Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette

Crepes dolci e salate, ricetta base semplice e veloce

Le crepes (dolci e salate) sono una ricetta base semplice e veloce utilizzata per numerosissime preparazioni tipiche o particolari.

di Marianna Pascarella

Le crepes (in francese crêpes) dolci o salate, in italiano note anche come "crespelle", sono delle sottili cialde, morbide e piuttosto elastiche, che possono essere farcite in vario modo. L'impasto delle crepes è a base di latte, uova e farina, a seconda poi di se si stanno preparando delle crepes dolci o salate, da utilizzare per una ricetta piuttosto che un'altra, gli ingredienti utilizzati possono variare leggermente.

 
 

Le crepes sono una preparazione di origine francese, oggi molto diffusa come ricetta di base per molte ricette. Le più famose crepes francesi sono le crêpes suzette, ripiene di salsa all'arancia e infiammate con il Grand Marnier. Tuttavia con le crepes si possono realizzare anche delle torte o altri tipi di dolci, così come anche si possono gustare semplicemente farcite calde con Nutella o marmellata. Parenti prossimi delle crespelle sono i pancakes inglesi e le gaufre belghe.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le crepes dolci e salate

Crepes dolci e salate, ricetta base semplice e veloce

10 minuti

30 minuti

8 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Questa è la ricetta base delle crepes, sia dolci che salate, che vengono preparate con una pastella a base di farina, latte e uova. Per la versione dolce potrete aggiungere 1-2 cucchiai di zucchero e della vanillina, che addolciranno e profumeranno leggermente l'impasto. L'aggiunta dello zucchero rende le crespelle più dorate. In termini di sapore non è tuttavia indispensabile, poiché come "base" le crepes possono essere neutre, così da adattarsi a qualunque ripieno.

LEGGI ANCHE come fare le  Crepes alla Nutella

🛒 Ingredienti per 8 crepes di 24cm diametro

  • 130 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 300 ml di latte (a temperatura ambiente)
  • 1 pizzico di sale

Per la cottura:

  • q.b. di burro

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Crepiera Ø24-25cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare le uova e aggiungerle alla farina

Per preparare le crepes (dolci o salate) rompete le uova in una ciotolina, sbattetele un poco con una frusta. Setacciate in una ciotola capiente la farina, poi aggiungete le uova sbattute e iniziate a mescolare con la frusta.Lavorare le uova e aggiungerle alla farina

Unire il latte e lavorare con la frusta

Pian piano aggiungete il latte a temperatura ambiente (se è troppo freddo rischiate che si formino dei grumi) versandolo a filo, mente continuate a lavorare. Completate aggiungendo un pizzico di sale, date un'ultima mescolata, poi coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.Unire il latte e lavorare con la frusta

Cuocere le crepes

Trascorso il tempo di riposo, fondamentale per avere delle crepes morbide, ungete con poco burro una padella per crepes (o una padella antiaderente da 24cm di diametro) che avrete riscaldato bene; aiutatevi con della carta da cucina sporcate tutta la padella. Versate (meglio se lontano dal fuoco) un mestolino scarso di pastella e roteate la crepiera velocemente per distribuire l'impasto su tutta la base. Fatela cuocere a fuoco moderato 1 minuto (o anche meno) per lato. Man mano che sono pronte trasferitele in un piatto, impilandole una sopra all'altra (impilare le crepes vi aiuterà a conservarle morbide).Cuocere le crepes

Servire

Le vostre crepes sono pronte per essere gustate come preferite, farcite con marmellata o Nutella, per ricette dolci o salate!Come fare le crepes
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Come si conservano le crepes?

L'impasto delle crepes può essere conservato fino a 12 ore in frigorifero, coprendolo con la pellicola per alimenti.

Una volta pronte le crepes possono essere conservate in frigorifero (coprendole per evitare che si secchino) per 1-2 giorni. Oppure possono essere congelate, vi basterà mettere tra una crepe e l'altra un foglio di carta forno.

Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.69 (457 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crepes senza uova. La ricetta facile vegana per fare le crepe morbidissime!

    Crepes senza uova. La ricetta facile vegana per fare le crepe morbidissime!

  • Preparato per pancakes fatto in casa, pronto da usare!

    Preparato per pancakes fatto in casa, pronto da usare!

  • Crumpets. Le morbide focaccine inglesi per farciture dolci o salate!

    Crumpets. Le morbide focaccine inglesi per farciture dolci o salate!

  • Galette Bretonne

    Galette Bretonne

  • Pancakes al cioccolato. La variante golosa delle frittelle americane!

    Pancakes al cioccolato. La variante golosa delle frittelle americane!

  • Pancakes alla Nutella ripieni. La ricetta pronta in 5 minuti!

    Pancakes alla Nutella ripieni. La ricetta pronta in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fettuccine al Tartufo


Secondo Piatto
Straccetti di pollo al limone


Cheesecake
Cheesecake all'Ananas


Dolce
Pan brioche integrale vegano


Dolce Vegano
Brioche vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Simnel Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati