Crema fredda al Caffè
La crema fredda al caffè è una golosa crema di caffè fredda, come quella del bar, ma semplicemente e genuinamente fatta in casa. La preparazione casalinga della crema al caffè è davvero semplice, e con pochi e semplici ingredienti, oltre che pochissimi passi, potrete preparare una crema fredda come quella del bar.
La crema fredda al caffè è un'alternativa golosa al classico caffè di fine pasto o di metà pomeriggio, che in estate diventa ancora più golosa ed invitante. Oltretutto è anche buona e cremosa come un dessert, potendolo quindi sostituire a affiancare egregiamente.
15 minuti
2 ore
-



La crema fredda al caffè oltre ad essere deliziosa per la freschezza e l'aroma che sprigiona ad ogni assaggio è anche ottima per tutti, infatti è un dessert al caffè preparato senza uova, pertanto molto leggero e digeribile, adatto anche alle donne in gravidanza.
Per rendere la preparazione della coppa del nonno più veloce potrete mettere la crema nella gelatiera e lavorarla per una mezz'oretta. Eviterete il tempo di refrigerazione in freezer e la successiva lavorazione.
Leggi anche come fare la Coppa del nonno
Ingredienti
per 4 persone
- 150 ml di caffè (espresso)
- 150 ml di panna
- 1 cucchiao di zucchero a velo
Per Servire:
- qualche ciuffetto di panna montata
Strumenti Utilizzati
Come fare la crema fredda al caffè
Crema fredda caffè 2
Per preparare la crema fredda al caffè iniziate a preparare il caffè come sempre con la moka e prendetene 150 ml. Versatelo in una caraffa di vetro e lasciatelo raffreddare completamente, poi riponetelo in frigorifero per portarlo ad una temperatura più bassa.
Crema fredda caffè 6
Montate la panna con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria.
Crema fredda caffè 9
Riponete la crema in un contenitore da freezer e fatela raffreddare per paio d'ore.
Crema fredda al caffè 10
Lavoratela ancora con le fruste e servitela subito.
Servire
La vostra crema fredda al caffè è pronta per essere gustata, servitela con qualche ciuffetto di panna montata.
