Crocchette di Riso
Le crocchette di riso sono un antipasto sfizioso e gustoso, a base di risotto pronto con farcitura di prosciutto cotto e provola, da variare a piacere a seconda dei gusti e delle esigenze. Le crocchette di riso sono anche un ottimo modo di riciclare il risotto avanzato, una delle preparazione ideali è sicuramente il risotto allo zafferano, dal sapore semplice e delicato e dal colorito vivace e brillante.
Le crocchette di riso possono essere servite calde e filanti, ma anche fredde, tipo finger food, in questo caso potrete realizzarle di dimensioni inferiori e infilarle ad esempio in degli stecchini lunghi per servirle come aperitivo.

Le crocchette di riso sono anche il modo migliore per servire un risotto in una gita o un pic nic fuori porta. Potrete friggerle anche il giorno prima e portarle con voi, per gustarle all'aria aperta. In questo caso si presentano come un pasto non molto impegnativo, ma completo.
Leggi anche come fare le Crocchette di patate
Ingredienti per 15 crocchette
- 450 gr di risotto (già pronto)
- 100 gr di prosciutto cotto
- 100 gr di provola
- 2 uova
- q.b. di pangrattato
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Come fare le crocchette di riso
- Per preparare le crocchette di riso avrete bisogno innanzitutto di un risotto già pronto e lasciato raffreddare in frigorifero un'intera notte. Ideale per le crocchette è senz'altro il risotto allo zafferano.
- Riprendete il risotto dal frigorifero e sgranatelo.
- Tagliate a pezzetti il prosciutto e la provola.
- Iniziate così a modellare le crocchette, prendete un po' di risotto e schiacciatelo nel palmo di una mano, sistemate un po' di prosciutto e di provola all'interno.
- Chiudete la crocchetta facendo capitare il ripieno all'interno e modellatela come una polpetta o con una forma più affusolata, tipo le arancine siciliane.
- Prendete due ciotole mettete, in una mettete le uova leggermente sbattute, salate e pepate, nell'altra il pangrattato. Passate le crocchette prima nell'uovo e poi nel pangrattato.
- Procedete in questo modo per tutte le crocchette.
- Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e non appena l'olio è ben caldo friggete le crocchette, poche alla volta per non abbassare troppo la temperatura, girandole ogni tanto per farle dorare uniformemente.
- Man mano che le crocchette sono pronte mettetele da parte in un piatto, con della carta assorbente, per favi asciugare l'olio in eccesso.
- Le vostre crocchette di riso sono pronte per essere servite!
I Consigli di Marianna
Per rendere la preparazione più leggera potete cuocere le vostre crocchette di riso in forno preriscaldato a 200° per una decina di minuti.
Ricette Correlate
Patate Duchessa
Le patate duchessa, o pommes duchesse, sono un contorno di origine francese, molto semplice da preparare, ma anche di grande effetto decorativo, grazie alla forma elicoidale dei ciuffetti di crema di patate. La crema di patate di questa ricetta viene preparata con pochi e semplici ingredienti: purea di patate,...
Sorpresa di Zucchine Tonde
Questa che vi propongo è la versione più semplice, ma le zucchine si possono riempire e condire a piacere, ad esempio anche con una base di carote, sedano e cipolla e poi del pollo, ecc... spazio alla fantasia e ai gusti.
Polpettine di Pesce al Forno
Questo può essere un ottimo secondo oppure uno sfizione food finger
Polpette al Sugo
Le polpette al sugo sono una delle ricette più tradizionali che ci siano per cucinare le polpette. Semplici e leggere, ognuno ha la sua infallibile ricetta di famiglia con la quale preparare le polpette di carne da cuocere nel sugo, che oltre ad essere un secondo piatto amato soprattutto dai bambini, rendono il sugo...
Polpette di zucchine e ricotta
Le polpette di zucchine e ricotta sono un'ottima idea per un secondo piatto gustoso e leggero o per un contorno a base di verdure! Si tratta di una ricetta ideale anche per far mangiare le zucchine ai bambini che non amano particolarmente le verdure. Sono molto semplici da realizzare e le potete arricchire con dei...
Polpette fritte
Le polpette fritte sono uno must della cucina partenopea della festa di Carnevale! Insieme alla tradizionale lasagna napoletana, la tradizione vuole che vengano preparate anche queste succulenti polpette, che fanno sempre gola a grandi e piccini. Una tira l'altra e in genere mentre si attende l'ora di pranzo, per...

