Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Crostata ai frutti di bosco e cioccolato bianco

di Marianna Pascarella (aggiornata il 02-Oct-2017)

La crostata ai frutti di bosco e cioccolato bianco è una deliziosa torta di pasta frolla, friabile e leggera, dal sapore dolcemente delicato, con una morbida e ricca copertura di cioccolato bianco. A completare la crostata provvedono i frutti di bosco, freschi, colorati e profumati, che donano al dolce un aspetto allegro ed invitante ed un sapore golosissimo.

 

La crostata ai frutti di bosco e cioccolato bianco è un dolce semplice da preparare, che non vi richiederà più del tempo necessario per preparare una classica crostata come quella della nonna, ed il sapore e l’aspetto meriteranno ogni singolo minuto di tempo speso in cucina.


40 minuti

-

50 minuti
Ricetta Crostata ai frutti di bosco e cioccolato bianco
Ricetta senza Latte
 

La crostata ai frutti di bosco e cioccolato bianco è il dolce perfetto per completare un pranzo importante, quello che vi permetterà di ricevere una generosa manciata di encomi per la vostra bravura: e la sua semplicità di realizzazione resterà il nostro piccolo segreto!

Leggi anche come fare

 

Ingredienti
per 10 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di burro
  • 80 gr di zucchero
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci

Per la Crema Pasticcera al Cioccolato Bianco:

  • 375 ml di latte
  • 375 gr di cioccolato bianco
  • 75 gr di zucchero
  • 3 uova (i tuorli)
  • 30 gr di maizena (frumina o fecola)

Per Decorare:

  • 500 gr di frutti di bosco (misti)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer

    Kenwood FDP301WH MultiPro Compact Food Processor, Robot da Cucina con...

    Compralo su Amazon
  • Sbattitore o planetaria

    Moulinex Prep’Line Sbattitore prepline 5 velocità 450w hm410 Pentole Cucina,...

    Compralo su Amazon
  • Stampo per crostata rettang.
 

Come fare la crostata ai frutti di bosco e cioccolato bianco

Crostata al cioccolato bianco 2

Per preparare la crostata ai frutti di bosco iniziate a preparare come sempre la classica base della pasta frolla: mettete in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate per ottenere la sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, il tuorlo d’uovo, la vanillina e il lievito e frullate ancora per compattare un po’ gli ingredienti.Crostata al cioccolato bianco 2

Crostata al cioccolato bianco 3

Trasferite l'impasto sul piano da lavoro e lavorate velocemente a mano per ottenere un panetto compatto; potrete aiutarvi all’occorrenza con un po’ di acqua fredda o un po’ di albume. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno una mezz’oretta.Crostata al cioccolato bianco 3

Crema pasticcera al cioccolato bianco 3

Nel frattempo preparate anche la crema pasticcera al cioccolato bianco. Fate riscaldare il latte, poi lasciatelo raffreddare per farlo intiepidire. Mettete in una ciotola lo zucchero e i tuorli d’uovo e lavorateli con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete il latte tiepido e lavorate, poi unite la maizena e lavorate ancora tutto insieme.Crema pasticcera al cioccolato bianco 3

Crema pasticcera al cioccolato bianco 4

Ora trasferite il preparato in una pentola, aggiungetevi il cioccolato bianco tritato finemente e mescolate tutto insieme per far sciogliere il cioccolato e poi per addensare la crema, a fuoco dolce, mescolando con una frusta.Crema pasticcera al cioccolato bianco 4

Crema pasticcera al cioccolato bianco 5

Una volta pronta trasferite la crema in una ciotola di vetro larga, coprite con la pellicola a contatto e lasciatela raffreddare completamente.Crema pasticcera al cioccolato bianco 5

Crostata al cioccolato bianco 7

Dedicatevi quindi alla cottura della base di pasta frolla. Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete la pasta frolla, stendetela e foderatevi uno stampo per crostata (se utilizzate quello a fondo removibile non sarà necessario imburrarlo). Pareggiate i bordi e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, ricoprite con un foglio di carta forno e sistematevi un peso (come delle sfere di ceramica o dei legumi secchi). Infornate in forno preriscaldato, meglio se ventilato, a 180° per 20-30 minuti, o fin quando non vi accorgete che sarà diventata ben dorata. Se dovesse risultare necessario potrete scoprire la pasta frolla e lasciarla asciugare in forno ancora qualche minuto scoperta. Sfornate la base della crostata, scopritela e lasciatela raffreddare completamente.Crostata al cioccolato bianco 7

Crostata al cioccolato bianco 8

Quando è tutto pronto e freddo potrete procedere con l’assemblaggio della crostata. Stendete sulla base di pasta frolla la crema pasticcera, poi completate con i frutti di bosco freschi. Per mantenere i frutti vivaci e lucenti potrete decidere di spruzzarli con della gelatina.Crostata al cioccolato bianco 8

Servire

La vostra crostata ai frutti di bosco e cioccolato bianco è pronta.Ricetta della crostata ai frutti di bosco e cioccolato biancoRicetta crostata ai frutti di bosco e cioccolato biancoRicca crostata ai frutti di bosco e cioccolato biancoCome fare la crostata ai frutti di bosco e cioccolato biancoCome fare la crostata ai frutti di bosco e cioccolato biancoCrostata ai frutti di bosco freschi
 

I consigli di Marianna

Quando utilizzate dei legumi secchi come peso per la cottura alla cieca ricordatevi che questi non potranno poi essere mangiati. Quindi potrete ad esempio lasciarli raffreddare e poi chiederli in un sacchetto, per riutilizzarli allo stesso scopo.


Se preferite una versione cremosa della crostata ai frutti di bosco servitela immediatamente dopo averla assemblata. Se invece volete che la crema resti più compatta lasciate riposare la torta una paio d'ore in frigorifero prima di servirla.

Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (123 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Rotolo Red Velvet

Ricetta etnica
Rotolo Red Velvet

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati