Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Cremini

I cremini sono dei cioccolatini al gianduia che si presentano con la forma di un cubo a tre strati di gusto.

di Marianna Pascarella

I cremini sono dei golosi cioccolatini torinesi a forma di cubo, con tre strati di bontà, o meglio due strati di cioccolato gianduia, che abbracciano uno strato di cioccolato alla nocciole, che alle volte si trova anche al sapore di caffè o addirittura di limone. La ricetta originale di questo cioccolatino sembra risalire al 1858, ad opera di Ferdinando Baratti. Tuttavia documenti accreditati ufficiali sono stati reperiti solo diversi anni dopo. Oggigiorno sono numerose le industrie dolciarie, più o meno grandi e famose, che producono questa tipologia di cioccolatino, soprattutto nei periodi in cui questa tipologia di dolci vanno per la maggiore, come le festività di Natale o in occasione della festa più dolce dell'anno, San Valentino, quando ogni innamorato è in cerca delle migliori dolcezze da regalare alla propria amata.

 

I cremini fatti in casa sono una riproduzione semplice e veloce dei classici cioccolatini industriali, che cercano di riprodurli in maniera piuttosto fedele. Sebbene la ricetta non richieda una lunga lavorazione, o abilità di temperaggio del cioccolato, il risultato è davvero soddisfacente. I cioccolatini vi dirò che si possono realizzare anche senza l'apposito stampo, che li dividerebbe già in partenza, potrete infatti utilizzare un comune stampo quadrato o rettangolare (come uno stampo per plumcake) rivestito con della carta forno (a meno che non sia di silicone) per poi tagliarli a cubetti solo una volta raffreddati. Il risultato è semplicemente eccezionale, infatti otterrete dei cioccolatini semplici da preparare che si sciolgono letteralmente in bocca! Il sapore delle nocciole sarà preponderante e vi regalerà grande soddisfazione.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i cremini


15 minuti

3 ore

-
Ricetta Cremini
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cremini sono anche l'idea perfetta per fare dei cioccolatini da regalare, ad amici o parenti, deliziandoli con un dolcetto semplice che saprà conquistarli fin dal primo assaggio. Preparatevi quindi a sorprendere di gusto chi vi sta intorno, regalandogli il massimo che si possa fare: una meravigliosa scatola di cioccolatini fatti in casa!

Leggi anche come fare i  Gianduiotti

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

In questa ricetta l'utilizzo della Nutella o di altra crema di nocciole e cioccolato è fondamentale, sia per accendere il sapore di nocciole dei cioccolatini, sia per aiutarli a mantenere una consistenza piuttosto morbida dopo il raffreddamento.

Ingredienti per 18-20 pezzi

  • 500 gr di cioccolato al latte (meglio se gianduia)
  • 250 gr di cioccolato bianco
  • 2,5 cucchiai di Nutella
 

Preparazione

Fondere il cioccolato, unire la Nutella e formare il primo strato

Per preparare i cremini iniziate a tritare grossolanamente metà del cioccolato al latte, riunitelo in una terrina e scioglietelo (al microonde o a bagnomaria). Mescolate bene per verificare che sia sufficientemente fluido, poi aggiungete un generoso cucchiaio di Nutella e mescolate bene. Dovrete ottenere una crema liscia e morbida. Versate quindi la crema ottenuta nell'apposito stampo per cremini, o in uno stampo per plumcake rivestito bene con della carta forno. Per mantenere delle pareti lisce imburrate lo stampo per fare aderire bene la carta forno. Se utilizzate uno stampo in silicone non sarà necessaria la carta forno. Riponete in frigorifero, in un ripiano molto freddo, e lasciate raffreddare per 20 minuti circa (o mettete in freezer per 10 minuti).Fondere il cioccolato, unire la Nutella e formare il primo strato

Mescolare cioccolato bianco e Nutella e formare il secondo strato

Nel frattempo tritate grossolanamente il cioccolato bianco e fondente anche questo. Mescolate bene poi unite 1/2 cucchiaio (1 cucchiaino circa) di Nutella; dovrete ottenere una crema quasi beige. Riprendete lo stampo, verificate che il cioccolato precedente ha iniziato a rapprendersi (potete poggiarvi leggermente un dito, che non deve sporcarsi), quindi versatevi sopra la crema di cioccolato bianco. Livellate e rimettete in frigorifero.Mescolare cioccolato bianco e Nutella e formare il secondo strato

Creare un ultimo strato come il primo

Tritate infine l'ultima parte di cioccolato e fondete anche questa. Unite un generoso cucchiaio di Nutella e mescolate bene. Versate poi la crema sempre nello stampo, sempre dopo aver verificato che il cioccolato precedente ha preso consistenza. Rimettete ancora in frigorifero per un paio d'ore.Creare un ultimo strato come il primo

Far raffreddare e tagliare i cubetti per fare i cioccolatini

Togliete la tavoletta di cioccolato dal frigorifero una mezz'oretta prima di tagliarla. Lasciatela quindi un po' a temperatura ambiente, poi tagliatela per ottenere i classici cubi, utilizzando un coltello ben affilato (se dovesse risultare ancora duro lasciatelo ancora un po' a temperatura ambiente).Far raffreddare e tagliare i cubetti per fare i cioccolatini

Servire

I vostri cremini fatti in casa sono pronti per essere serviti!Come fare i cioccolatini cremini fatti in casa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (87 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

    Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

  • Gelati Ferrero Rocher: la novità assoluta dell'estate 2021!

    Gelati Ferrero Rocher: la novità assoluta dell'estate 2021!

  • Gianduiotti al pistacchio

    Gianduiotti al pistacchio

  • Muffin al pistacchio

    Muffin al pistacchio

  • Torrone dei morti al cioccolato. La ricetta originale napoletana!

    Torrone dei morti al cioccolato. La ricetta originale napoletana!

  • Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

    Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cuore di Merluzzo in umido al forno


Dolce
Mascherine di frolla ripiene. Ricetta delle maschere golose!


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce Vegano
Biscotti pan di zenzero vegani

 

Ricetta etnica
Popovers

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati