Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette per Intolleranti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Crostata di Farro

di Marianna Pascarella

Crostata a base farro, semplice, veloce e di buon gusto per chi ha problemi di intolleranze.

 
 

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare Crostata di Farro


15 minuti

-

30 minuti
Crostata di Farro
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Io l'ho fatta a mio marito che è intollerante a latte, lievito, farine (escluse farro e kamut) e zucchero bianco.

Ingredienti per 8 persone

  • 350 gr di farina (bianca di farro)
  • 1 uova (intere)
  • 1 cucchiaio di burro (chiarificato)
  • 110 gr di zucchero di canna
  • 1 bustina di vanillina
  • q.b. di latte (di riso basmati)
  • q.b. di marmellata
 

Preparazione

Mischiare farina e zucchero sul banco da lavoro e formare una specie di vulcano.
All'interno del buco versare l'uovo ed il burro chiarificato ed iniziare ad impastare abbastanza velocemente.
Aiutarsi con il latte di riso per rendere la pasta omogenea e lavorabile.
Si deve ottenere una specie di pasta frolla.
Tenerne da parte un certo quantitativo per fare bordo e striscie interne.
Stendere la pasta da foderare la tortiera.
Io uso quella in silicone e quindi non ho nemmeno bisogno di imburrare, altrimenti solito procedimento con burro e farina.
Spalmare la marmellata e con la pasta messa via precedentemente fare bordo e striscette a scacchi.
Infornare a forno caldo 180° per 20-30 minuti.
Una volta che il dolce ha raggiunto un bel colore dorato togliere dal forno, far raffreddare e buon appetito!!
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Mostra i Commenti

Commenti  

Mario
# Mario 2020-09-05 16:50
Marianna sei favolosa complimenti per le cose che fai.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-09-28 17:09
Ciao Mario,
grazie mille! ;)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dolci crostate alla crema e frutta

    Dolci crostate alla crema e frutta

  • Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

    Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

  • Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

    Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

  • Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

    Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

  • Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

    Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

  • Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

    Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cotolette ricche


Dolce
Cheesecake al pistacchio


Cheesecake
Cheesecake alla Stracciatella


Dolce Vegano
Crostata vegana

 

Ricetta etnica
Croque Monsieur

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati