Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!

La crostata al cioccolato di Erns Knam è una deliziosa torta di pasta frolla al cacao ripiena di crema pasticcera al cioccolato fondente, che farà brillare gli occhi a tutti i commensali.

di Marianna Pascarella

La crostata al cioccolato di Ernst Knam è uno dei dolci più ricchi di cioccolato, più scioglievoli ed incantevoli che potrete provare nella vostra vita. Se già l’avete assaggiata sapete bene di cosa sto parlando, della grandissima libidinosità della torta in questione e sono certa che siete concordi con me a ritenere che si tratta di un dolce che deve assolutamente essere provato. Se invece è la prima volta che ne sentite parlare o se l’avete già vista da qualche parte ma non avete ancora avuto l’occasione di cimentarvi nella sua preparazione, non posso fare a meno di invitarvi a farlo e gustare un dolce sublime.

 
 

La crostata al cioccolato è una ricetta ideata dal famoso pasticciere e maître chocolatier Ernst Knam, il mago della preparazione dei dolci al cioccolato, consacrato il "Re del Cioccolato" grazie all'omonimo programma di cucina in onda su Real Time, colui che sostiene che “se in paradiso non c’è il cioccolato, non ci vuole andare”. Conosciuto anche dai meno esperti del mestiere grazie al programma di cucina “Bake Off Italia”, dove si presenta come giudice severo con quei sui estrosi occhiali che suscitano in tutti curiosità e che sono capaci di attenuare ed addolcire anche quel suo duro tono di voce caratterizzato dai toni tedeschi, della sua lingua madre.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crostata al cioccolato

Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile! Guarda la Video Ricetta

40 minuti

-

45 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crostata al cioccolato è un dessert spettacolare, che si caratterizza per la base che è una frolla al cacao e la ricca crema che resta morbidissima in cottura, una crema pasticcera al cioccolato fondente. Un doppio incontro di cioccolato per far scintillare gli occhi anche ai più ghiotti, per far venire l’acquolina assaggio dopo assaggio.

Leggi anche come fare la  Torta al cioccolato

 

Ingredienti per 10 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 280 gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 25 gr di cacao (amaro)
  • 1 uova
  • 6 gr di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per la Crema Pasticcera:

  • 250 ml di latte
  • 40 gr di zucchero
  • 15 gr di farina 00
  • 5 gr di fecola di patate
  • 2 uova (i tuorli)
  • 1/2 di bacca di vaniglia

Per la Ganache al Cioccolato:

  • 125 ml di panna fresca
  • 190 gr di cioccolato fondente

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per crostata Ø20cm
 

Preparazione

Preparare la pasta frolla

Per preparare la crostata al cioccolato di Ernst Knam iniziate a preparare la base di pasta frolla al cacao. Mettete in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate per ottenere una sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, il cacao, l’uovo, l’essenza di vaniglia, un pizzico di sale ed un cucchiaino di lievito. Lavorate ancora con le lame per amalgamare gli ingredienti.Preparare la pasta frolla

Far raffreddare in frigorifero

Ora trasferite l’impasto su una spianatoia e lavoratelo velocemente con le mani per compattarlo, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciateli riposare in frigorifero per una mezz’oretta.Far raffreddare in frigorifero

Riscaldare il latte con la vaniglia

In un pentolino riscaldate il latte con i semi si una bacca di vaniglia e lasciatelo intiepidire, così che prenda l’aroma della vaniglia.Riscaldare il latte con la vaniglia

Preparare la crema pasticcera

In una ciotola mettete lo zucchero e i tuorli d'uovo e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, ottenendo un impasto gonfio e spumoso. Aggiungete la fecola di patate e la farina e lavorate ancora, poi unite il latte a filo, mentre proseguite la lavorazione.Preparare la crema pasticcera

Far raffreddare la crema

A questo punto trasferite la crema in una pentola dal fondo spesso e, a fiamma dolce, lasciatela addensare, mentre continuate a mescolare. Quando la crema si sarà addensata trasferitela in una ciotola di vetro o di ceramica, copritela con la pellicola a contatto e lasciatela raffreddare.Far raffreddare la crema

Preparare la ganache al cioccolato

Passate quindi alla preparazione della ganache al cioccolato. Tritate finemente il cioccolato fondente e mettetelo in una ciotola, riscaldate la panna facendole sfiorare il bollore, poi versatela sul cioccolato e lasciate riposare 1 minuti, poi mescolate, facendo sciogliere completamente il cioccolato. Lascerete intiepidire.Preparare la ganache al cioccolato

Unire crema e ganache

Aggiungete quindi la ganache al cioccolato alla crema pasticcera ed amalgamate bene il tutto.Unire crema e ganache

Preparare e cuocere la crostata

Riprendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela in una sfoglia di circa 4-5 mm di spessore, sistemate il disco di pasta in uno stampo per crostata di circa 20-22 cm di diametro, imburrato e infarinato, pareggiate i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Distribuite la crema al cioccolato sulla sfoglia e decorate infine con delle strisce di pasta che avrete ottenuto dagli avanzi della frolla. Infornate la crostata in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti. A fine cottura spegnete il forno, aprite la porta e lasciate riposare la crostata qualche minuto prima di estrarla. Fatela raffreddare completamente prima di sformarla e servirla.Preparare e cuocere la crostata

Servire

La vostra crostata al cioccolato è pronta per essere gustata: preparatevi ad un trionfo di bontà!Ricetta crostata al cioccolatoCome fare la crostata cioccolato
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (178 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta Rocher. La torta di compleanno con Ferrero Rocher e Wafer!

    Torta Rocher. La torta di compleanno con Ferrero Rocher e Wafer!

  • Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

    Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

  • Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!

    Torta al cioccolato con soli albumi. Ricetta per un dolce semplice e leggero!

  • Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

    Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

  • Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti

    Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti

  • Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa

    Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Bucatini con Ricotta e Salsiccia


Secondo Piatto
Medaglioni di salmone al forno


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce
Torta mimosa al cioccolato. Il dolce per la festa della donna!


Dolce Vegano
Caldarroste

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Patate Duchessa

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati