Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Crostata di grano saraceno (senza glutine!) con marmellata ai frutti rossi

La crostata di grano saraceno con marmellata ai frutti rossi è una deliziosa preparazione rustica, semplice, veloce e senza glutine, che mette tutti d'accordo.

di Marianna Pascarella

La crostata di grano saraceno con marmellata di frutti rossi è un dolce semplice, dal sapore rustico e particolarmente profumato, che piace sempre a tutti. Perfetta per chi ama le crostate, tradizionali o moderne che siano, semplici, ricche, con creme o frutta, insomma una variante adatta veramente a tutti.

 
 

La particolarità della crostata di gran saraceno con marmellata ai frutti è certamente legata al sapore rustico del guscio di frolla, che racchiude un morbido ripieno dal sapore delicatamente acido dei frutti rossi, che permette una perfetto contrasto, cromatico e di sapore, che la rende davvero unica nel suo genere. In più certamente la frolla senza glutine è un altro incredibile vantaggio che la rende adatta a tutte le esigenze.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crostata di grano saraceno con marmellata ai frutti rossi

Crostata di grano saraceno (senza glutine!) con marmellata ai frutti rossi

20 minuti

30 minuti

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se anche voi amate scoprire nuovi sapori per le crostate dal sapore rustico, semplici ma allo stesso tempo particolari, ecco che questa crostata di grano saraceno può essere decisamente quella che fa al caso vostro, permettendovi di scoprire un mondo di sapori, forse nuovo e sconosciuto, che ha davvero tanto da regalare. Con una fettina di questo meraviglioso dolce riuscirete a vivere una meravigliosa esperienza di sapori, e chiudendo gli occhi vi sembrerà di assaporarla in un immenso prato verdeggiante alpino.

Leggi anche come fare la  Linzer torte

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 230 gr di farina di grano saraceno
  • 80 gr di farina di riso
  • 120 gr di zucchero
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 3 uova (2 intere + 1 tuorlo)
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • 350 gr di marmellata (ai frutti rossi)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampo per crostata Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Preparare la sabbiatura

Per preparare la crostata di grano saraceno con marmellata ai frutti rossi iniziate a preparare la pasta frolla, che vi servirà come base. Riunite in un mixer la farina di riso e il burro freddo a pezzi e frullate.Preparare la sabbiatura

Lavorare la pasta frolla

Aggiungete la farina di grano saraceno, lo zucchero, le uova, il lievito, l'estratto di vaniglia e il sale e lavorate per ottenere come delle grosse briciole. Trasferite l'impasto sulla spianatoia, modellatelo velocemente a mano, formate un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e mettete a raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.Lavorare la pasta frolla

Stendere la frolla e rivestirvi uno stampo

Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete la frolla e stendetela, con l'aiuto di un mattarello, in una sfoglia di circa 5-6 mm di spessore e con questa foderarvi uno stampo per crostata di 22-24 cm di diametro, sollevando i bordi e pareggiandoli tagliando le eccedenze. Poi bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.Stendere la frolla e rivestirvi uno stampo

Farcire e cuocere in forno caldo

Farcire il guscio di frolla con la marmellata ai frutti rossi, ricavare delle losanghe con la frolla in eccedenza e intrecciarle sulla crostata, come elemento decorativo. Infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 30-35 minuti, verificando che sia dorata prima di sfornarla. Quando è pronta lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla e tagliarla.Farcire e cuocere in forno caldo

Servire

La vostra crostata di grano saraceno è pronta per essere gustata!Ricetta crostata di grano saraceno senza glutineCome fare la crostata di grano saraceno con marmellata ai frutti rossiCome fare la crostata senza glutine con marmellata ai frutti rossi
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (36 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Gnocchi di grano saraceno: ricetta con speck croccante e fonduta cremosa

    Gnocchi di grano saraceno: ricetta con speck croccante e fonduta cremosa

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

    Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

  • Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

    Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

  • Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

    Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Arancini siciliani, lo street food siciliano più famoso


Secondo Piatto
Scaloppine al limone, morbide e succose!


Cheesecake
Cheesecake al Mango


Dolce
Dita della Strega


Dolce Vegano
Muffin arancia e noci vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Mona de Pascua

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati