Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Antipasti

Crocchette di cavolfiore

di Marianna Pascarella (aggiornata il 23-Dec-2020)

Le crocchette di cavolfiore sono delle polpette dalla forma tondeggiante un po' schiacciata, esteticamente sono molto simili alle falafel, le famose polpette di ceci. Le crocchette vengono così chiamate perchè sono caratterizzate da un involucro croccante che contiene un interno morbido, in questo caso preparato con cavolfiore lesso, uova, parmigiano, aromi per insaporire e pangrattato per dare consistenza.

 

Le crocchette di cavolfiore vengono tradizionalmente fritte in abbondante olio di semi (volendo anche olio di oliva, o metà e metà), ma se preferite una cottura più light potete infornarle a 180° per 30 minuti. Senza olio e senza grassi, saranno buonissime lo stesso! Se scegliete la frittura e volete un involucro ancora più spesso, potete impanarle due volte, come si fa per le mozzarelline fritte.


40 minuti

-

10 minuti
Ricetta Crocchette di cavolfiore
Ricetta senza Latte
 

Come accade per ogni fritto, anche le crocchette di cavolfiore sono senz'altro migliori servite appena fatte. Infatti quando sono ancora calde si preserva tutta la croccantezza del guscio esterno, oltre che la consistenza anche il sapore ne guadagna. Ma se avete la necessità di conservarle, una volta pronte tenetele in caldo,, potete aiutarvi con dei coni di carta per fritti, che assorbono l'olio in eccesso e soprattutto mantengono la giusta temperatura. Se invece avete la necessità di anticiparvi e dovete quindi servirle fredde, vi consiglio di accompagnarle con delle salse, come una salsa allo yogurt, maionese classica o maionese di barbabietola fatte in casa.

Leggi anche come fare le  Polpette di cavolfiore e patate

 

Ingredienti
per 15 crocchette

  • 1 da 500 gr di cavolfiore
  • 1 uova (il tuorlo)
  • 40 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di pangrattato
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di noce moscata
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per Impanare:

  • q.b. di farina
  • 2 uova
  • q.b. di pangrattato

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi
 

Come fare le crocchette di cavolfiore

Pulire e lessare il cavolfiore

Per preparare le crocchette di cavolfiore pulite il cavolfiore come descritto nella guida di cucina che trovate qui: come pulire il cavolfiore. Lavate bene le cimette e lessatele in abbondante acqua bollente per 10 minuti; aggiungendo 1 cucchiaio di aceto di mele o di vino bianco all'acqua, eviterete l'odore spesso fastidioso del cavolfiore lesso.Pulire e lessare il cavolfiore

Frullare le cimette di cavolfiore

Scolate il cavolfiore quando è pronto, prelevandolo dall'acqua con una schiumarola e trasferendolo direttamente in acqua freddissima; in questo modo arresterete la cottura ed otterrete una consistenza morbida ma consistente. Scolatelo bene, poi mettetelo in un mixer e lavorate per ottenere una crema.Frullare le cimette di cavolfiore

Preparare un impasto con il cavolfiore

Trasferite la crema di cavolfiore in una ciotola capiente, aggiungete il parmigiano, il prezzemolo tritato, il tuorlo, sale, pepe e noce moscata. Amalgamate bene con un cucchiaio, poi aggiungete del pangrattato, sulla quantità effettiva dovrete regolarvi in base alla consistenza dell'impasto, che deve essere modellabile ma non eccessivamente dura.Preparare un impasto con il cavolfiore

Modellare le crocchette

Staccatene dei pezzi e modellate delle palline, che andrete poi ad appiattire leggermente.Modellare le crocchette

Impanare e friggere le crocchette

Mettete in un piatto la farina, in uno il pangrattato e sbattete le uova con un pizzico di sale in un altro, quindi passate le crocchette nella farina, nel battuto d'uovo, ed infine nel pangrattato. Riscaldate abbondante olio di semi (la temperatura di frittura ideale è di 175°) e quando l'olio è pronto cuocetevi le crocchette, immergendole non più di 3 alla volta, per non abbassare la temperatura. Giratele a metà cottura. Man mano che sono pronte prelevatele con una schiumarola e fatele asciugare su un foglio di carta assorbente.Impanare e friggere le crocchette

Servire

Le vostre crocchette di cavolfiore sono pronte, servitele ben calde.Ricetta crocchette di cavolfiore
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (264 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Banana bread con noci pecan e cioccolato

Ricetta etnica
Banana bread con noci pecan e cioccolato

5 pasticcerie a Milano da non perdere

Rubriche
5 pasticcerie a Milano da non perdere

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati