Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Finger Food

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Croque madame

Il croque madame è un tipico sandwich grigliato a base di prosciutto cotto e formaggio, abbinato in genere al croque monsieur.

di Marianna Pascarella

Il croque madame è uno street food molto conosciuto e diffuso nella capitale francese. Un sandwich grigliato a base di prosciutto cotto e formaggio grovier, completato da un uovo all'occhio di bue posizionato a cappello sul toast. Una ricetta originale semplice e pratica, da poter riprodurre a casa con il massimo successo.

 
 

Il croque madame è il sandwich tipico delle boulangerie parigine che viene servito praticamente ad ogni ora del giorno, per una tarda colazione, per un pranzo veloce o come spuntino, insieme al forse più conosciuto croque monsieur. 

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il croque madame

Croque madame

10 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il croque madame è un toast dal gusto irresistibile, la croccantezza del pane ed il sapore ricco della farcitura, conquista facilmente ogni palato. E se volete provare a riprodurre voi stessi a casa vostra il tipico street food per una cena informale con i vostri amici o come spuntino sostitutivo magari ad un pasto principale, provate questa ricetta, semplicissima e di successo!

Leggi anche come fare il  Clubhouse sandwich

 

Ingredienti per 2 sandwich

  • 4 fette di pancarrè
  • 2 fette di prosciutto cotto
  • 50 gr di groviera
  • 2 uova
  • 40 gr di burro
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Croque madame 2

Per preparare il croque madame iniziate a riscaldare 20 gr di burro e friggetevi le due uova, a occhio di bue. Regolate di sale.Croque madame 2

Croque madame 3

Grattugiare a julienne il formaggio grovier e tenetelo da parte.Croque madame 3

Croque madame 4

Riscaldate e fondete, in un piccolo pentolino, 10 gr di burro e spennellate due fette di pancarrè. Sistematevi sopra una fetta di prosciutto ed il groviera grattugiato. Chiudete con l'altra fetta di pane e spennellate ancora con il burro.Croque madame 4

Croque madame 5

Riscaldate il restante burro in una padella larga e quando si sarà fuso tostatevi i sandwich, facendoli dorare su ambo i lati. Quando avranno preso colore completate il tramezzino con l'uovo a occhio di bue, che andrete a ritagliare della misura del toast.Croque madame 5

Servire

Il vostro croque madame è pronto, servitelo ben caldo!Ricetta croque madameCome fare il croque madame
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (187 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Croque Monsieur

    Croque Monsieur

  • Tramezzini

    Tramezzini

  • Cheeseburger

    Cheeseburger

  • Sandwich BLT

    Sandwich BLT

  • Croque baguette

    Croque baguette

  • Victoria sandwich: la ricetta originale della Victoria Sponge Cake!

    Victoria sandwich: la ricetta originale della Victoria Sponge Cake!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Fagiolini con Patate


Secondo Piatto
Peperoni ripieni al forno, la ricetta veloce e gustosa


Cheesecake
Cheesecake alla menta


Dolce
Torta cocco e Nutella


Dolce Vegano
Crostata vegana al limone

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Oreo cupcakes, dolcetti semplici e golosi con base al cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati