Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Crostata biscocrema pan di stelle

La crostata biscocrema pan di stelle è una deliziosa crostata di pasta frolla al cacao e nocciole, che viene farcita con morbida crema pan di stelle, ricoperta da un disco di croccante cioccolato al latte.

di Marianna Pascarella

La crostata biscocrema pan di stelle è un dolce molto godurioso, che vuole richiamare il sapore dei buonissimi biscotti farciti biscocrema, la novità firmata Pan di Stelle, tanto attesa per il nuovo anno. Questi deliziosi nuovissimi biscotti, nati in casa Barilla, sono preparati con una friabilissima pasta frolla al cacao, con farcitura di crema pan di stelle, ricoperti da un disco di delizioso cioccolato al latte. 

 
 

La crostata biscocrema pan di stelle è una versione fatta in casa dei nuovissimi e buonissimi biscotti, che sono arrivati sul mercato per provare a sfidare i Nutella Biscuits, altra novità della fine dello scorso anno, nata però in casa Ferrero. Chiaramente, come sempre parliamo di una possibile riproduzione casalinga di un colosso industriale, quindi qualcosa che ne vuole richiamare la forma e il sapore, ma che ovviamente non ha alcuna pretesa di prenderne il posto o spacciarsi per "uguale". Con la mia ricetta potrete comunque togliervi lo sfizio di portare in tavola una golosa novità, che in ogni caso vi assicuro sarà molto apprezzata. E anche gustare un assaggio del dolce, che presto troverete con semplicità sugli scaffali dei supermercati. Potrete decidere sia di realizzare un'unica grande crostata, del diametro di 24-25cm, che delle piccole crostatine "mini mini" che dovrebbero richiamare proprio i biscotti. 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crostata biscocrema pan di stelle

Crostata biscocrema pan di stelle

40 minuti

30 minuti

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata biscocrema pan di stelle è una deliziosa crostata che potrete preparare con una base di pasta frolla al cacao e nocciole, dove è possibile percepire nettamente sia il sapore delle nocciole che quello del cacao. La base della crostata viene cotta alla cieca e poi viene farcita con della crema pan di stelle, al sapore di nocciole e cioccolato. In superficie dovrete poi aggiungere un goloso disco di cioccolato che potrete realizzare con grande semplicità, con un mix di cioccolato al latte e cioccolato fondente. Chiaramente non poteva mancare una deliziosa stella di cioccolato bianco, che richiama la classica stella dei sogni, simbolo dei biscotti.

Leggi anche come fare le  Crostatine pan di stelle

 

🛒 Ingredienti per 10-12 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 200 gr di farina 00
  • 80 gr di nocciole (tostate, sgusciate)
  • 50 gr di cacao (amaro)
  • 120 gr di zucchero
  • 120 gr di burro (freddo)
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • la punta di 1 cucchiano di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • 500 gr di crema pan di stelle

Per Completare:

  • 150 gr di cioccolato al latte
  • 50 gr di cioccolato fondente
  • 80 gr di cioccolato bianco

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampo per crostata Ø24cm
 

🥣 Preparazione

Frullare zucchero e nocciole, poi realizzare la sabbiatura

Per preparare la crostata biscocrema pan di stelle iniziate a preparare una classica pasta frolla con cacao e nocciole. Riunite in un mixer le nocciole sgusciate e tostate, insieme allo zucchero e frullate a più riprese per polverizzare. Poi mettete da parte. Nello stesso mixer mettete la farina e il burro freddo a pezzi, quindi frullate per ottenere una sabbiatura.Frullare zucchero e nocciole, poi realizzare la sabbiatura

Completare la lavorazione e far raffreddare la pasta frolla

Aggiungete le nocciole frullate prima, l'uovo intero, il tuorlo, l'estratto di vaniglia, un pizzico di lievito ed un pizzico di sale. Lavorate gli ingredienti con il mixer fino ad ottenere un impasto piuttosto granuloso. Trasferitevi su una spianatoia, lavorate velocemente a mano, senza surriscaldarlo troppo, fino a compattarlo. Se dovesse risultare eccessivamente granuloso e difficile da compattare potete aggiungere pochissima acqua ghiacciata o albume. Ottenuto un impasto compatto avvolgetelo nella pellicola per alimenti e mettetelo in frigorifero a raffreddare per almeno 30 minuti.Completare la lavorazione e far raffreddare la pasta frolla

Stendete la frolla e foderatevi uno stampo per crostata

Una volta raffreddato riprendete il panetto e stendetelo con l'aiuto di un mattarello su una spianatoia leggermente infarinata, in una sfoglia di circa 3-4 mm di spessore. Utilizzate la sfoglia per rivestire uno stampo per crostata di 24-25cm di diametro e pareggiate i bordi. Fate riposare una decina di minuti la frolla in frigorifero, poi bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, coprite con un foglio di carta forno e adagiatevi sopra i pesi per la cottura alla cieca (delle sfere di ceramica o dei legumi secchi). Infornate in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15 minuti.Stendete la frolla e foderatevi uno stampo per crostata

Realizzate a piacere dei piccoli dolcetti

Se realizzate una crostata più piccola potete riutilizzare il resto della frolla per fare dei dolcetti, come dei biscottini. Stendete la frolla e ritagliate dei cerchi di 5cm di diametro. Utilizzateli per creare delle basi in uno stampo per mini muffin unto. Fateli raffreddare una decina di minuti in frigorifero, bucherellate le basi con i rebbi di una forchetta e infornateli in forno caldo per circa 10 minuti, sfornate e lasciate raffreddare.Realizzate a piacere dei piccoli dolcetti

Completate la cottura e farcite con la crema

Per quanto riguarda la cottura della crostata invece, dopo aver completato il tempo di cottura con i pesi, toglieteli, spostate la carta forno e re-infornate per altri 5 minuti per farla asciugare. Poi sfornatela e lasciatela raffreddare. Quando sarà tutto pronto e tutte le basi si saranno raffreddate, farcitele con la crema pan di stelle.Completate la cottura e farcite con la crema

Terminare con un disco di cioccolato e una stella bianca

Fondete il cioccolato al latte insieme a quello fondente, disegnate dei cerchi su un foglio di carta forno, che abbiano il diametro dei dolci, quindi mettete il cioccolato fuso in una sac a poche, e con il cioccolato ricoprite i dischi disegnati. Lasciate asciugare. Fondente anche il cioccolato bianco, stendetelo con l'aiuto di una spatola, e non appena si sarà raffreddato (non serve aspettare che sia completamente freddo, anzi quando è del tutto freddo rischierete di romperlo) con dei tagliabiscotti a forma di stella ricavate delle sagome. Poi lasciatele raffreddare e indurire. Quando è tutto pronto mettete sulla crostata (ed eventualmente sui dolcetti) i dischi di cioccolato ed ancora le stelle.Terminare con un disco di cioccolato e una stella bianca

Servire

La vostra crostata biscocrema pan di stelle è pronta per essere servita!Ricetta crostata biscocrema pan di stelleCome fare la crostata biscocrema pan di stelle
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per raffreddare più velocemente il panetto di pasta frolla appiattitelo il più possibile prima di metterlo in frigorifero.

Per la stella da sistemare in superficie potete anche ricorrere alla pasta di zucchero.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (81 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Baiocchi al pistacchio: la novità 2022 firmata Barilla!

    Baiocchi al pistacchio: la novità 2022 firmata Barilla!

  • Cuor cake con crema al limone

    Cuor cake con crema al limone

  • Pancake Mulino Bianco: la colazione soffice pronta da gustare!

    Pancake Mulino Bianco: la colazione soffice pronta da gustare!

  • Torrone al cioccolato Pan di Stelle morbido! La ricetta facile e veloce!

    Torrone al cioccolato Pan di Stelle morbido! La ricetta facile e veloce!

  • Semifreddo Pan di Stelle. La ricetta del dolce veloce e senza cottura!

    Semifreddo Pan di Stelle. La ricetta del dolce veloce e senza cottura!

  • Flauti al cioccolato fatti in casa! La ricetta facile per una merenda golosa!

    Flauti al cioccolato fatti in casa! La ricetta facile per una merenda golosa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Carbonara di zucca


Secondo Piatto
Pollo agli Champignon


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti


Dolce Vegano
Torta furba mille gusti


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pane giapponese con pesto e prosciutto cotto

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati