Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Croccante al Sesamo

Il croccante al sesamo è un torroncino tipico siciliano, preparato con caramello e sesamo tostato. Tipico del periodo delle feste di Natale è in realtà apprezzato tutto l'anno.

di Marianna Pascarella

Il croccante al sesamo è un torroncino di sesamo e caramello tipico della Sicilia (dove è conosciuto anche come "giuggiulena"), che si trova comunemente sulle bancarelle delle feste patronali e di paese, ed è preparato in casa in occasione delle feste di Natale e della befana.

 
 

Il croccante al sesamo è un dolce classico, con il sapore autentico dei dolcetti di una volta che resistono nel tempo e continuano ad essere preparati con lo stesso procedimento e la stessa voglia che utilizzavano le nonne. In ogni casa siciliana vestita a festa sentirete il caratteristico profumo dei semi di sesamo tostati e del caramello che si uniscono per dare vita ad un torroncino che è anche un grande classico di queste terra.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il croccante al sesamo

Croccante al Sesamo
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

2 ore

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il croccante al sesamo, consumato con moderazione, è anche ricco di benefici, poichè sono proprio i semi di sesamo che sono una preziosa fonte di elementi nutritivi, ricchi di calcio, omega 3 e 6 sono indicati anche contro l'osteoporosi e per una corretta crescita delle ossa in adolescenza, rafforzano il sistema immunitario e proteggono il cuore.

Leggi anche come fare il  Croccante alle mandorle

 

🛒 Ingredienti per 8 persone

  • 200 gr di sesamo
  • 100 gr di miele (di arancia, limone o millefiori)
  • 100 gr di zucchero di canna
 

🥣 Preparazione

Croccante di sesamo 2

Per preparare il croccante al sesamo iniziate a mettere i semi di sesamo in una padella e tostateli a fuoco dolce, mescolandoli spesso per non farli bruciare, fino ad ottenere un colore leggermente dorato. Saranno sufficienti circa 5 minuti.Croccante di sesamo 2Croccante di sesamo 3

Croccante al sesamo 4

Mettete da parte i semi di sesamo e riunite in una pentola dal fondo spesso lo zucchero di canna e il miele d'arancio.Croccante al sesamo 4

Croccante di sesamo 5

Mettete la pentola sul fuoco e mescolate bene fino ad arrivare al bollore dello sciroppo.Croccante di sesamo 5Croccante di sesamo 6

Croccante di sesamo 7

Quando si sarà formato uno sciroppo leggermente ambrato aggiungete il sesamo e mescolate bene.Croccante di sesamo 7Croccante al sesamo 8

Croccante di sesamo 9

Trasferite il composto su un foglio di carta forno unto, copritelo con un altro foglio di carta e, con un matterello, assottigliate lo spessore del croccante fino a circa 3 mm.Croccante di sesamo 9Croccante di sesamo 10

Croccante di sesamo 11

Fate raffreddare il croccante e poi tagliatelo a quadrotti, a rettangoli o come più vi piace.Croccante di sesamo 11

Servire

Il vostro croccante al sesamo è pronto per essere gustato!Ricetta croccante al sesamoCome fare il croccante al sesamo

In questa ricetta è stato utilizzato il miele fiori di arancio Rigoni di Asiago.

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.80 (226 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panzanella croccante. La variante estiva della ricetta originale toscana!

    Panzanella croccante. La variante estiva della ricetta originale toscana!

  • Croccante di mandole e frutta secca. La ricetta originale del dolce di Natale!

    Croccante di mandole e frutta secca. La ricetta originale del dolce di Natale!

  • Semifreddo al caramello salato. La ricetta facile per un dolce senza cottura!

    Semifreddo al caramello salato. La ricetta facile per un dolce senza cottura!

  • Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

    Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

  • Salsa al caramello (dolce o salato) La ricetta e i consigli per farlo perfetto!

    Salsa al caramello (dolce o salato) La ricetta e i consigli per farlo perfetto!

  • Galette des Rois (La ricetta originale francese!)

    Galette des Rois (La ricetta originale francese!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta Zucca e Ceci


Secondo Piatto
Bocconcini di pollo in padella


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce
Torrone dei morti pistacchio, caffè e nocciola


Dolce Vegano
Melagrana allo Strega


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pane giapponese con pesto e prosciutto cotto

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati