Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Croissant con kinder cioccolato

di Marianna Pascarella (aggiornata il 19-Jan-2018)

I croissant con kinder cioccolato sono dei piccoli e sfiziosi cornetti di pasta sfoglia semplici e veloci, che si preparano davvero in pochissimo tempo, regalando degli attimi di delizioso piacere per il palato di grandi e piccini. Come spesso accade, non solo i piccoli di casa, ma anche i più grandicelli, chiedono improvvisamente qualcosa di buono e di sfizioso per la merenda, magari perchè sono appena arrivati degli amichetti e vogliono condividere con loro un momento di gioia. A volte abbiamo tantissime idee che ci frullano per la testa, a volte invece ci accorgiamo che siamo a corto di intuizioni. Per questo può far comodo annotare ricette come questa che ci salvano in circostanze come questa e ci elevano a veri chef (almeno agli occhi dei nostri bambini!).

 

I croissant con kinder cioccolato sono una delizia da tenere sotto mano anche quando reduci dalle festività vedono le case inondate da dolciumi e cioccolatini di vario tipo, ed abbiamo di conseguenza l'esigenza di consumare in vario modo le scorte o riciclare quel cioccolato che ormai siamo stanchi di mangiare sempre allo stesso modo.


10 minuti

-

20 minuti
Ricetta Croissant con kinder cioccolato
Ricetta senza Latte
 

I croissant con kinder cioccolato sono una ricetta semplicissima perfetta anche per mettervi all'opera con i piccoli di casa, realizzando proprio con loro un dolcetto. Magari una piovosa domenica pomeriggio, quando c'è poca voglia di uscire e tanto desiderio di condividere con loro un momento di pasticci in cucina. Ma in verità qualunque sia la motivazione che vi spingerà a provarli la prima volta, vi assicuro che le volte successive sarà la soddisfazione e il gusto che avranno la meglio su tutto!

Leggi anche come fare i  Muffin al kinder cioccolato

 

Ingredienti
per 8 croissant

  • 1 rotolo di pasta sfoglia (pronta, rotonda)
  • 8 barrette di kinder cioccolato

Per Spennellare:

  • 1 torlo d'uovo
  • 1 cucchiaio di latte

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo
 

Come fare i croissant con kinder cioccolato

Cornetti di sfoglia con barretta kinder 2

Per preparare i croissant con kinder cioccolato iniziate a stendere il rotolo di pasta frolla e dividetelo in otto spicchi. Sistemate alla base di ogni triangolo ottenuto una barretta kinder, quindi avvolgete il triangolo partendo proprio dalla base, fino ad arrivare alla punta. Quando chiudete il cornetto cercate di chiudere bene la barretta all'interno della sfoglia.Cornetti di sfoglia con barretta kinder 2

Cornetti di sfoglia con barretta kinder 3

Sistemate i cornetti pronti su una teglia rivestita con della carta forno e spennellateli con il tuorlo sbattuto con un cucchiaio di latte. Infornate i croissant in forno ventilato preriscaldato a 200° per 20 minuti. Quando saranno ben dorati sfornateli e lasciateli raffreddare.Cornetti di sfoglia con barretta kinder 3

Servire

I vostri croissant con kinder cioccolato sono pronti, serviteli con una spolverizzata di zucchero a velo.Cornetti di sfoglia con barretta kinder 4Ricetta croissant con kinder cioccolatoCome fare i croissant con kinder cioccolato
 

I consigli di Marianna

Quando preparate ricette come questa che necessitano di un bel gonfiaggio della pasta sfoglia, ricordatevi che questa per gonfiarsi bene necessita di un forte shock termico. Quindi deve essere infornata ben fredda di frigorifero, ad una temperatura alta (200-220°), eventualmente abbassandola in seguito, durante la cottura. Se la temperatura esterna è alta, la pasta sfoglia tenderà facilmente a riscaldarsi, in questo caso, dopo aver dato la forma desiderata, potrete procedere a far riposare le forme in frigorifero per raffreddarle bene, prima di infornarle. In questo modo, la pasta sfoglia, in cottura, tenderà a stratificarsi, così come la sua caratteristica vuole.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (114 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato in 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato in 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele

La ricetta più cercata
Torta di mele

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella

La sauce à la Bèchameil
Besciamella

Lemon bar

Ricetta etnica
Lemon bar

Padelle: ecco come scegliere quella perfetta

Rubriche
Padelle: ecco come scegliere quella perfetta

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati