Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Crostata con crema e nutella

La crostata con crema e nutella è un dolce di pasta frolla semplice e veloce da preparare, che piace sempre a tutti con una deliziosa combinazione di colori.

di Marianna Pascarella

La crostata con crema e Nutella è un dolce super goloso che si realizza con un doppio gusto e doppio colore, grazie all'utilizzo di una friabilissima pasta frolla, nelle versioni alla vaniglia e al cacao, che viene utilizzata come guscio per custodire un doppio morbidissimo ripieno. Anche il ripieno vede l'incontro di due sapori, molto diversi, ma anche in perfetta sintonia tra di loro, che sono la crema pasticcera e la Nutella.

 

La crostata con crema e Nutella è un dolce semplicissimo da preparare, che richiede delle basi classiche della pasticceria italiana, come la frolla e la crema, che possono essere preparate anche in anticipo! Questo particolare rende questo dolce davvero unico, non solo di semplice realizzazione, ma anche super comodo per quando si ha poco tempo e non si vuole rinunciare a portare in tavola un dolce super goloso. Vi assicuro che questo incrocio di sapori e di colori renderà la vostra preparazione anche super coreografica, così che il risultato dia grandissima soddisfazione, tanto alla vista quanto al palato.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crostata con crema e nutella


60 minuti

30 minuti

30 minuti
Crostata con crema e nutella
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata con crema e Nutella è la torta perfetta per un compleanno di bambini o per una merenda in compagnia. Può essere preparata anche il giorno prima, resta perfetta come appena fatta, anzi i sapori si armonizzano ancora di più. D'ora in poi non avrete più dubbi, il dolce super goloso per le vostre occasioni speciali è presto fatto!

Leggi anche come fare la  Crostata alla Nutella, che resta morbidissima!

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

In genere con queste quantità avanza sempre un po' di frolla, preparate quindi le formine che più vi piacciono e divertitevi con la realizzazione di deliziosi biscotti. Teneteli in frigorifero una decina di minuti prima di infornarli, poi cuoceteli inforno ventilato preriscaldato a 180° per 10 minuti.

Ingredienti per 10-12 persone

Per la Pasta Frolla alla Vaniglia:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 130 gr di zucchero
  • 2 uova (piccole)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per la Pasta Frolla al Cacao:

  • 280 gr di farina 00
  • 50 gr di cacao (amaro)
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 140 gr di zucchero
  • 2 uova (piccol)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per la Crema Pasticcera:

  • 250 ml di latte (intero)
  • 3 uova (i tuorli)
  • 80 gr di zucchero
  • 30 gr di maizena (frumina o farina)
  • 1/2 baccello di vaniglia

Per Farcire:

  • 200 gr di Nutella

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per crostata Ø24cm
 

Preparazione

Preparare la pasta frolla classica

Per preparare la crostata con crema e Nutella iniziate a preparare la pasta frolla alla vaniglia. Riunite in un mixer la farina, il burro freddo a pezzi e frullate con le lame per ottenere una sabbiatura. Unite lo zucchero, le uova, il lievito e l'estratto di vaniglia (o i semini di un baccello). Azionate ancora il mixer per ottenere un impasto piuttosto compatto. Trasferitelo su una spianatoia, conferitegli una forma sferica (o appiattita se volete ridurre i tempi di raffreddamento), avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo raffreddare per una mezz'oretta in frigorifero.Preparare la pasta frolla classica

Preparare la pasta frolla al cacao

Procedete in modo analogo per preparare la pasta frolla al cacao. Riunite nel mixer la farina, il cacao e il burro freddo a pezzi, frullate per ottenere la sabbiatura. Poi aggiungete lo zucchero, le uova e il lievito, azionate di nuovo le lame per amalgamare gli ingredienti. Trasferite l'impasto sulla spianatoia, compattatelo a mano e avvolgetelo nella pellicola per alimenti, lasciando così raffreddare anche questo.Preparare la pasta frolla al cacao

Preparare la crema pasticcera

Preparate la crema pasticcera. Lavorate lo zucchero con i tuorli, utilizzando una frusta. Aggiungete la frumina e lavorate ancora. Poi unite il latte tiepido, nel quale avrete tenuto in infusione un baccello di vaniglia e i semini che avrete da esso raschiato.Preparare la crema pasticcera

Far raffreddare completamente la crema

Trasferite la crema in una pentola dal forno spesso, mettete sul fuoco e lasciate addensare, cuocendo a fuoco basso, e mescolando con una frusta. Quando la crema sarà densa trasferitela in una terrina, copritela con la pellicola a contatto (per evitare la formazione della fastidiosa pellicina in superficie) e lasciatela raffreddare.Far raffreddare completamente la crema

Farcire e cuocere la crostata

Quando tutto è pronto stendete la frolla alla vaniglia e foderatevi uno stampo per crostata di 24cm di diametro. Bucherellate la base e ricopritela con la Nutella. Aggiungete la crema pasticcera, creando uno strato chiaro sopra quello al cioccolato. Stendete la frolla al cacao e ritagliate delle strisce di circa 1cm di spessore, che utilizzerete per creare il classico reticolo sulla crostata. Completate a piacere con un cordoncino bicolore, da sistemare tutt'intorno alla crostata. Fate raffreddare la crostata per circa 10 minuti in frigorifero, poi infornatela in fono ventilato preriscaldato a 170° per 40 minuti circa, sul ripiano più basso. Sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.Farcire e cuocere la crostata

Servire

La vostra crostata bigusto è pronta per essere gustata!Ricetta crostata con crema e NutellaCome fare una crostata crema pasticcera e Nutella
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (100 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dolci crostate alla crema e frutta

    Dolci crostate alla crema e frutta

  • Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

    Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

  • Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

    Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

  • Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

    Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

  • Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

    Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

  • Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

    Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Come Fare gli Hamburger


Dolce
Ciambella moka con glassa fondente


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce Vegano
Granita alle Mandorle

 

Ricetta etnica
Yakiniku di Kobe

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati