Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette

Crema Pasticcera al Limone

La crema pasticcera al limone è una crema per crostata delicata dal gusto unico di limone. Preparata con gli agrumi di Sorrento ha un gusto inimitabile!

di Marianna Pascarella

La crema pasticcera al limone è una deliziosa crema pasticcera al gusto di limone, ideale per farcire una crostata, il pan di spagna, i bignè, le tartellette o i dolci che preferite. Il suo gusto delicato ma intenso la rendono anche deliziosa per essere gustate come dessert al cucchiaio, magari accompagnata da candide meringhette.

 
 

La crema al limone è una crema molto semplice da preparare, il procedimento si base più o meno sulla preparazione della classica crema pasticcera. Per un risultato ottimale è opportuno scegliere non solo limoni biologici, visto che si andrà ad utilizzare la buccia, ma anche limoni della penisola sorrentina ed amalfitana.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crema pasticcera al limone

Crema Pasticcera al Limone

10 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crema al limone preparata con limoni di Sorrento vi regalerà un sapore ed un gusto davvero incredibili! Un tuffo al mare ad ogni morso di una meravigliosa crostata con crema di limoni.

Leggi anche come fare la  Crema pasticcera al cioccolato bianco

 

🛒 Ingredienti per 500 gr

  • 3 limoni (la scorza grattugiata)
  • 500 ml di latte
  • 6 uova (i tuorli)
  • 150 gr di zucchero
  • 40 gr di fecola di patate
  • 40 gr di maizena (amido di mais)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
 

🥣 Preparazione

Crema pasticcera al limone 2

Per preparare la crema pasticcera al limone riscaldate il latte e spegnete il fuoco prima di raggiungere il bollore, aggiungete le bucce dei limoni tagliate sottili con un pelaverdure (evitando la parte bianca) e lasciate in infusione per almeno 10-15 minuti.Crema pasticcera al limone 2

Crema pasticcera al limone 3

Riunite lo zucchero e i tuorli d'uovo e lavorateli con le fruste di uno sbattitore o di una planetaria, fino ad ottenere una crema gonfia e spumosa.Crema pasticcera al limone 3Crema pasticcera al limone 4

Crema pasticcera al limone 5

Aggiungete alla crema di zucchero e uova la fecola setacciata insieme alla maizena e mescolate bene, delicatamente per non smontare le uova.Crema pasticcera al limone 5

Crema pasticcera al limone 6

Infine aggiungete a filo, mentre continuate a lavorare con le fruste il latte intiepidito, filtrato dalle bucce del limone.Crema pasticcera al limone 6

Crema pasticcera al limone 7

Ora versate la crema in una pentola capiente, dal fondo spesso, e fatela addensare a fuoco dolce, mescolando spesso.Crema pasticcera al limone 7Crema al limone 8

Crema pasticcera al limone 9

Una volta raggiunta la consistenza desiderata trasferite la crema in una terrina e copritela con la pellicola a contatto e lasciatela raffreddare in questo modo.Crema pasticcera al limone 9

Servire

La vostra crema al limone è pronta per essere utilizzata!Ricetta crema al limoneCome fare la crema al limone

Leggi anche come fare la Crema al limone con il Bimby

Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La crema al limone si conserva in frigorifero, sempre coperta dalla pellicola per alimenti, per un paio di giorni al massimo.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (253 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Ciambella con crema diplomatica. La ricetta del dolce soffice e umido!

    Ciambella con crema diplomatica. La ricetta del dolce soffice e umido!

  • Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

    Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

  • Paccheri con crema di zucca e speck. Una ricetta ricca e gustosa!

    Paccheri con crema di zucca e speck. Una ricetta ricca e gustosa!

  • Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

    Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

  • Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

    Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

  • Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

    Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Vellutata di asparagi


Secondo Piatto
Alici indorate e fritte. La ricetta classica napoletana!


Cheesecake
Torta fredda Coppa Rica


Dolce
Mattonella di biscotti e crema


Dolce Vegano
Frosting al cioccolato bianco e limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crema al burro al cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati