Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Crostata di frutta, il dolce facile e veloce per ogni stagione

Un dolce tradizionale, attuale per ogni occasione ed in ogni stagione.

di Marianna Pascarella

Sempre nell'ambito di questi golosi dolci di pasta frolla, che tanto attirano l'attenzione di grandi e piccini, ora ti propongo una crostata alla frutta, farcita con crema pasticcera e frutta fresca di stagione. Eh sì, ti sto invitando a vedere come fare la crostata di frutta fresca, un classico dolce della pasticceria "estiva". E se ormai sei padrona della ricetta della crostata con le fragole, anche questa per te sarà un gioco da ragazzi.

 
 

Ideale sia in inverno che in estate, variando solo la tipologia di frutta utilizzata per la decorazione, questo dolce può rendere speciale una domenica qualunque o una grande occasione. Come potete immaginare, in estate, con i colori freschi e vivaci della frutta del periodo il risultato è superbo, invitando all'assaggio già a primo sguardo! Vediamo insieme come fare la crostata di frutta e ti accorgerai che in fin dei conti la ricetta potrà essere un po' più lunghetta, richiedendo anche la preparazione della crema pasticcera, ma tutto sommato semplice e lineare.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crostata di frutta

Crostata di frutta, il dolce facile e veloce per ogni stagione

60 minuti

1 ore

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Non ti resta che provare la mia ricetta della crostata di frutta e portarla con te ad una cena da amici, per lasciare tutti a bocca aperta! Ti assicuro che questa crostata è talmente bella che fa a tutti lo stesso effetto: al pari delle torte decorate, nessuno vorrebbe tagliarla per non rovinare un capolavoro di dolce come questo!

La frutta che ho indicato negli ingredienti è indicativa, nel senso che io vi ho riportato quello che ho scelto di utilizzare, voi potrete variarla in base ai gusti, alla disponibilità o alla stagione.

LEGGI ANCHE come fare la Crostata alla nutella

 

🛒 Ingredienti per 12 persone

Per la pasta frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero (semolato)
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 1 uovo (intero)
  • 1 tuorlo (d'uovo)
  • 1 bustina di vanillina
  • 1-2 cucchiaini di lievito per dolci

Per la crema pasticcera:

  • 250 ml di latte
  • 80 gr di zucchero (semolato)
  • 3 tuorli (d'uovo)
  • 30 gr di maizena
  • 1/2 baccello di vaniglia

Per decorare:

  • 3 pesche
  • 2 kiwi (sodi)
  • 1 banana
  • 300 gr di fragole
  • 60 gr di mirtilli
  • 6 ciliegie
  • 4 lamponi
  • q.b. di ribes
  • q.b. di gelatina (per crostate alla frutta)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Stampo per crostata Ø24cm
 

🥣 Preparazione

Per preparare la crostata di frutta dovrete preparare la base di pasta frolla, che verrà cotta separatamente con un peso. Poi preparate la crema pasticcera e con questa farcite la crostata. Infine potete decorarla con la frutta fresca che più vi piace.

Preparare la pasta frolla

Riunite in una ciotola tutti gli ingredienti per preparare la pasta frolla e lavorateli velocemente con le mani fredde. Formate una palla, avvolgetele nella pellicola e fatela rassodare in frigorifero per mezz'ora. Quando sarà fredda riprendete la pasta e stendetela a misura dello stampo per crostate che intendete utilizzare. Per aiutarvi nell'operazione potete stendere la frolla tra due fogli di carta forno. Sistemate la pasta frolla nello stampo imburrato o rivestito con della carta forno.
Preparare la pasta frolla

Aggiungere i pesi e infornare

Pareggiate i bordi, bucherellate la base e copritela con un foglio di carta forno, sul quale andrete a sistemare un peso (tipo legumi secchi), per non farla alzare in cottura. Infornare la base della crostata di frutta in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti. A fine cottura, sfornate la base e lasciatela raffreddare bene.Aggiungere i pesi e infornare

Preparare la crema pasticcera

Riscaldate il latte al quale avrete aggiunto il baccello di vaniglia raschiato dai semini (unite semini e baccello), fate accennare il bollore, poi spegnete il fuoco e fatelo intiepidire. Lavorate i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Eliminare il baccello di vaniglia dal latte e versatelo a filo sul composto di uova e zucchero mentre continuate a lavorarlo. Aggiungete la maizena e continuate a lavorare. Versate il tutto in un pentolino e fate rassodare la crema mescolandola a fuoco dolce.Preparare la crema pasticcera

Lasciar raffreddare la crema

Non appena è pronta versate la crema in una terrina, copritela con la pellicola per alimenti a contatto e lasciatela raffreddare completamente.Lasciar raffreddare la crema

Assemblare la crostata

Riprendete la base della crostata e trasferitela su un vassoio da portata. Ricopritela con la crema pasticcera, livellandola bene. A questo punto potete passare alla decorazione della crostata con la frutta, come più vi piace. Ricoprite la frutta con della gelatina per crostate alla frutta, per dare lucentezza ed evitare che la frutta annerisca.Assemblare la crostata

Servire

Conservate la crostata in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirla.Crostata alla Frutta
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Conservate la Crostata di Frutta in frigorifero fino al momento di servirla.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (411 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di mele e fragole. La ricetta per farla sofficissima!

    Torta di mele e fragole. La ricetta per farla sofficissima!

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

    Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

  • Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

    Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

  • Torta cioccolato e lamponi freschi. Il dolce morbido, dal sapore avvolgente!

    Torta cioccolato e lamponi freschi. Il dolce morbido, dal sapore avvolgente!

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti cacio e pepe. La ricetta cremosa perfetta!


Secondo Piatto
Peperoni Imbottiti


Cheesecake
Brownies cheesecake ai lamponi, il dolce morbido e irresistibile


Dolce
Muffin all'arancia


Dolce Vegano
Crostata all'acqua con crema alle fragole, senza latte e senza uova


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Monkey bread, il pane dolce delle scimmie. Ricetta originale americana

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati