Crostata al cioccolato
La crostata al cioccolato di Ernst Knam è uno dei dolci più ricchi di cioccolato, più scioglievoli ed incantevoli che potrete provare nella vostra vita. Se già l’avete assaggiata sapete bene di cosa sto parlando, della grandissima libidinosità della torta in questione e sono certa che siete concordi con me a ritenere che si tratta di un dolce che deve assolutamente essere provato. Se invece è la prima volta che ne sentite parlare o se l’avete già vista da qualche parte ma non avete ancora avuto l’occasione di cimentarvi nella sua preparazione, non posso fare a meno di invitarvi a farlo e gustare un dolce sublime.
La crostata al cioccolato è una ricetta ideata dal famoso pasticciere e maître chocolatier Ernst Knam, il mago della preparazione dei dolci al cioccolato, consacrato il "Re del Cioccolato" grazie all'omonimo programma di cucina in onda su Real Time, colui che sostiene che “se in paradiso non c’è il cioccolato, non ci vuole andare”. Conosciuto anche dai meno esperti del mestiere grazie al programma di cucina “Bake Off Italia”, dove si presenta come giudice severo con quei sui estrosi occhiali che suscitano in tutti curiosità e che sono capaci di attenuare ed addolcire anche quel suo duro tono di voce caratterizzato dai toni tedeschi, della sua lingua madre.

La crostata al cioccolato è un dessert spettacolare, che si caratterizza per la base che è una frolla al cacao e la ricca crema che resta morbidissima in cottura, una crema pasticcera al cioccolato fondente. Un doppio incontro di cioccolato per far scintillare gli occhi anche ai più ghiotti, per far venire l’acquolina assaggio dopo assaggio.
Leggi anche come fare la Torta al cioccolato
Ingredienti per 10 persone
Per la Pasta Frolla:
- 280 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero
- 150 gr di burro (freddo)
- 25 gr di cacao (amaro)
- 1 uova
- 6 gr di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per la Crema Pasticcera:
- 250 ml di latte
- 40 gr di zucchero
- 15 gr di farina 00
- 5 gr di fecola di patate
- 2 uova (i tuorli)
- 1/2 di bacca di vaniglia
Per la Ganache al Cioccolato:
- 125 ml di panna fresca
- 190 gr di cioccolato fondente
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- Sbattitore o planetaria
- Stampo per crostata da 20cm
Come fare la crostata al cioccolato
- Per preparare la crostata al cioccolato di Ernst Knam iniziate a preparare la base di pasta frolla al cacao. Mettete in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate per ottenere una sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, il cacao, l’uovo, l’essenza di vaniglia, un pizzico di sale ed un cucchiaino di lievito. Lavorate ancora con le lame per amalgamare gli ingredienti.
- Ora trasferite l’impasto su una spianatoia e lavoratelo velocemente con le mani per compattarlo, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciateli riposare in frigorifero per una mezz’oretta.
- In un pentolino riscaldate il latte con i semi si una bacca di vaniglia e lasciatelo intiepidire, così che prenda l’aroma della vaniglia.
- In una ciotola mettete lo zucchero e i tuorli d'uovo e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, ottenendo un impasto gonfio e spumoso. Aggiungete la maizena e lavorate ancora, poi unite il latte a filo, mentre proseguite la lavorazione.
- A questo punto trasferite la crema in una pentola dal fondo spesso e, a fiamma dolce, lasciatela addensare, mentre continuate a mescolare. Quando la crema si sarà addensata trasferitela in una ciotola di vetro o di ceramica, copritela con la pellicola a contatto e lasciatela raffreddare.
- Nel frattempo tritate finemente il cioccolato fondente e mettetelo in una ciotola, riscaldate la panna facendole sfiorare il bollore, poi versatela sul cioccolato e mescolate. Otterrete una ganache al cioccolato che lascerete intiepidire.
- Aggiungete quindi la ganache al cioccolato alla crema pasticcera ed amalgamate bene il tutto.
- Riprendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela in una sfoglia di circa 4-5mm di spessore, sistemate il disco di pasta in uno stampo per crostata di circa 20-22cm di diametro, imburrato e infarinato, pareggiate i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Distribuite la crema al cioccolato sulla sfoglia e decorate infine con delle strisce di pasta che avrete ottenuto dagli avanzi della frolla.
- Infornate la crostata in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti. A fine cottura spegnete il forno, aprite la porta e lasciate riposare la crostata qualche minuto prima di estrarla. Fatela raffreddare completamente prima di sformarla e servirla.
- La vostra crostata al cioccolato è pronta per essere gustata: preparatevi ad un trionfo di bontà!
Ricette Correlate
Crostata di nocciole con confettura di fichi
La crostata di nocciole con confettura di fichi è una deliziosa crostata di pasta frolla arricchita con nocciole tostate polverizzate, farcita con una dolce e delicata confettura di fichi freschi verdi fatta in casa. Un dolce tradizionale e casalingo con un sapore unico che vi sorprenderà nella semplicità di una...
Torta con gli ovetti
La torta con gli ovetti di cioccolato di Pasqua avanzati è un dolce semplicissimo e ultra veloce, che potrete realizzare in pochi minuti utilizzando proprio gli ovetti di cioccolato (o anche pezzi delle uova di Pasqua) avanzati dalle feste. La sofficità di questa torta è straordinaria, il suo profumo inebriante e il...
Crostata di Zucca
La crostata di zucca è una delle ricette più preparate in occasione di Halloween. Ricca di gusto e di colore, affascina grandi e piccini, ed incanta con la sua tipica ragnatela. La crostata di Halloween infatti ha la caratteristica di essere decorata con una simpatica ragnatela, che può essere preparata con il...
Crostata alla Frutta Bimby
Ricetta semplice per cucinare una deliziosa crostata farcita con crema e decorata con tanta buona frutta fresca! E' possibile, chiaramente, preparare questa ricetta anche senza Bimby, basta preparare la Pasta Frolla come da ricetta base.
Pasta Frolla Bimby
La pasta frolla Bimby è la base ideale per la preparazione di dolci a base friabile, quali crostate, crostatine e tartellette. La pasta frolla è un impasto di base della pasticceria italiana preparato con ingredienti semplici: farina, zucchero, uova e burro. La pasta frolla richiede una lavorazione rapida degli...
Crostata con Pinoli
Il segreto è nella riuscita della crema pasticciera.

