto vi sembra abbastanza compatto proseguite la lavorazione a mano e proseguite appena possibile sulla spianatoia; verificate quanta farina effettivamente sarà necessaria, potrebbe infatti anche non essere necessaria tutta (può dipendere dalla dimensione delle uova). L'impasto è pronto non appena risulta morbido e non si attacca più alle mani. A questo punto stendetelo quindi, con l'aiuto di un mattarello, in una sfoglia e foderatevi uno stampo per crostata di 20 cm di diametro. Utilizzate il mattarello per pareggiare i bordi e mettete da parte le eccedenze di pasta frolla.
- Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, poi distribuite su tutta la superficie la Nutella. Utilizzate la frolla avanzata per ricavare delle formine, possibilmente con un tagliabiscotti dalle tipiche forme "mostruose" di Halloween. Decorate la crostata con queste formine. Poi cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 25-30 minuti, coprendola a metà cottura (per evitare che asciughi la crema). Quando è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare bene.
- La vostra crostata alla Nutella è pronta per essere servita.
Video Crostata di Halloween alla Nutella
Ricette Correlate
Crostata di nocciole con confettura di fichi
La crostata di nocciole con confettura di fichi è una deliziosa crostata di pasta frolla arricchita con nocciole tostate polverizzate, farcita con una dolce e delicata confettura di fichi freschi verdi fatta in casa. Un dolce tradizionale e casalingo con un sapore unico che vi sorprenderà nella semplicità di una...
Torta con gli ovetti
La torta con gli ovetti di cioccolato di Pasqua avanzati è un dolce semplicissimo e ultra veloce, che potrete realizzare in pochi minuti utilizzando proprio gli ovetti di cioccolato (o anche pezzi delle uova di Pasqua) avanzati dalle feste. La sofficità di questa torta è straordinaria, il suo profumo inebriante e il...
Crostata di Zucca
La crostata di zucca è una delle ricette più preparate in occasione di Halloween. Ricca di gusto e di colore, affascina grandi e piccini, ed incanta con la sua tipica ragnatela. La crostata di Halloween infatti ha la caratteristica di essere decorata con una simpatica ragnatela, che può essere preparata con il...
Crostata alla Frutta Bimby
Ricetta semplice per cucinare una deliziosa crostata farcita con crema e decorata con tanta buona frutta fresca! E' possibile, chiaramente, preparare questa ricetta anche senza Bimby, basta preparare la Pasta Frolla come da ricetta base.
Pasta Frolla Bimby
La pasta frolla Bimby è la base ideale per la preparazione di dolci a base friabile, quali crostate, crostatine e tartellette. La pasta frolla è un impasto di base della pasticceria italiana preparato con ingredienti semplici: farina, zucchero, uova e burro. La pasta frolla richiede una lavorazione rapida degli...
Crostata con Pinoli
Il segreto è nella riuscita della crema pasticciera.

