Crema diplomatica Bimby
La crema diplomatica Bimby è una preparazione di base della pasticceria italiana e prende il nome dalla torta diplomatica, un dolce tradizionale, che tutti sicuramente conoscono, farcito con questa deliziosa crema dalla consistenza molto soffice, dovuta alla presenza della panna montata.
La crema diplomatica Bimby è una crema ottenuta dall'unione della crema pasticcera e della crema chantilly, solitamente in proporzioni di 2/3 ed 1/3 (una parte di crema chantilly ogni due di pasticcera). Potrete prepararla per rendere i vostri dolci ancora più golosi; ideale come farcitura o decorazione di torte e pasticcini, è deliziosa anche in abbinamento a frutta fresca di stagione o per essere assaporata come dolce al cucchiaio aromatizzata a seconda dei gusti personali.

La crema diplomatica Bimby è estremamente versatile, prepararla è davvero facile: se la provate non l'abbonderete più! Basta solo fare attenzione nel momento in cui si mescola la crema pasticcera con la crema chantilly, operazione che deve essere effettuata con delicatezza, altrimenti il composto finale si sgonfierà.
Leggi anche come fare la Crema pasticcera Bimby
Ingredienti per 600 gr di crema
- 250 ml di latte (fresco, intero)
- 3 uova (i tuorli)
- 80 gr di zucchero
- 30 gr di maizena (o frumina)
- 1 baccello di vaniglia
- 200 gr di panna fresca
- 50 gr di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Bimby
Come fare la crema diplomatica Bimby
- Una volta preparate entrambe le creme potete procedere alla preparazione della crema diplomatica Bimby. Prendete la crema pasticcera e mescolatela con un cucchiaio per ammorbidirla. Aggiungete la crema chantilly ed amalgamate delicatamente con un cucchiaio o una spatola, dal basso verso l'alto, facendo attenzione a non smontarla, così otterrete una crema gonfia e soffice.
Leggi anche come fare la crema diplomatica senza il Bimby
I Consigli di Marianna
Spesso accade che crema chantilly e crema diplomatica vengono confuse, eppure distinguerle è semplicissimo: la crema chantilly viene preparata senza uova, ha una sapore molto delicato grazie alla presenza della panna montata e si presenta di un colore molto candido. La crema diplomatica, invece, viene preparata con le uova, avendo appunto una base di crema pasticcera.

