Crostata al Limone
La crostata al limone è una crostata di friabile pasta frolla ed un morbido e cremoso ripieno di crema pasticcera al limone, un sapore unico, fresco ed inimitabile dei buonissimi limoni di Sorrento! Un profumo inebriante d'estate e tanto buon sapore di dolce alla frutta.
La crostata al limone è un dolce semplice e tradizionale, che fa parte della cultura dei dolci di una volta, delle crostate di frutta o alla crema come quelle preparate dalle nostre nonne. Fa capolino su tutte le tavole, insieme alla famosa torta della nonna, questa meravigliosa e profumatissima crostata, tutta da provare, assaggiare e scoprire.

La crostata al limone è ideale in ogni stagione e con il suo intenso profumo di agrumi non lascia scampo all'immaginazione... un tuffo nel meraviglioso paradiso della penisola sorrentina, con i suoi alberi ricchi di frutti del colore del sole e del profumo inebriante degli agrumi, tra i più buoni e aromatici che ci siano.
Leggi anche come fare la Crostata alla frutta
Ingredienti per 10 persone
Per la Pasta Frolla:
- 300 gr di farina 00
- 150 gr di burro (freddo)
- 130 gr di zucchero
- 2 uova
- 1/2 di limone (la scorza grattugiata)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la Crema al Limone:
- 500 ml di latte
- 6 uova (i tuorli)
- 130 gr di zucchero
- 3 limoni (la scorza)
- 40 gr di fecola di patate
- 40 gr di maizena (o amido di mais)
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Mixer
Come fare la crostata al limone
- Per preparare la crostata al limone iniziate a preparare la base della torta, che viene realizzata con una semplice e tradizionale pasta frolla. Iniziamo con la sabbiatura: riunite in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate fino ad ottenere una polvere grossolana.
- Aggiungete le uova, lo zucchero, la buccia grattugiata del limone e il lievito (un cucchiaino renderà la crostata ancora più friabile) e lavorate ancora un po' per amalgamare gli ingredienti.
- Trasferite poi l'impasto su una spianatoia infarinata e lavorate velocemente per ottenere un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e mettete in frigorifero a raffreddare per almeno una mezz'oretta.
- Nel frattempo preparate anche la crema al limone: riscaldate il latte, aggiungete le bucce dei limoni pelate con un pelaverdure e tenetelo in infusione per una decina di minuti. Lavorate i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere una crema gonfia e spumosa. Aggiungete la fecola e la maizena setacciate, poi il latte filtrato a filo.
- Trasferite in una pentola dal fondo spesso e fate addensare la crema a fuoco dolce.
- Trasferite ancora la crema in una terrina, coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare completamente.
- Riprendete la pasta frolla e, con l'aiuto di un mattarello, stendetela in una sfoglia sottile, su un piano leggermente infarinato. Con questa sfoglia foderate una tortiera del diametro di 25cm imburrata e infarinata, pareggiate i bordi tagliando l'eccesso.
- Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e riempite la base con la crema al limone.
- Con la pasta avanzata formate delle striscioline, con le quali andrete a decorare la superficie della crostata.
- Infornate la crostata in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa, poi sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente.
- La vostra crostata al limone è ora pronta per essere gustata!
Leggi anche come fare la Crostata al limone con il Bimby
Ricette Correlate
Crostata di nocciole con confettura di fichi
La crostata di nocciole con confettura di fichi è una deliziosa crostata di pasta frolla arricchita con nocciole tostate polverizzate, farcita con una dolce e delicata confettura di fichi freschi verdi fatta in casa. Un dolce tradizionale e casalingo con un sapore unico che vi sorprenderà nella semplicità di una...
Torta con gli ovetti
La torta con gli ovetti di cioccolato di Pasqua avanzati è un dolce semplicissimo e ultra veloce, che potrete realizzare in pochi minuti utilizzando proprio gli ovetti di cioccolato (o anche pezzi delle uova di Pasqua) avanzati dalle feste. La sofficità di questa torta è straordinaria, il suo profumo inebriante e il...
Crostata di Zucca
La crostata di zucca è una delle ricette più preparate in occasione di Halloween. Ricca di gusto e di colore, affascina grandi e piccini, ed incanta con la sua tipica ragnatela. La crostata di Halloween infatti ha la caratteristica di essere decorata con una simpatica ragnatela, che può essere preparata con il...
Crostata alla Frutta Bimby
Ricetta semplice per cucinare una deliziosa crostata farcita con crema e decorata con tanta buona frutta fresca! E' possibile, chiaramente, preparare questa ricetta anche senza Bimby, basta preparare la Pasta Frolla come da ricetta base.
Pasta Frolla Bimby
La pasta frolla Bimby è la base ideale per la preparazione di dolci a base friabile, quali crostate, crostatine e tartellette. La pasta frolla è un impasto di base della pasticceria italiana preparato con ingredienti semplici: farina, zucchero, uova e burro. La pasta frolla richiede una lavorazione rapida degli...
Crostata con Pinoli
Il segreto è nella riuscita della crema pasticciera.

