Crocchette di Carne
Un piatto che va bene per grandi e piccini.

Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di carne (tritata)
- 100 gr di prosciutto cotto
- 2 cucchiai di farina
- 450 ml di latte
- q.b. di noce moscata
- q.b. di sale
- q.b. di pan grattato
- 150 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di olio (per friggere)
- 3 uova
Come fare Crocchette di Carne
- In una pentola stemperare la farina con il latte e portare a bollore mescolando.
- Unire il sale, la noce moscata e un po' di parmigiano.
- Togliere dal fuoco.
- Aggiungere la carne e il prosciutto tagliato finemente.
- Mescolare e far raffreddare.
- Quando sarà raffreddato formare delle palline e passarlo nel pan grattato, nell'uovo e nuovamente nel pan grattato.
- In una padella preparare dell'olio e friggerle.
I Consigli di Marianna
Vanno bene anche altri salumi o prosciutti.
Ricette Correlate
Il Carnevale
La festa del Carnevale, tra maschere e tradizioni. Il Carnevale è una festa antichissima, che nasce, anche e soprattutto, come festa contadina. In tale occasione veniva festeggiato il passaggio da un ciclo di stagioni e di eventi ad un altro, ovvero la fine dell'inverno e l'avvicinarsi della primavera. Durante...
Le maschere di Carnevale
Il Carnevale è una delle feste più amate da grandi e piccini, che permette a tutti di mascherarsi e travestirsi dai propri personaggi preferiti. Eppure dietro ad ogni maschera c'è una storia, bella da raccontare, nostalgica da ascoltare... Per saperne di più sui colori e le maschere del Carnevale! Leggi anche Il...
Frittelle di Mele
Le frittelle di mele sono una ricetta tipica della patria delle mele: il Trentino Alto Adige. Qui le frittelle di mele rappresentano un vero must che viene preparato tutto l'anno e sono molto apprezzate sia dai bambini come merenda che dagli adulti per accompagnare addirittura piatti salati. Ma le frittelle di mele,...
Migliaccio
Il migliaccio napoletano è un dolce tipico del periodo di Carnevale e di Pasqua, originario della tradizione gastronomica napoletana, ricco di storia e di tradizioni. Il migliaccio è una torta morbida di semolino, dove la semola viene cotta nel latte, aromatizzato con la scorza d'arancia, unito poi con un impasto a...
Patate Duchessa
Le patate duchessa, o pommes duchesse, sono un contorno di origine francese, molto semplice da preparare, ma anche di grande effetto decorativo, grazie alla forma elicoidale dei ciuffetti di crema di patate. La crema di patate di questa ricetta viene preparata con pochi e semplici ingredienti: purea di patate,...
Cannelloni di carne al forno
I cannelloni di carne al forno sono una ricetta tipica della tradizione emiliana, di quelli che richiamano tutti i profumi e i sapori sprigionati dalle cucine delle massaie emiliane, che con sapienza e amore, tirano la pasta sfoglia migliore del mondo. Lunghe e sottili sfoglie realizzate con un semplice impasto di...

