Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Crostata alla crema

di Marianna Pascarella (aggiornata il 19-Mar-2021)

La crostata alla crema pasticcera è un dolce preparato con una base di pasta frolla ed un morbido ripieno di crema pasticcera, due classici della pasticceria italiana, che non temono confronti, che resistono nel tempo e con il cambio di gusti. Che permettono sempre a tutti di avere grande soddisfazione. Servita in qualunque occasione, da quelle più semplici a quelle più particolari, riscontra sempre un grande successo.

 

La crostata alla crema è un dolce tipico delle regioni del centro sud Italia, soprattutto della Campania, ed in particolare del capoluogo partenopeo, del periodo delle festività pasquali. In alte regioni italiane viene fatta anche in altri periodi dell’anno, è una torta dal gusto ricco ma semplice, simile alla classica torta della nonna. Per chi non la conosce è arrivato davvero il momento di provarla!


45 minuti

30 minuti

40 minuti
Ricetta Crostata alla crema
Ricetta senza Latte
 

La crostata alla crema, conosciuta nel capoluogo napoletano anche come pizza dolce o crostata di crema, è un dolce molto diffuso nel periodo di Pasqua, che insieme alla pastiera napoletana primeggia tra i dolci delle feste. Spesso a questa versione vengono aggiunte delle amarene sciroppate, che possono essere messe nei "buchetti" dell'intreccio, oppure all'interno della crema, che viene poi ricoperta da un intero disco di frolla, richiamando il celebre pasticciotto! Nella ricetta che vi presento qui di seguito non ho aggiunto le amarene, quindi è una versione semplice, veloce e soprattutto buonissima. La crema pasticcera può essere a piacere aromatizzata con la scorza di limone (pelata finemente, senza prelevare la parte bianca) o con il baccello di vaniglia, entrambi per dare il massimo del loro aroma devono essere tenute in infusione nel latte caldo.

Leggi anche come fare la Crostata di ricotta e gocce di cioccolato

 

Ingredienti
per 10-12 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 130 gr di zucchero
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 1 limone (la buccia grattugiata)
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci

Per la Crema Pasticcera:

  • 750 ml di latte
  • 6 uova (i tuorli)
  • 180 gr di zucchero
  • 60 gr di maizena (amido di mais o frumina)
  • 1 limone (la scorza)

Per Decorare:

  • q.b. di amarena (sciroppate)
  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Mixer

    Kenwood FDP301WH MultiPro Compact Food Processor, Robot da Cucina con...

    Compralo su Amazon
  • Stampo per crostata
 

Come fare la crostata alla crema

Preparare la pasta frolla

Per preparare la crostata alla crema iniziate a preparare la base di pasta frolla, riunite in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate il tutto per ottenere la sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, le uova, la scorza di limone grattugiata e il lievito ed un pizzico di sale. Lavorate ancora con il mixer per compattare un po’ gli ingredienti, quindi trasferite l’impasto su un piano da lavoro e compattatelo con le mani, formando un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.Preparare la pasta frolla

Preparare la crema pasticcera

Mentre la pasta frolla si compatta passate alla preparazione della crema pasticcera. Lavorate lo zucchero con le uova, con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad avere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete la maizena e lavorate ancora.Preparare la crema pasticcera

Aggiungere il latte riscaldato

Riscaldate il latte con la buccia del limone affettata sottile e lasciatelo in infusione per almeno 15 minuti. Aggiungete poi il latte (dal quale avrete eliminato la buccia del limone) alla crema e lavorate ancora.Aggiungere il latte riscaldato

Cuocere la crema

Versate poi la crema in una pentola dal fondo spesso e passatela sul fuoco. Mescolando con una frusta lasciate addensare la crema, poi trasferitela in una ciotola, copritela con la pellicola a contatto e fatela raffreddare completamente.Cuocere la crema

Cuocere la crostata in forno caldo

Riprendete la pasta frolla e stendetela con il mattarello in una sfoglia di circa 5-6 mm di spessore, foderatevi uno stampo per crostata di 24 cm di diametro, pareggiate i bordi e mettete da parte le eccedenze. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, riempitela con la crema e con gli avanzi di frolla ricavate delle striscioline che andrete a sistemare intrecciate sulla crostata. Infornate la crostata in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti o fin quando non la vedrete ben dorata. Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare completamente.Cuocere la crostata in forno caldo

Servire

La vostra crostata alla crema è pronta per essere servita.Ricetta della crostata alla crema pasticceraCome fare la crostata alla crema pasticceraCome fare la crostata alla crema pasticcera

Leggi anche come fare la  Crostata alla crema con il Bimby

 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (180 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Gazpacho

Ricetta etnica
Gazpacho

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati