Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci
Ricette di Natale
Scopri le mie ricette natalizie!

Crema pasticcera al caffè per torte, crostate o bignè. La ricetta facilissima!

Una crema pasticcera al gusto di caffè espresso ideale per farcire le torte donandogli un sapore molto aromatico.

di Marianna Pascarella

La crema pasticcera al caffè è una variante della classica crema pasticcera, aromatizzata al caffè. Perfetta per farcire torte di pan di spagna, crostate di pasta frolla o bignè di pasta choux, è così buona che risulta irresistibile anche servita come dolce al cucchiaio! Anzi, per tutti gli amanti del caffè propongo anche di utilizzarla come farcitura per dei morbidi cornetti di pasta brioche!

 
 

La crema pasticcera al caffè ha un intenso aroma di caffè, può essere preparata con il caffè solubile, la cui quantità può essere regolata a piacimento in base all'intensità di sapore che si desidera ottenere, oppure con il classico caffè della moka, basterà farlo ben ristretto per avere un sapore deciso, o il caffè espresso, naturalmente più corposo nel gusto. Preparata così come la consiglio io è una ricetta veramente veloce (si prepara in soli 5 minuti!) e facilissima, che vi permetterà di ottenere una crema al caffè deliziosa in pochissimo tempo!

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crema pasticcera al caffè

Crema pasticcera al caffè per torte, crostate o bignè. La ricetta facilissima!

5 minuti

-

5 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ricetta per preparare la crema pasticcera al caffè è una ricetta davvero semplice, si prepara in pochi minuti e senza sbattitore o planetaria, vi basterà utilizzare semplicemente una frusta a mano per mescolare un po' gli ingredienti, direttamente nel pentolino, poi portare la crema sul fuoco e mescolare dolcemente mentre si addensa. Dopo di che, per farla raffreddare la soluzione migliore è sicuramente quella della pellicola a contatto, che evita la formazione della fastidiosa pellicina in superficie.

LEGGI ANCHE come fare la:

  • Crema fredda al caffè
  • Torta al caffè
  • Biscotti al caffè
  • Cheesecake al caffè

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 500 gr di crema

  • 500 ml di latte
  • 150 gr di zucchero
  • 50 gr di maizena (o frumina)
  • 4 tuorli d'uovo
  • 10 gr di caffè solubile (o 1 tazzina espresso)

Strumenti Utilizzati

  • Frusta a mano
  • Pentola
 

Preparazione

Lavorare tuorli, zucchero e frumina

Per preparare la crema pasticcera al caffè iniziate a riunire in un pentolino lo zucchero e i tuorli e lavorateli brevemente con una frusta a mano (non serve montare il composto!). Poi aggiungere la frumina e lavorate anche questa (anche qui non serve montare, basta mescolare quel tanto che basta per sciogliere gli ingredienti ed evitare la formazione di grumi).Lavorare tuorli, zucchero e frumina

Unire latte e caffè

Aggiungete il caffè solubile (o quello espresso) al latte tiepido, mescolate per farlo sciogliere bene, poi unite il latte al composto, gradatamente e mescolando (sempre per evitare la formazione di grumi).Unire latte e caffè

Far addensare e poi raffreddare

Trasferite la pentola sul fuoco dolce e mescolando delicatamente fate addensare la crema. Quando questa avrà raggiunto la giusta consistenza trasferitela in una pirofila, larga e bassa, e copritela con la pellicola per alimenti a contatto per farla raffreddare evitando la formazione della pellicina in superficie.Far addensare e poi raffreddare

Servire

La vostra crema pasticcera al caffè è pronta.Ricetta crema pasticcera al caffè
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (286 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

    Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

  • Crema pasticcera al pistacchio (facilissima!) La ricetta per farla in casa!

    Crema pasticcera al pistacchio (facilissima!) La ricetta per farla in casa!

  • Crema pasticcera cremosissima. La ricetta perfetta, con tutti i consigli!

    Crema pasticcera cremosissima. La ricetta perfetta, con tutti i consigli!

  • Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

    Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

    Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

  • Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

    Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta ceci e cozze


Secondo Piatto
Spirali di luganega alla griglia con salsa barbecue. La ricetta semplice!


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce
Roccocò


Dolce Vegano
Coulis di frutta - La salsa di fragole pronta in pochi minuti!

 

Ricetta etnica
Meatballs Spaghetti

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati