Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Crostata al lemon curd

La crostata al lemon curd è un dolce semplice e tradizionale preparato con una friabile base di pasta frolla ed una golosa crema con un intenso sapore di limone.

di Marianna Pascarella

La crostata al lemon curd, conosciuta anche come lemon tart, è un dolce di origine anglosassone, a base di pasta frolla, farcita con una deliziosa crema con un intenso gusto di limone. Il lemon curd (o fruit curd), letteralmente cagliata di limone, è una crema a base di uova, zucchero, succo e scorza degli agrumi, che può essere utilizzata per farcire torte e tartellette o servita come dessert. 

 
 

La crostata al lemon curd è una più moderna rappresentazione di un dolce tradizionale inglese, il lemon curd, servito all'ora del te con scones, pane o toast. Una crostata con un intenso gusto di limone, che inebrierà i vostri sensi, regalandovi attimi di dolcezza e di sapore infiniti.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crostata al lemon curd

Crostata al lemon curd

45 minuti

3-4 ore

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata al lemon curd è una ricetta molto semplice da preparare, che prevede la realizzazione di una comune pasta frolla, alla quale io preferisco aggiungere un pizzico di lievito per renderla friabile nonostante la sormontante ricca farcitura di crema, ed uno strato corposo di una ricca farcitura a base di crema al limone.

Leggi anche come fare la  Lemon meringue pie

 

🛒 Ingredienti per 10 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 130 gr di zucchero
  • 2 uova (piccole)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per la Lemon Curd:

  • 3 limone
  • 5 uova (3 intere + 2 tuorli)
  • 200 gr di zucchero
  • 80 gr di burro
  • 1 cucchiaio di maizena (o amido di mais)
  • 1 bustina di vanillina

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Minipimer
  • Stampo per crostata Ø25cm
 

🥣 Preparazione

Lemon curd per crostata 2

Per preparare la crostata al lemon curd iniziate a preparare la deliziosa crema al limone lemon curd. Grattugiate la buccia dei limoni (meglio ancora se biologici), che avrete lavato accuratamente e tenetela da parte, poi spremetene il succo e filtratelo con un colino a maglie strette, poi scioglietevi la maizena all'interno. Mettete un pentolino a bagnomaria e mettetevi lo zucchero e il burro a pezzi, mescolate con un cucchiaio di legno e fate sciogliere gli ingredienti.Lemon curd per crostata 2

Lemon curd per crostata 3

Sbattete leggermente le uova intere e i tuorli ed aggiungeteli alla crema di burro e zucchero, poi unite il succo del limone, la scorza grattugiata degli agrumi e la vanillina.Lemon curd per crostata 3

Lemon curd per crostata 4

Mescolate bene tutto e fate cuocere la crema mescolando con una frusta. Lasciate che la crema si addensi e quando è pronta versatela in una terrina, copritela con la pellicola a contatto e lasciatela raffreddare completamente.Lemon curd per crostata 4

Pasta frolla per crostata 5

Mentre la crema si raffredda passate a preparare la pasta frolla. Riunite in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate per polverizzare gli ingredienti. Poi aggiungete lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, le uova e il lievito e lavorate ancora per compattare un po' gli ingredienti.Pasta frolla per crostata 5

Pasta frolla per crostata 6

Trasferite l'impasto su una spianatoia e compattatelo velocemente con le mani. Formate un panetto compatto avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per una mezz'oretta.Pasta frolla per crostata 6

Crostata al lemon curd 10

Quando l'impasto è pronto stendetelo e foderatevi uno stampo per crostata. Rialzate i bordi e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Coprite la base con un foglio di carta forno e ricopritelo con un peso, tipo legumi secchi o sfere di ceramica, poi cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Sfornate, scoprite la base della crostata e lasciatela raffreddare.Crostata al lemon curd 10

Crostata al lemon curd 11

Una volta fredda ricoprite la base di pasta frolla con la lemon curd che nel frattempo si sarà raffreddata e riponete la crostata in frigorifero per farla raffreddare bene per almeno 2-3 ore.Crostata al lemon curd 11

Servire

La vostra crostata al lemon curd è pronta per essere servita e gustata!Crostata al lemon curd - crema al limoneRicetta crostata al lemon curdCrostata al lemon curd - lemon tartCome fare la crostata al lemon curdLemon tart - Crostata al lemon curd
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (189 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

    Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

  • Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

    Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

  • Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

    Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di riso ai tre cereali. Ricetta nutriente, semplice e fresca


Secondo Piatto
Salsiccia con patate al forno


Cheesecake
Cheesecake tiramisù


Dolce
Bundt cake alla zucca


Dolce Vegano
Melagrana allo Strega


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Molly cake al cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati