Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Finger Food

Croque Monsieur

Il croque monsieur è un tipico sandwich alla griglia di origine francese, farcito con prosciutto e formaggio.

di Marianna Pascarella

Il croque monsieur è un tipico sandwich di origini francesi preparato con due fette di pancarrè, ammorbidito solitamente con la besciamella e farcito con prosciutto cotto e formaggio groviera. Il toast viene poi ricoperto con altro formaggio grattugiato a jullienne e passato al forno dove diventerà deliziosamente croccante e filante.

 
 

Il croque monsieur ha origini un po' incerte, alcuni sembrano far risalire la sua prima apparizione pubblica, in un menù ufficiale in un caffè parigino, al 1910. Anche il significato del nome dato al sandwich (letteralmente "mordere" "signore") non è molto chiaro e non si hanno notizie certe circa la sua derivazione.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il croque monsieur

Croque Monsieur
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

4 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il croque monsieur è un toast tipico che prevede numerose varianti, tra le più noti vi è quella con un uovo fritto a occhio di bue, posizionato in superficie sul pane, noto come croque madame. Altre varianti sul tema derivano dall'utilizzo di ingredienti "locali" più tipici dei prodotti utilizzati solitamente per la farcitura.

Leggi anche come fare il  Croque madame

 

🛒 Ingredienti per 2 sandwich

  • 4 fette di pancarrè
  • 2 fette di prosciutto cotto
  • 100 gr di groviera
  • 80 ml di besciamella
 

🥣 Preparazione

Croque monsieur 2

Per preparare il croque monsieur prendete 4 fette di pancarrè e sistematele su un tagliere. Distribuite un po' di besciamella su tutte le fette di pane. Su due di essere mettete una fetta di prosciutto cotto ed ancora del formaggio grovier grattugiato a julienne. Coprite con le restanti fette di pane.Croque monsieur 2

Croque monsieur 3

Completate la preparazione dei toast distribuendo il restante formaggio sulla superficie delle fette di pane superiori.Croque monsieur 3

Croque monsieur 4

Mettete i sandwich in una teglia rivestita con della carta forno e passatelo al gratin del forno per 3-4 minuti circa, giusto il tempo che il formaggio fonde.Croque monsieur 4Croque monsieur 5

Servire

Il vostro croque monsieur è pronto, servitelo caldissimo!Ricetta croque monsieurCome fare il croque monsieur
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Potrete preparare il croque monsieur anche utilizzando delle fette di pane raffermo, vi basterà bagnarle ed ammorbidirle con del latte.

Il croque monsieur, come il croque madame, deve essere servito e gustato caldissimo!
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (179 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tramezzini

    Tramezzini

  • Cheeseburger

    Cheeseburger

  • Sandwich BLT

    Sandwich BLT

  • Croque madame

    Croque madame

  • Croque baguette

    Croque baguette

  • Victoria sandwich: la ricetta originale della Victoria Sponge Cake!

    Victoria sandwich: la ricetta originale della Victoria Sponge Cake!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Paccheri ripieni al forno


Secondo Piatto
Baccalà al cocco


Cheesecake
Cheesecake alla Ricotta con Amarene


Dolce
Torta Cookies


Dolce Vegano
Crostata all'acqua con crema alle fragole, senza latte e senza uova


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Tarte tatin

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati