Crescia di Pasqua Fanese
Ricetta per cucinare la crescia fanese di Pasqua.
DIFFICOLTA': Media PREPARAZIONE: 15 minuti COTTURA: 45 minuti
Ingredienti per 8 persone
Come fare la Crescia di Pasqua Fanese
Per fare la Crescia Fanese, in un recipiente piuttosto capiente fare la fontana con la farina, aggiungere al centro i formaggi, le uova già leggermente sbattute e salate, l'olio, il pepe e per ultimo il lievito di birra sciolto nel latte tiepido.
Mescolare bene il tutto fino ad avere un impasto morbido ed elastico, lavorarlo fino a quando la pasta si staccherà dalle pareti del recipiente e dalle mani.
Se l'impasto risulta troppo morbido e appiccicoso aggiungere un po' di farina.
Preparare dei tegami da forno, con bordi alti, ed ungerli molto bene con il burro o lo strutto.
Mettere l'impasto nei tegami per la metà della loro capienza e lasciare lievitare il tutto, coperto con un canovaccio ed in un luogo privo di correnti (il forno spento è perfetto) per almeno tre ore.
Riscaldare il forno (non ventilato) a 180° e cuocere per circa 40 minuti senza aprire il forno durante la cottura.
I Consigli di Marianna
Il mio consiglio è di lasciare lievitare il tutto a lungo, anche più di tre ore ed al momento della cottura in forno mettere un foglio di carta da forno sotto alla griglia per evitare che eventuali "strabordi" di pasta cadano sulla leccarda lasciando un pessimo odore di bruciato.
Marianna Pascarella
Marianna è la fondatrice del sito di cucina RicetteDalMondo.it, lanciato nel 2006 come una community di amanti della buona cucina, e ben presto cresciuto fino a diventare uno dei siti di cucina più famosi in Italia.
Marianna è molto attiva sui canali social con i quali mette a disposizione di cuochi casalinghi la sua immensa passione per la cucina.
Se vuoi saperne di più su Marianna, clicca qui!
Mostra i Commenti Aggiungi commento