Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette per il Bimby

Ricette con Fichi

Prova le mie ricette con i fichi

Crema diplomatica Bimby

La crema diplomatica Bimby è una crema delicata che nasce dall'unione della crema pasticcera e della crema chantilly.

di Marianna Pascarella

La crema diplomatica Bimby è una preparazione di base della pasticceria italiana e prende il nome dalla torta diplomatica, un dolce tradizionale, che tutti sicuramente conoscono, farcito con questa deliziosa crema dalla consistenza molto soffice, dovuta alla presenza della panna montata.

 
 

La crema diplomatica Bimby è una crema ottenuta dall'unione della crema pasticcera e della crema chantilly, solitamente in proporzioni di 2/3 ed 1/3 (una parte di crema chantilly ogni due di pasticcera). Potrete prepararla per rendere i vostri dolci ancora più golosi; ideale come farcitura o decorazione di torte e pasticcini, è deliziosa anche in abbinamento a frutta fresca di stagione o per essere assaporata come dolce al cucchiaio aromatizzata a seconda dei gusti personali.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crema diplomatica Bimby

Crema diplomatica Bimby

30 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crema diplomatica Bimby è estremamente versatile, prepararla è davvero facile: se la provate non l'abbonderete più! Basta solo fare attenzione nel momento in cui si mescola la crema pasticcera con la crema chantilly, operazione che deve essere effettuata con delicatezza, altrimenti il composto finale si sgonfierà. 

Leggi anche come fare la  Crema pasticcera Bimby

 

Consigli e curiosità

Spesso accade che crema chantilly e crema diplomatica vengono confuse, eppure distinguerle è semplicissimo: la crema chantilly viene preparata senza uova, ha una sapore molto delicato grazie alla presenza della panna montata e si presenta di un colore molto candido. La crema diplomatica, invece, viene preparata con le uova, avendo appunto una base di crema pasticcera.

Ingredienti per 600 gr di crema

  • 250 ml di latte (fresco, intero)
  • 3 uova (i tuorli)
  • 80 gr di zucchero
  • 30 gr di maizena (o frumina)
  • 1 baccello di vaniglia
  • 200 gr di panna fresca
  • 50 gr di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Bimby
 

Preparazione

Per preparare la crema diplomatica Bimby sarà necessario procedere alla preparazione delle due creme (pasticcera e chantilly) che poi unite tra loro permetteranno di ottenere la crema diplomatica.
Per la crema pasticcera: posizionate la farfalla e mettete nel boccale lo zucchero e i tuorli d'uovo; lavorate 10 min. a vel. 4.
Nel frattempo riscaldate il latte in un pentolino con il baccello di vaniglia inciso e raschiato e lasciateli in infusione per una decina di minuti. Ora eliminate il baccello di vaniglia ed aggiungete il latte dal foro del coperchio mentre continuate a lavorare a vel. 2.
Unite anche la maizena (o in alternativa la farina) e lavorate 2 min. vel. 3. Poi togliere la farfalla e procedere alla cottura della crema 9 min. 90° a vel. 4.
Trasferite la crema in una terrina, copritela con la pellicola trasparente a contatto e fatela raffreddare.
Per la crema chantilly: nel boccale pulito e asciutto posizionare la farfalla, versate la panna fredda con lo zucchero a velo, aggiungendo i semi di un baccello di vaniglia, montate 2 min. a vel. 3; dovrete ottenere una consistenza corposa e soffice.
Una volta preparate entrambe le creme potete procedere alla preparazione della crema diplomatica Bimby. Prendete la crema pasticcera e mescolatela con un cucchiaio per ammorbidirla. Aggiungete la crema chantilly ed amalgamate delicatamente con un cucchiaio o una spatola, dal basso verso l'alto, facendo attenzione a non smontarla, così otterrete una crema gonfia e soffice.

Servire

La vostra crema diplomatica Bimby è pronta!Ricetta crema diplomatica bimbyCome fare la crema diplomatica bimbyCrema diplomatica bimby alla vaniglia

Leggi anche come fare la crema diplomatica senza il Bimby



Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (184 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

    Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

  • Crema pasticcera al caffè per torte, crostate o bignè. La ricetta facilissima!

    Crema pasticcera al caffè per torte, crostate o bignè. La ricetta facilissima!

  • Tonnarelli con crema di fiori di zucca (La ricetta estiva gustosa!)

    Tonnarelli con crema di fiori di zucca (La ricetta estiva gustosa!)

  • Crema al pistacchio dolce spalmabile, anche per torte farcite!

    Crema al pistacchio dolce spalmabile, anche per torte farcite!

  • Crema pasticcera al pistacchio (facilissima!) La ricetta per farla in casa!

    Crema pasticcera al pistacchio (facilissima!) La ricetta per farla in casa!

  • Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

    Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

IN PRIMO PIANO


Ricette con Fichi
Torta di fichi e yogurt con le noci!

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Orecchiette Zucchine e Philadelphia


Secondo Piatto
Pollo Hawaiano


Cheesecake
Cheesecake alla Ricotta con Amarene


Dolce
Croissant con kinder cioccolato


Dolce Vegano
Mini plumcake pere e cioccolato

 

Ricetta etnica
Cinnamon roll cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati