Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Crostata baci perugina, il dolce super per San Valentino

La crostata baci perugina è un dolce semplice realizzato con una base di pasta frolla alle nocciole e ripieno di crema al cioccolato, perfetto per la festa di san Valentino.

di Marianna Pascarella

La crostata baci perugina è una torta a forma di cuore, preparata con un'aromatica base di pasta frolla alle nocciole e farcita con una deliziosa crema al cioccolato, morbida, compatta e consistente, che si scioglie in bocca ad ogni morso. Una delizia tutta al cioccolato perfetta per festeggiare la più romantica delle feste, nella giornata degli innamorati, la festa di San Valentino.

 
 

La crostata baci perugina è un dolce che prende ispirazione da uno dei più famosi cioccolatini (i Baci Perugina appunto) che hanno contribuito a rendere celebre la giornata del 14 Febbraio, quando ci si scambiano gesti d'affetto, doni d'amore e possibilmente regali culinari, quei piccoli pensieri teneri che rendono speciale questa come tante altre giornate.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crostata baci perugina, il dolce super per San Valentino


45 minuti

3 ore

40 minuti
Crostata baci perugina, il dolce super per San Valentino
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata baci perugina è sicuramente il dessert perfetto per chiudere in bellezza la più romantica delle cene, così come potrete realizzarla per omaggiare una persona cara con un dolce davvero speciale. Oltre all'incredibilmente buon sapore di questa torta, rimarrete incantati dalla bellezza e dalla fantasia nella decorazione, per quanto semplice essa sia, proprio grazie all'utilizzo dei cioccolatini. I sapori del cioccolato e della nocciola, si armonizzano in maniera perfetta, dando vita ad una crostata semplicemente divina.

LEGGI ANCHE come fare i Baci perugina

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 8 persone

Per la pasta frolla alle nocciole:

  • 280 gr di farina 00
  • 100 gr di nocciole
  • 125 gr di burro (freddo)
  • 125 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci

Per la crema al cioccolato:

  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 80 gr di zucchero
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 100 gr di burro
  • 100 ml di panna per dolci
  • 100 gr di Nutella

Per Decorare:

  • q.b. di baci perugina
  • q.b. di nocciole

Strumenti Utilizzati

  • Mixer o tritatutto
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cuore Ø24cm
 

Preparazione

Preparare la pasta frolla, foderare lo stampo e infornare

Per preparare la crostata baci perugina iniziate a preparare la pasta frolla alle nocciole. Dopo averla fatta raffreddare, riprenderla e stendetela con l'aiuto di un mattarello (su un piano da lavoro infarinato o direttamente su un foglio di carta forno) in una sfoglia con la quale potrete foderare uno stampo per crostata a forma di cuore. Foderate lo stampo con pasta frolla, poi pareggiate i bordi della pasta e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Coprite la pasta con un foglio di carta forno e distribuite le sfere di ceramica o i legumi secchi, per la cottura alla cieca. Infornate la base della crostata in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti.Preparare la pasta frolla, foderare lo stampo e infornare

Preparare la crema al cioccolato

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema al cioccolato. Mettete in un baule a bagnomaria lo zucchero, l'uovo e il tuorlo e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico per montare il composto, in questo modo le uova si pastorizzano. Lavorate per una decina di minuti circa, vedrete che il composto diventa gonfio e spumoso, quindi allontanatevi dal fuoco.Preparare la crema al cioccolato

Aggiungere gli altri ingredienti

Ora aggiungete il cioccolato che avrete fuso (a bagnomaria o al microonde) insieme al burro e lavorate ancora per amalgamarlo al composto di uova e zucchero. Trasferite quindi la crema in un'altra terrina ed aggiungete la panna montata, incorporandola delicatamente. Infine unite anche la Nutella.Aggiungere gli altri ingredienti

Sfornare la base della crostata e farcirla

Sfornate la base di pasta frolla alle nocciole quando è pronta ed eliminate i legumi o le sfere di ceramica (compreso il foglio di carta forno). Distribuite sulla base la crema al cioccolato ed infornate nuovamente la crostata per 10-15 minuti, abbassando la temperatura a 160°C. Quando la crostata è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare. Infine, prima di servirla, fate rapprendere la crema in frigorifero per almeno 2-3 ore (potrete decidere di preparare la crostata anche il giorno prima).Sfornare la base della crostata e farcirla

Servire

La vostra crostata baci perugina è pronta, non vi resta che decorarla a piacere con dei cioccolatini e delle nocciole.Crostata baci perugina fatta in casa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (185 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

mimma buccolo
# mimma buccolo 2018-02-14 09:15
ricetta da provare assolutamente. molto invitante
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dolci crostate alla crema e frutta

    Dolci crostate alla crema e frutta

  • Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

    Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

  • Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

    Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

  • Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

    Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

  • Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

    Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

  • Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

    Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Sigari Marocchini


Dolce
Chiacchiere al cioccolato


Cheesecake
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce Vegano
Biscotti vegani

 

Ricetta etnica
Gazpacho

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati