Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Crostata di ciliegie fresche

La crostata di ciliegie fresche è un dolce di pasta frolla semplice e gustoso, perfetto per abbracciare la frutta fresca con gusto.

di Marianna Pascarella

La crostata di ciliegie fresche è una ricca e gustosa torta di pasta frolla con ripieno di ciliegie fresche e marmellata, che va ad avvolgere la frutta, creando una sorta di cremina, semplicemente deliziosa. Rispetto alla classica crostata alla marmellata ha sicuramente un sapore più intenso, proprio per la ricca presenza della frutta fresca, e a differenza della crostata di frutta non prevede l’aggiunta di crema pasticcera, la frutta viene cotta all’interno della crostata stessa e viene abbracciata dalla marmellata.

 
 

La crostata di ciliegie fresche e marmellata è un dolce perfetto per l’estate, quando la frutta diventa un elemento quasi essenziale nella preparazione dei dolci, alleggerendoli nel sapore e rendendoli più freschi ed invitanti. Simbolo della bella stagione, la frutta fresca e colorata è davvero la protagonista indiscussa sulle nostre tavole, garantendo gusto ed energia.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crostata di ciliegie fresche

Crostata di ciliegie fresche

30 minuti

30 minuti

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata di ciliegie fresche è una ricetta semplice e dopo averla assaggiata, apprezzandola in tutto il suo splendore, scenografico e di sapore, vi accorgerete che è davvero un ottimo punto di partenza per preparare la vostre migliori crostate, dove potrete abbinare tra loro i sapori dei frutti che preferite con quelli delle confetture dello stesso gusto o di sapori affini che si sposano bene tra di loro.

Leggi anche come fare il  Clafoutis di ciliegie

 

🛒 Ingredienti per 10 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro
  • 130 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 limone (la scorza grattugiata)

Per la Farcitura:

  • 500 gr di ciliegie (sode e mature)
  •  confettura (di ciliegie)

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampo per crostata Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Pasta frolla per crostata 2

Per preparare la crostata di ciliegie fresche iniziate a preparare la classica pasta frolla: mettete in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate per ottenere una sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, le uova, il lievito e la scorza del limone grattugiata e frullate ancora.Pasta frolla per crostata 2

Pasta frolla per crostata 3

Non appena gli ingredienti si saranno un po’ compattati trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e lavoratelo velocemente a mano per formare un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.Pasta frolla per crostata 3

Crostata di frolla con le ciliegie 2

Nel frattempo lavate le ciliegie e denocciolatele con l'apposito strumento o tagliandole a metà.Crostata di frolla con le ciliegie 2

Crostata di frolla con le ciliegie 3

Riprendete la pasta frolla e stendetela in una sfoglia di circa 4-5mm di spessore. Rivestitevi uno stampo per crostata e pareggiate i bordi, bucherellando tutta la base con i rebbi di una forchetta.Crostata di frolla con le ciliegie 3

Crostata di frolla con le ciliegie 4

Distribuite le ciliegie sulla base di pasta frolla ed aggiungete la marmellata a cucchiaiate. Ricavate delle striscioline decorative con la pasta avanzata e disponetele sulla crostata intrecciandole. Infornate la crostata alle ciliegie in forno ventilato preriscaldato a 180° (sul ripiano basso) per 30-40 minuti, verificate che la pasta sia dorata, quindi sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.Crostata di frolla con le ciliegie 4

Servire

La vostra crostata di ciliegie fresche è pronta per essere servita, spolverizzatela con lo zucchero a velo ed ammirate lo stupore dei vostri ospiti!Crostata di ciliegie di pasta frollaRicetta crostata di ciliegie frescheRicetta crostata di ciliegieCome fare la crostata di ciliegieCome fare la crostata di ciliegie frescheSemplice crostata di ciliegie fresche
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (174 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

    Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

  • Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

    Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

  • Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

    Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
One Pot Pasta


Secondo Piatto
Stoccafisso con Patate in Forno


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella senza colla di pesce


Dolce
Three Hole Cake


Dolce Vegano
Torta al limone vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Fabada asturiana, la zuppa di fagioli con chorizo e lardo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati