Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Crema pasticcera al cioccolato bianco dal gusto dolce e delicato

La crema pasticcera al cioccolato bianco è una semplice e delicata crema al cioccolato ideale per farcire torte e crostate o da servire come dolce al cucchiaio.

di Marianna Pascarella

La crema pasticcera al cioccolato bianco è una variante della classica crema pasticcera, arricchita dalla presenza del cioccolato. Questa deliziosa crema al cioccolato è ottima per farcire il pan di spagna per realizzare una torta farcita o la pasta biscuit per preparare dei rotoli, per riempire bignè o tartellette, o semplicemente da servire come dolce al cucchiaio. 

 
 

La crema pasticcera al cioccolato bianco ha un gusto dolce e delicato, che piace a tutti i golosoni, ma anche a chi solitamente non preferisce i dolci al cioccolato. Il suo sapore al cioccolato semplice e delicato piace molto anche ai bambini ed è quindi una crema davvero adatta a farcire le loro torte di compleanno. Insieme allacrema al cioccolato fondenteè un'ottima alternativa alla versione più tradizionale.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crema pasticcera al cioccolato bianco


20 minuti

-

8 minuti
Crema pasticcera al cioccolato bianco dal gusto dolce e delicato
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crema al cioccolato bianco si prepara in pochi minuti, infatti grazie alla presenza del cioccolato la crema si addensa in pochi minuti ed è così subito pronta per essere raffreddata. Se non avete uno sbattitore elettrico o se non volete utilizzarlo non dovrete assolutamente preoccuparvi, perchè questa crema si prepara anche semplicemente mescolando gli ingredienti con una frusta a mano. Addirittura potrete prepararla direttamente nella pentola che utilizzerete per cuocerla, in maniera tale da sporcare anche pochissimi utensili.

Leggi anche come fare la  Camy cream

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per ottenere una crema al cioccolato con un sapore meno marcato potrete aggiungere della panna montata alla crema raffreddata, mescolando delicatamente per non smontarla. Una proporzione buona potrebbe essere di 200 ml di panna montata per il quantitativo di crema qui riportato.

Con 500 gr di crema potrete farcire 4-6 crostatine o una crostata da 18-20 cm di diametro.

Ingredienti per 500 gr di crema

  • 250 ml di latte (intero)
  • 250 gr di cioccolato bianco
  • 50 gr di zucchero (semolato)
  • 2 uova (i tuorli)
  • 20 gr di maizena (frumina o fecola)
  • 1 bustina di vanillina

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Pellicola per alimenti
 

Preparazione

Lavorare uova, zucchero e amido

Per preparare la crema pasticcera al cioccolato bianco iniziate a riunire in una ciotola (o in un pentolino) lo zucchero e i tuorli d'uovo e lavorateli con una frusta a mano o con le fruste di uno sbattitore elettrico o una planetaria. Aggiungete l'amido di mais e lavorate ancora.Lavorare uova, zucchero e amido

Unire il latte a filo

Unite a filo il latte appena tiepido e incorporatelo al composto di uova e zucchero gradatamente per avere una crema liscia e senza grumi.Unire il latte a filo

Aggiungere il cioccolato e cuocere la crema

Nel frattempo tritate finemente il cioccolato bianco e tenetelo da parte. Trasferite la crema sul fuoco, fate riscaldare, poi aggiungete il cioccolato. Cuocete la crema per farla addensare, mescolandola con una frusta.Aggiungere il cioccolato e cuocere la crema

Far raffreddare completamente

Quando si formeranno le bolle la crema è pronta. A questo punto potete trasferirla in una pirofila di vetro, coprirla con la pellicola alimentare a contatto e lasciarla raffreddare completamente. Se vi serve piuttosto soda, quando sarà arrivata a temperatura ambiente trasferitela in frigorifero.Far raffreddare completamente

Servire

5La vostra crema pasticcera al cioccolato bianco è pronta per essere utilizzata.Ricetta crema pasticcera al cioccolato bianco
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (296 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Ilaria
# Ilaria 2018-04-05 22:51
Ciao! Queste dosi vanno bene per una torta di diametro 24/26 cm?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-04-06 13:33
Ciao Ilaria,
certo! Queste quantità sono perfette per quelle dimensioni! ;-)
Rispondi
Agostina
# Agostina 2016-01-20 20:03
Ciao, basta questa dose per una torta da 3 uova? Altrimenti, potrei aggiungere della panna? :)
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-01-21 17:51
Ciao Agos,
si certo! Questa dose andrà benissimo per uno strato! ;-)
Rispondi
terry
# terry 2015-08-30 14:24
Grazie x le delucidazioni Marianna! E se riducessi lo zucchero nella crema? Che ne pensi? Oppure conosci una crema alternativa che su sposi meglio con pds al cioccolato e ganache fondente? Accetto consigli. Buona domenica! :-)
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-08-30 16:22
Non ti consiglio di diminuire lo zucchero, altrimenti rischi di non avere più sufficiente volume, quando lavori con i tuorli.
Ti confesso che io oserei con questo tripudio di cioccolato per la torta, comunque in alternativa penserei ad una crema bianca, così da creare comunque un contrasto cromatico, come la crema al latte condensato, la crema alla vaniglia, la crema al mascarpone, la crema al latte, la camy cream o la crema allo yogurt
Rispondi
terry
# terry 2015-08-29 23:46
Ciao volevo un consiglio..sicc ome x il compleanno della mia bambina ho intenzione di prepar una torta al cioccolato con ganache fondente x ricoprirla e avevo pensato alla tua crema al cioccolato bianco..secondo te viene bene l'accostamento oppure sarebbe troppo stufoso il dolce? grazie Marianna.
Rispondi
terry
# terry 2015-08-29 23:47
ganache fondente x ricoprirla, mentre la tua crema per farcirla.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-08-30 10:35
Ciao terry,
io adoro il cioccolato e la tua idea mi fa venire l'acquolina...
E' chiaro che poi dipende dai gusti di chi la mangia. In generale tanto cioccolato potrebbe anche "annoiare" qualche palato, però se vuoi fare una torta al cioccolato super, è ideale che ci sia molto cioccolato.
L'abbinamento comunque ti ripeto mi piace molto! ;-)
Fai delle porzioni ridotte e la gusteranno senza avere il "fastidio" del cioccolato! :-)
Rispondi
Lucia
# Lucia 2015-08-27 21:04
Ciao! :-)
Stavo pensando di usare questa invitantissima crema per farcire della pasta frolla e creare una sorta di torta della nonna alternativa. Pensi che possa andare bene per la cottura in forno? A rigor di logica dovrebbe, essendo così simile alla crema pasticcera, che ne dici?
Grazie in anticipo!
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

    Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

  • Crema pasticcera cremosissima. La ricetta perfetta, con tutti i consigli!

    Crema pasticcera cremosissima. La ricetta perfetta, con tutti i consigli!

  • Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

    Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

    Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

  • Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

    Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

  • Torrone dei morti al cioccolato. La ricetta originale napoletana!

    Torrone dei morti al cioccolato. La ricetta originale napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetti di orata alla mediterranea


Dolce
Cheesecake con base pronta


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce Vegano
Strudel integrale con mele e confettura

 

Ricetta etnica
Madeira Cake al Cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati