Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Crema Pasticcera al Caffè

La crema pasticcera al caffè è una crema pasticcera al gusto di caffè ideale per farcire le torte donandogli un sapore molto aromatico.

di Marianna Pascarella

La crema pasticcera al caffè è una crema dal gusto aromatico di caffè che viene utilizzata per farcire le torte rendendole estremamente golose. Questa crema è ottima sia per farcire torte semplici e classiche come il pan di spagna che dolcetti tipo tartellette di pasta frolla. Se volete provarla con un gusto più particolare provatela con delle gocce di cioccolato, che sposano benissimo con il sapore del caffè.

 
 

La crema pasticcera al caffè potrebbe essere anche servita come un super delizioso dolce al cucchiaio. Immaginate un dolce cremosissimo, arricchito con cioccolato e noci, una vera prelibatezza!

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crema pasticcera al caffè


15 minuti

-

5 minuti
Crema Pasticcera al Caffè
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ricetta per preparare la crema pasticcera al caffè è una ricetta davvero semplice, l'unico inceppo che potreste incontrare risiede in un passo molto banale: montare tuorli e zucchero, perchè quando le quantità sono ridotte, uno sbattitore con cestello rotante o una planetaria potrebbero non arrivare fino in fondo alla ciotola rendendo difficile la lavorazione. In questo caso vi consigli di procedere inizialmente a mano, per dare un po' di volume alla crema di zucchero e uova, per poi proseguire con lo sbattitore.

Leggi anche come fare la  crema pasticcera classica

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 400 gr di crema

  • 150 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 250 ml di latte
  • 2 cucchiai di caffè solubile
  • 25 gr di frumina
 

Preparazione

Crema pasticcera al caffè 2

Per preparare la crema pasticcera al caffè iniziate a riscaldare il latte e solo quando sarà caldo aggiungete il caffè solubile e scioglietelo mescolando.Crema pasticcera al caffè 2Crema pasticcera al caffè 3

Crema pasticcera al caffè 4

Lavorare i tuorli d'uovo con lo zucchero, per ottenere un composto gonfio e spumoso, poi aggiungete il latte caldo a filo.Crema pasticcera al caffè 4Crema pasticcera al caffè 5

Crema pasticcera al caffè 6

Ora unite anche la frumina e mescolate bene.Crema pasticcera al caffè 6

Crema pasticcera al caffè 7

Trasferite poi il tutto in una pentola e mettetela sul fuoco dolce, mescolate con una spatola fino ad addensare la crema.Crema pasticcera al caffè 7

Crema pasticcera al caffè 8

Quando la crema si sarà addensata trasferite in una ciotola di ceramica, copritela con la pellicola a contatto e lasciatela raffreddare.Crema pasticcera al caffè 8

Servire

La vostra crema pasticcera al caffè è pronta.Come fare la crema al caffèRicetta crema al caffè
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (284 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Maria
# Maria 2019-05-11 08:25
Ho letto solo ora grazie..E aggiungendo della panna montata come per la crema diplomatica?che dici marianna?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-05-20 10:14
Sì Maria,
puoi fare anche così se preferisci! ;)
Rispondi
Maria
# Maria 2019-05-20 16:08
Ti ringrazio un abbraccio!
Rispondi
Maria
# Maria 2019-05-11 08:24
E aggiungendo della panna montata come per la crema diplomatica?che dici marianna?
Rispondi
Maria
# Maria 2019-04-29 08:42
Si puó usare per farcire un pan di spagna?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-05-06 14:06
Ciao Maria,
certo! E' una crema deliziosa sia per accompagnare un docle, che per farcirlo! ;)
Rispondi
Maria
# Maria 2018-12-12 18:13
Se uso la maizena succede qualcosa?io la uso sempre per fare la crema pasticcera..
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-12-13 18:07
Ciao Maria,
va bene anche la maizena! ;)
Rispondi
Maria
# Maria 2018-07-10 16:24
Ho capito ti ringrazio tanto ;-) la proveró senz'altro.. .:lol:
Rispondi
Maria
# Maria 2018-07-10 10:47
É possibile farla con il bimby? :-) anche usando il caffe della moka?
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

    Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

  • Crema pasticcera cremosissima. La ricetta perfetta, con tutti i consigli!

    Crema pasticcera cremosissima. La ricetta perfetta, con tutti i consigli!

  • Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

    Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

    Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

  • Crostata alla crema: La ricetta originale della tradizione italiana!

    Crostata alla crema: La ricetta originale della tradizione italiana!

  • Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

    Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Cornetto maxi


Cheesecake
Cheesecake al limone


Dolce Vegano
Torta al gelato

 

Ricetta etnica
Crème brûlée, la ricetta della crema bruciata da fare a casa

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati