Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Crostata a strati alla marmellata

La crostata a strati alla marmellata è un dolce di pasta frolla morbida, preparata a più strati, ognuno dei quali viene farcito con la marmellata del gusto referito.

di Marianna Pascarella

La crostata a strati alla marmellata è un dolce gustoso realizzato con una semplicissima pasta frolla senza burro, perfetta per tutti coloro che amano i dolci leggeri, per chi deve (o vuole) rinunciare al latte e al burro e si prepara in pochissimo tempo, perchè non necessita neanche del classico tempo di riposo della frolla. Infatti dopo averla lavorata, la vostra pasta frolla è subito pronta all'uso. A differenza della classica crostata alla marmellata, questa viene preparata con numerosi strati di sfoglie di frolla, ognuno dei quali viene farcito con la marmellata.

 
 

Proprio per la presenza di più di uno strato di frolla, quella morbida all'olio vi semplificherà la vita, perchè riuscirete a stenderla in maniera più veloce, senza crepe. Inoltre questo tipo di frolla si prepara a mano in pochi minuti e non dovrete quindi ricorrere a mixer o robot da cucina. Questo dolce è veramente semplice da preparare, e per una perfetta riuscita vi basterà utilizzate uno stampo alto, di quelli a cerniera, in maniera tale da sformarla con estrema semplicità.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crostata a strati alla marmellata

Crostata a strati alla marmellata Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Latte

30 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare la  Crostata alla marmellata senza glutine

 

🛒 Ingredienti per 10 persone

Per la Pasta Frolla Morbida:

  • 300 gr di farina 00
  • 80 gr di zucchero
  • 80 ml di olio di semi
  • 2 uova (piccole)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • 300 gr di marmellata (del gusto preferito)

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Stampo a cerniera Ø18cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi: uova, olio e limone

Per preparare la crostata a strati alla marmellata iniziate a preparare la pasta frolla morbida. Riunite in una ciotola le uova, aggiungete l'olio, lo zucchero e la scorza grattugiata del limone, quindi lavorate brevemente gli ingredienti.Lavorare gli ingredienti liquidi: uova, olio e limone

Unire la farina, incorporandola poca alla volta

Aggiungete la farina, poca alla volta, mescolandola di volta in volta, per farla assorbire completamente. Mentre unite la farina aggiungete anche il lievito e il sale.Unire la farina, incorporandola poca alla volta

Completare la lavorazione a mano

Quando l'impasto diventa sufficientemente compatto trasferitevi su una spianatoia e proseguite la lavorazione a mano. Regolatevi con la farina, potrebbe servirvene leggermente in più o in meno, in base all'assorbimento della stessa, alla dimensione delle uova... L'impasto è pronto non appena è morbido e non appiccica più alle mani. Quando l'impasto è pronto staccatene un pezzo (1/4 del totale) ed iniziate a stenderlo con un mattarello in una sfoglia.Completare la lavorazione a mano

Procedere con gli strati di frolla e la marmellata

Foderatevi uno stampo a cerchio apribile di 18cm di diametro, rivestito con della carta forno. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, spalmate uno strati di marmellata sulla frolla. Poi proseguite ancora con un secondo disco di frolla e marmellata.Procedere con gli strati di frolla e la marmellata

Cuocere in forno preriscaldato

Proseguite come fatto prima, quindi un terzo disco di frolla e marmellata ed ancora un quarto disco di frolla e marmellata. Ritagliate le eccedenze e realizzate con queste delle strisce o delle decorazioni a piacere. Cuocete la crostata in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti. Quando il dolce appare dorato sfornatelo e lasciatelo raffreddare bene prima di sformarlo. Spolverizzate infine con lo zucchero a velo.Cuocere in forno preriscaldato

Servire

La vostra dolcissima crostata multistrato è pronta per essere gustata.Ricetta per fare una dolce di frolla morbida
Stampa / Salva

🎥 Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.71 (153 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

    Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

  • Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

    Torta al mango soffice. La ricetta della torta morbida e gustosa!

  • Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

    Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Arancini di riso con prosciutto e mozzarella


Secondo Piatto
Panini di Halloween


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce
Chocolate cake


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Charlotte alle Fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati