Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci
Ricette di Natale
Scopri le mie ricette natalizie!

Crostata di farro con crema di castagne (senza burro e uova!)

Un dolce dal sapore rustico che esalta il contrasto della farina di farro e della dolcezza della crema di castagne!

di Marianna Pascarella

La crostata di farro con crema di castagne è uno di quei dolci che portano con sé una memoria antica, qualcosa che non appartiene soltanto alla pasticceria ma direttamente al paesaggio, alla terra, ai boschi umidi dell’autunno e alla cucina rurale che faceva di ciò che aveva un patrimonio di sapori profondi. È un dolce che nasce da due ingredienti che da soli già raccontano un mondo: il farro, con la sua farina dal profumo rustico, e la castagna, con la sua dolcezza che non è mai zuccherina, ma calda, legnosa, quasi meditativa.

 
 

La frolla di farina di farro ha una personalità tutta sua, differente da quella classica: il farro ha un aroma più scuro, quasi nocciolato, un sentore di cereale vivo e vero che rimanda immediatamente a pani antichi, a sapori contadini, a una semplicità che non ha nulla di povero ma tutto di autentico. Quando questa farina diventa frolla, regala una fragranza diversa dal solito, una croccantezza appena più materica e un gusto che riesce a essere al tempo stesso delicato e profondo, un equilibrio affascinante che si sente già al primo morso. È una base che non fa da semplice supporto al ripieno, ma dialoga con esso, lo completa, lo accompagna e gli dà struttura. Dall’altra parte c’è la crema di castagne, una delle espressioni più avvolgenti e romantiche della pasticceria autunnale. La castagna, ridotta in crema, diventa una vellutata densità che non ha nulla della classica idea di “ripieno dolce”: è una crema che porta con sé la memoria del fuoco, del bosco, della buccia bruciacchiata, di quella polpa farinosa che da secoli accompagna cucine di montagna e di collina. La sua dolcezza è morbida, infusa di toni di cacao naturale, di legno, di foglia secca, di camino acceso. È una dolcezza che non stanca mai perché non è aggressiva: avvolge, scalda, accarezza. E quando incontra la frolla di farro, succede una magia di equilibrio.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crostata di farro con crema di castagne

Crostata di farro con crema di castagne (senza burro e uova!)
Ricetta senza Uova

40 minuti

30 minuti

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata di farro con crema di castagne è un dolce che funziona a colazione, perché il farro dà energia buona e la castagna dà soddisfazione senza eccessi, ma funziona anche dopo cena, come dessert avvolgente che chiude un pasto con un tono caldo e rassicurante. È uno di quei dolci che non hanno bisogno di panna montata o accompagni vistosi per sentirsi completi: la loro forza è nella materia prima e nella loro identità. La crostata di farro con crema di castagne parla di bosco, di autunno, di rituali familiari, di cene lente, di merende preparate in anticipo mentre fuori l’aria si fa più fredda. È il tipo di ricetta che sa di casa anche quando la si assaggia per la prima volta, perché porta con sé una familiarità arcaica, quasi primordiale. Ed è, soprattutto, un dolce che celebra due ingredienti antichi trasformandoli in qualcosa che non è né rustico né raffinato, ma semplicemente vero.

LEGGI ANCHE come fare la Crostata di nocciole con confettura di fichi

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 300 gr di farina di farro (integrale)
  • 130 gr di zucchero di canna (anche integrale)
  • 800 ml di latte (anche vegetale)
  • 80 ml di olio di semi
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 di limone (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Per la Farcitura:

  • 300 gr di crema di castagne

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Stampo per crostata Ø18cm
 

🥣 Preparazione

Mescolare gli ingredienti secchi

Per preparare la crostata di farro con crema di castagne iniziate a preparare la base, che in questo caso è una pasta frolla senza burro a base di farina di farro. Riunite quindi la farina di farro, lo zucchero, il lievito, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone in una ciotola e mescolate gli ingredienti secchi.Mescolare gli ingredienti secchi

Unire i liquidi e impastare

Aggiungete il latte e l'olio e lavorate per amalgamare gli ingredienti. In base alla particolare farina utilizzata potrebbe essere necessario dell'olio in più, regolatevi lavorando l'impasto, che deve risultare morbido ma compatto. Avvolgete la frolla nel panetto e lasciatela riposare una decina di minuti.Unire i liquidi e impastare

Farcire la crostata e cuocere in forno caldo

Riprendete l'impasto, dividetelo in due parti (una più grande dell'altra) e stendete la parte più grande, sistematela in una teglia per crostate di 18 cm di diametro, sollvate i bordi e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Riempite la base con la crema di castagne, ricopritela con un nuovo disco di frolla, ricavato dall'altra parte di impasto, chiudete i bordi e bucherellate la superficie. Infornate la crostata in forno ventilato preriscaldato a 190° per 30 minuti (o fino a doratura), sfornate e lasciate raffreddare completamente.Farcire la crostata e cuocere in forno caldo

Servire

La vostra crostata di farro con crema di castagne è pronta per essere servita!Ricetta crostata di farro con crema di castagne
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (1 Voto)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crema di castagne e cioccolato spalmabile!

    Crema di castagne e cioccolato spalmabile!

  • Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

    Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

  • Zuppa di farro e legumi (ceci, fagioli cannellini e borlotti). Ricetta facile!

    Zuppa di farro e legumi (ceci, fagioli cannellini e borlotti). Ricetta facile!

  • Farrotto alla zucca cremoso! L'alternativa rustica e nutriente al risotto!

    Farrotto alla zucca cremoso! L'alternativa rustica e nutriente al risotto!

  • Insalata di farro con zucchine e gamberetti

    Insalata di farro con zucchine e gamberetti

  • Insalata di farro e grano con verdure

    Insalata di farro e grano con verdure

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo di Natale
Zuppa di Scarole e Fagioli


Primo Piatto
Linguine integrali con salsa rosa


Secondo di Natale
Orata gratinata. Un secondo piatto leggero e gustoso!


Secondo Piatto
Tegamini di polenta con ragù di salsiccia


Cheesecake
Cheesecake di Zucca Bimby


Dolce di Natale
Occhi di Santa Lucia


Dolce
Crostata senza cottura alla Nutella


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Gazpacho

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati