Crostata al lemon curd
La crostata al lemon curd, conosciuta anche come lemon tart, è un dolce di origine anglosassone, a base di pasta frolla, farcita con una deliziosa crema con un intenso gusto di limone. Il lemon curd (o fruit curd), letteralmente cagliata di limone, è una crema a base di uova, zucchero, succo e scorza degli agrumi, che può essere utilizzata per farcire torte e tartellette o servita come dessert.
La crostata al lemon curd è una più moderna rappresentazione di un dolce tradizionale inglese, il lemon curd, servito all'ora del te con scones, pane o toast. Una crostata con un intenso gusto di limone, che inebrierà i vostri sensi, regalandovi attimi di dolcezza e di sapore infiniti.

La crostata al lemon curd è una ricetta molto semplice da preparare, che prevede la realizzazione di una comune pasta frolla, alla quale io preferisco aggiungere un pizzico di lievito per renderla friabile nonostante la sormontante ricca farcitura di crema, ed uno strato corposo di una ricca farcitura a base di crema al limone.
Leggi anche come fare la Lemon meringue pie
Ingredienti per 10 persone
Per la Pasta Frolla:
- 300 gr di farina 00
- 150 gr di burro (freddo)
- 130 gr di zucchero
- 2 uova (piccole)
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la Lemon Curd:
Strumenti Utilizzati
- Minipimer
- Stampo per crostata da 25 cm
Come fare la crostata al lemon curd
- Per preparare la crostata al lemon curd iniziate a preparare la deliziosa crema al limone lemon curd. Grattugiate la buccia dei limoni (meglio ancora se biologici), che avrete lavato accuratamente e tenetela da parte, poi spremetene il succo e filtratelo con un colino a maglie strette, poi scioglietevi la maizena all'interno. Mettete un pentolino a bagnomaria e mettetevi lo zucchero e il burro a pezzi, mescolate con un cucchiaio di legno e fate sciogliere gli ingredienti.
- Sbattete leggermente le uova intere e i tuorli ed aggiungeteli alla crema di burro e zucchero, poi unite il succo del limone, la scorza grattugiata degli agrumi e la vanillina.
- Mescolate bene tutto e fate cuocere la crema mescolando con una frusta. Lasciate che la crema si addensi e quando è pronta versatela in una terrina, copritela con la pellicola a contatto e lasciatela raffreddare completamente.
- Mentre la crema si raffredda passate a preparare la pasta frolla. Riunite in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate per polverizzare gli ingredienti. Poi aggiungete lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, le uova e il lievito e lavorate ancora per compattare un po' gli ingredienti.
- Trasferite l'impasto su una spianatoia e compattatelo velocemente con le mani. Formate un panetto compatto avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per una mezz'oretta.
- Quando l'impasto è pronto stendetelo e foderatevi uno stampo per crostata. Rialzate i bordi e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Coprite la base con un foglio di carta forno e ricopritelo con un peso, tipo legumi secchi o sfere di ceramica, poi cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Sfornate, scoprite la base della crostata e lasciatela raffreddare.
- Una volta fredda ricoprite la base di pasta frolla con la lemon curd che nel frattempo si sarà raffreddata e riponete la crostata in frigorifero per farla raffreddare bene per almeno 2-3 ore.
- La vostra crostata al lemon curd è pronta per essere servita e gustata!
Ricette Correlate
Crostata di nocciole con confettura di fichi
La crostata di nocciole con confettura di fichi è una deliziosa crostata di pasta frolla arricchita con nocciole tostate polverizzate, farcita con una dolce e delicata confettura di fichi freschi verdi fatta in casa. Un dolce tradizionale e casalingo con un sapore unico che vi sorprenderà nella semplicità di una...
Torta con gli ovetti
La torta con gli ovetti di cioccolato di Pasqua avanzati è un dolce semplicissimo e ultra veloce, che potrete realizzare in pochi minuti utilizzando proprio gli ovetti di cioccolato (o anche pezzi delle uova di Pasqua) avanzati dalle feste. La sofficità di questa torta è straordinaria, il suo profumo inebriante e il...
Crostata di Zucca
La crostata di zucca è una delle ricette più preparate in occasione di Halloween. Ricca di gusto e di colore, affascina grandi e piccini, ed incanta con la sua tipica ragnatela. La crostata di Halloween infatti ha la caratteristica di essere decorata con una simpatica ragnatela, che può essere preparata con il...
Crostata alla Frutta Bimby
Ricetta semplice per cucinare una deliziosa crostata farcita con crema e decorata con tanta buona frutta fresca! E' possibile, chiaramente, preparare questa ricetta anche senza Bimby, basta preparare la Pasta Frolla come da ricetta base.
Pasta Frolla Bimby
La pasta frolla Bimby è la base ideale per la preparazione di dolci a base friabile, quali crostate, crostatine e tartellette. La pasta frolla è un impasto di base della pasticceria italiana preparato con ingredienti semplici: farina, zucchero, uova e burro. La pasta frolla richiede una lavorazione rapida degli...
Crostata con Pinoli
Il segreto è nella riuscita della crema pasticciera.

