Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Croccante alle Mandorle

Il croccante alle mandorle è un dolce semplice e tradizionale tipico del periodo di Natale, che piace tanto a grandi e piccini.

di Marianna Pascarella

Il croccante alle mandorle è una delle ricette di dolci tra più vecchie che ci sia! Il croccante è un composto a base di caramello raffreddato e solidificato arricchito da frutta secca tostata o non, come mandorle, pistacchi, noci o nocciole.

 
 

Il croccante alle mandorle è un dolce che solitamente viene preparato nelle occasioni delle feste, come quella di Natale, ma si trova facilmente anche sulle bancarelle dei mercatini tipici di paese, delle sagre o delle feste popolari.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il croccante alle mandorle

Croccante alle Mandorle
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

1 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il croccante alle mandorle è un torroncino tipico del periodo delle feste che piace a tutta la famiglia, ma che sicuramente rappresenta una grandissima gioia per tutti i bambini. Croccante e gustoso, il suo gusto dolce di caramello, unito a quello delle mandorle lo rende davvero unico. 

La preparazione del croccante alle mandorle sarà molto più semplice se avete un termometro da cucina, considerate che il caramello dovrà raggiungere i 130° per aggiungere le mandorle e successivamente dovrete portarlo a 170°.

Leggi anche come fare il  Croccante al sesamo

 

Consigli e curiosità

Il Croccante deve essere conservato in luogo fresco e asciutto, altrimenti lo zucchero potrebbe sciogliersi.

Ingredienti per 14 barrette

  • 300 gr di mandorle (pelate)
  • 340 gr di zucchero (semolato)
  • 25 gr di acqua
  • 1 cucchiaino di limone (il succo)

Strumenti Utilizzati

  • Carta forno
 

Preparazione


Croccante con mandorle 2

Per preparare il croccante alle mandorle tritate grossolanamente una parte delle mandorle (circa i 2/3) e mettetele da parte insieme a quelle intere. Per rendere il croccante ancora più gustoso potrete tostare le mandorle in forno preriscaldato a 180 per pochi minuti.Croccante con mandorle 2

Croccante con mandorle 3

Mettete in una pentola dal fondo spesso lo zucchero, l'acqua ed il succo del limone e mescolare tenendo la pentola sul fuoco dolce.Croccante con mandorle 3Croccante con mandorle 4

Croccante con mandorle 5

Attendete che lo zucchero si sciolga, mescolando ogni tanto, e lasciate cuocere lo zucchero fin quando non assumerà un colore bruno (attenzione a non farlo scurire troppo, altrimenti diventa amaro).Croccante con mandorle 5Croccante con mandorle 6

Croccante alle Mandorle 7

A questo punto spegnere il fuoco, aggiungete le mandorle e mescolare bene.Croccante alle Mandorle 7Croccante alle Mandorle 8

Croccante alle Mandorle 9

Versate il composto in una teglia rivestita con della carta da forno e livellare il più possibile con il dorso di un cucchiaio. Cercate di essere piuttosto veloci, in quanto il croccante tenderà ad indurirsi facilmente.Croccante alle Mandorle 9Croccante alle Mandorle 10

Croccante con mandorle 11

Lasciate raffreddare un po' il croccante e, con un coltello a lama liscia tagliatelo a quadrati, a losanghe o come preferite. Poi lasciatelo raffreddare completamente.Croccante con mandorle 11

Servire

Le vostre barrette di croccante alle mandorle sono pronte, potete gustarle in tutta la loro dolcezza!Ricetta croccante alle mandorleCome fare il croccante alle mandorle
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (387 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Bocconcini di pollo con anacardi e riso al cocco. Ricetta facile e sfiziosa!

    Bocconcini di pollo con anacardi e riso al cocco. Ricetta facile e sfiziosa!

  • Pollo fritto all'americana croccante. (Ricetta originale in pochi minuti)

    Pollo fritto all'americana croccante. (Ricetta originale in pochi minuti)

  • Pollo alle mandorle. La ricetta originale per un piatto orientale aromatico!

    Pollo alle mandorle. La ricetta originale per un piatto orientale aromatico!

  • Pasta frolla alle mandorle. Ricetta perfetta per crostate e biscotti!

    Pasta frolla alle mandorle. Ricetta perfetta per crostate e biscotti!

  • Bundt cake alle mandorle, soffice e senza lattosio!

    Bundt cake alle mandorle, soffice e senza lattosio!

  • Torta di carote e mandorle senza burro! Ricetta semplice e veloce!

    Torta di carote e mandorle senza burro! Ricetta semplice e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Scialatielli alle vongole


Secondo Piatto
Bastoncini di pesce


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Pancake svedesi


Dolce Vegano
Granita alle Mandorle

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Pancarrè (o pane in cassetta)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati