Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Crostata di fragole con confettura

di Marianna Pascarella (aggiornata il 20-May-2018)

La crostata di fragole con confettura è una ricetta semplice per realizzare un grande classico della tradizione dolciaria, che unisce la fragranza e la delizia della classica crostata alla marmellata con la freschezza della crostata di frutta. Un'idea semplice che si prepara in pochissimo tempo, con cui esaudire il piacere del dessert.

 

La crostata di fragole con confettura è una di quelle ricette che mette d'accordo la voglia di dolcezza con la richiesta di semplicità e di armonia di sapori. Solitamente la crostata di fragole la si prepara con una base di pasta frolla ed un ripieno di crema pasticcera, per completare poi il tutto con le fragole fresche a pezzi. In questo caso la classica crema viene sostituita con una delicata confettura di fragole, una scelta sicuramente più leggera, più semplice e veloce, ma che non toglie nulla al gusto complessivo del dolce, che continuerà a regalarvi grande soddisfazione.


40 minuti

30 minuti

30 minuti
Ricetta Crostata di fragole con confettura
Ricetta senza Latte
 

La crostata di fragole con confettura è un dolce tradizionale, di quelli che le nonne insegnano a figlie e nipoti, di quelli la cui ricetta si preserva negli anni e viene custodita in quei ricettari un po' ingialliti, tra una macchia d'olio e qualche granello di farina. Di quelle che forse non è neanche necessario rileggere, ma che si sfoglia per il piacere di rievocare ricordi ed emozioni, d'infanzia, di una vita, che ogni volta ritornano vivi e intensi come fossero stati appena vissuti.

Leggi anche come fare la  Crostata di fragole e ricotta

 

Ingredienti
per 10 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro (freddo, a pezzi)
  • 130 gr di zucchero
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • 700 gr di confettura di fragole

Per Completare:

  • 500 gr di fragole
  • q.b. di gelatina (spray)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer

    Kenwood FDP301WH MultiPro Compact Food Processor, Robot da Cucina con...

    Compralo su Amazon
  • Stampo per crostata Ø24cm

    De Buyer 4705.24 - Tortiera per crostata, bordo ondulato, base fissa, 24 cm

    Compralo su Amazon
 

Come fare la crostata di fragole con confettura

Crostata con le fragole fresche

Per preparare la crostata di fragole con confettura prima di tutto preparate la pasta frolla. Mettete la farina e il burro freddo a pezzi in un mixer e frullate per ottenere una sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, l'uovo intero e il tuorlo, il lievito, la scorza grattugiata del limone ed un pizzico di sale. Frullate tutto, poi trasferitevi su una spianatoia e lavorate velocemente a mano per compattare l'impasto, che andrete poi ad appiattire e ad avvolgere nella pellicola per alimenti, per lasciarlo riposare per almeno mezz'ora in frigorifero.Crostata con le fragole fresche

Crostata alle fragole e marmellata 2

Trascorso questo tempo potrete riprendere l'impasto e stenderlo in una sfoglia sottile, con la quale andrete a rivestire uno stampo per crostata di 24cm di diametro. Pareggiate i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Poi sistematevi sopra un foglio di carta forno e delle sfere di ceramica che serviranno come peso per la cottura alla cieca. Infornate la crostata in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15 minuti.Crostata alle fragole e marmellata 2

Crostata alle fragole e marmellata 3

Sfornate la frolla, togliete i pesi e il foglio di carta forno, distribuite sul guscio la marmellata di fragole, poi infornate nuovamente la crostata per altri 10-15 minuti.Crostata alle fragole e marmellata 3

Crostata alle fragole e marmellata 4

Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare completamente. Quando sarà fredda lavate le fragole ed asciugatele delicatamente tamponandole, poi tagliatele a metà o a fette e distribuitele sulla marmellata. Per lucidare la frutta e preservarla dall'ossidazione spruzzatela con un po' di gelatina spray. Fate raffreddare bene la crostata in frigorifero per un'oretta prima di servirla.Crostata alle fragole e marmellata 4

Servire

La vostra crostata di fragole con confettura è pronta per essere servita.Ricetta Crostata alle fragole e marmellataCome fare la crostata di fragole con confetturaCrostata di fragole con confettura
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (121 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Funfetti cake

Ricetta etnica
Funfetti cake

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati