Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Crescia sfogliata marchigiana. La ricetta originale della piada sfogliata!

La crescia sfogliata marghigiana è una sorta di piadina spessa, che viene servita farcita, e rappresenta una specialità del territorio marchigiano!

di Marianna Pascarella

La crescia sfogliata è una specialità marchigiana che si presenta come una piadina sfogliata, realizzata con farina, acqua e strutto, che si prepara con una lavorazione semplice e veloce e senza lievitazione. Con questa ricetta in pochi passi sarà possibile assaporare la specialità di un territorio che si è preservata fino ad oggi.

 
 

La crescia sfogliata marchigiana, come suggerisce il nome stesso, è una ricetta tipica del centro Italia, in particolare di Marche e Umbria. La crescia ha la forma di una piadina e l'impasto viene lavorato con lo strutto, con una serie di giri molto particolari, che conferiscono alla piada una magnifica sfogliatura e un'interessante croccantezza.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crescia sfogliata


30 minuti

90 minuti

5-6 minuti
Crescia sfogliata marchigiana. La ricetta originale della piada sfogliata!
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Come spesso accade con le ricette tipiche regionali le varianti sono sempre dietro l'angolo e in base alle proprie origini e abitudini si perpetuano ricette simili, ma probabilmente con delle piccole varianti. L'importante è comunque raggiungere un risultato finale interessante, che con questa ricetta vi assicuro riuscirete ad avere. Gli ingredienti di base restano gli stessi: acqua, farina e strutto. Alcune varianti prevedono ad esempio l'utilizzo delle uova nell'impasto, che conferiscono alla crescia una colorazione più giallina. Altre ancora sostituiscono una parte di acqua con il latte, che conferisce maggiore morbidezza.

Leggi anche come fare la  Piadina romagnola

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Se non avete la padella di ghisa o il testo, non rinunciate a provare questa deliziosa crescia, utilizzate una classica padella antiaderente!

Ingredienti per 5 pezzi

  • 500 gr di farina 00
  • 125 ml di acqua
  • 125 ml di latte
  • 140 gr di strutto (a temperatura ambiente)
  • 8 gr di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Crepiera Ø24-25cm
  • Planetaria o impastatrice
 

Preparazione

Preparare la pastella

Per preparare la crescia sfogliata iniziate a riunire in una ciotola la farina, il sale e il pepe. Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete 60 gr di strutto, l'acqua e il latte. Avviate la lavorazione con una impastatrice planetaria munita di gancio o anche energicamente a mano. In effetti si tratta di un impasto che si riesce a lavorare bene anche a mano, quindi non preoccupatevi se non avete una impastatrice.Preparare la pastella

Dividere l'impasto e stendere le sfoglie

Quando l'impasto apparirà abbastanza compatto e lavorato trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo ancora 1 minuto a mano, per conferirgli una forma sferica piuttosto regolare, poi avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per una mezz'oretta a temperatura ambiente. Trascorso il tempo di riposo riprendete l'impasto, dividetelo in 5 parti, e stendete ognuna con un mattarello, creando una sfoglia sottile, di circa 1mm di spessore.Dividere l'impasto e stendere le sfoglie

Spennellare di strutto e arrotolare

Spalmate ancora un i rimanenti 80 gr di strutto (dividendoli tra i 5 dischi) su tutta la sfoglia della crescia e arrotolate in maniera molto stretta creando un filoncino.Spennellare di strutto e arrotolare

Arrotolare a chiocciola

Arrotolate il rotolino su se stesso, formando una chiocciola.Arrotolare a chiocciola

Far riposare e stendere le sfoglie

Procedete in questo modo con tutti i dischi di pasta, sistemate le chiocchiole su un tagliere, copritele con un foglio di pellicola e lasciatele riposare per circa 1 ora. Trascorso il tempo di riposo riprendete le chiocciole e stendetele, con l'aiuto di un mattarello, in una sfoglia di circa 1 mm.Far riposare e stendere le sfoglie

Cuocere la crescia

Quando avrete allargato la sfoglia cuocetela su un testo (come vuole la tradizione) o su una padella di ghisa ben calda, 2-3 minuti per lato.Cuocere la crescia

Servire

La vostra crescia sfogliata marchigiana è pronta per essere servita!Ricetta crescia sfogliataCome fare la crescia sfogliataRicetta crescia sfogliata farcita
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.60 (45 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tacos: tutto ciò che devi sapere dalla tortilla al ripieno

    Tacos: tutto ciò che devi sapere dalla tortilla al ripieno

  • Piadipizza. La piadina che si trasforma in una pizza in 2 minuti!

    Piadipizza. La piadina che si trasforma in una pizza in 2 minuti!

  • Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

    Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

  • Brustengo di Gubbio, la piadina umbra. La ricetta originale facile da preparare!

    Brustengo di Gubbio, la piadina umbra. La ricetta originale facile da preparare!

  • Spianata romagnola. Scopri la ricetta originale, morbida e veloce!

    Spianata romagnola. Scopri la ricetta originale, morbida e veloce!

  • Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

    Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Sigari Marocchini


Dolce
Chiacchiere al cioccolato


Cheesecake
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce Vegano
Biscotti vegani

 

Ricetta etnica
Gazpacho

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati