Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Crema di ricotta

La crema di ricotta è una delicata e saporitissima crema, che viene preparare con ricotta compatta, che può essere arricchita da gocce di cioccolato o liquore aromatico.

di Marianna Pascarella

La crema di ricotta è una crema semplice e veloce da preparare, che non richiede cottura, e viene preparata senza uova, senza burro e senza glutine, tante caratteristiche che la rendono perfetta per tantissime occasioni. In verità questa crema, che viene solitamente scelta per la farcitura dei cannoli siciliani o per farcire torte e panettoni, può anche essere scelta per essere servita come dolce al cucchiaio.

 
 

La crema di ricotta è una delicatissima crema che viene preparata con la classica crema tipica della tradizione siciliana, che viene apprezzato in tutto il mondo. Si tratta di una ricetta tanto buona quanto semplice, che necessita veramente di soli 5 minuti per essere servita. Per me ormai questa crema è diventata un vero jolly, che posso sfruttare ogni volta che voglio preparare una golosa coccola per il palato pronta in pochi minuti. Inoltre, una volta preparata la crema nella sua versione di base, è possibile aromatizzarla con un liquore aromatico (per me con questa crema il top è lo Strega!) o i semini di un baccello di vaniglia, o anche aggiungere delle gocce di cioccolato o pezzetti di scorza di arancia candita.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crema di ricotta

Crema di ricotta
Ricetta senza Uova

5 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crema di ricotta viene di norma preparata con la ricotta di pecora, quella tipica da cestino, che deve essere ben sgocciolata (ecco perchè è consigliabile che sia anche vecchia di 1-2 giorni). Se non amate questo sapore potete anche decidere per la ricotta vaccina, che ha invece un sapore neutro. Io preferisco anche la ricotta di bufala che ha un sapore più delicato di quella di pecora, ma più consistenza di quella vaccina.

Leggi anche come fare la  Crema allo yogurt

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 600 gr di ricotta (di pecora o mista)
  • 160 gr di zucchero a velo

Per Completare:

  • 80 gr di gocce di cioccolato
  • 40 ml di liquore Strega (o altro liquore aromatico)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
 

🥣 Preparazione

Strizzare bene la ricotta

Per preparare la crema di ricotta iniziate ad assicurarvi che la ricotta sia ben sgocciolata, altrimenti la crema verrà morbida. Per essere certi di avere una ricotta asciutta, potete strizzarla in un canovaccio pulito e asciutto, facendo così fuoriuscire eventuale siero in eccesso.Strizzare bene la ricotta

Montare la ricotta insieme allo zucchero, con le fruste

A questo punto trasferite la ricotta in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo e montatela con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, ottenendo così una consistenza vellutata e cremosa.Montare la ricotta insieme allo zucchero, con le fruste

Servire

La vostra crema di ricotta è pronta, a piacere potete servirla con delle gocce di cioccolato, scorze di arancia candita o granella di pistacchio.Ricetta crema di ricotta sicilianaCome fare la crema di ricotta pronta in 5 minuti
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per questo tipo di crema vi sconsiglio l'utilizzo della ricotta confezionata, che è molto morbida e non darebbe alla crema la giusta consistenza.

Se volete procedere a mano, vi consiglio di setacciare la ricotta con un colino maglie strette, sarà poi più semplice lavorarla a crema.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (110 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Ciambella con crema diplomatica. La ricetta del dolce soffice e umido!

    Ciambella con crema diplomatica. La ricetta del dolce soffice e umido!

  • Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

    Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

  • Veneziane alla crema. La ricetta classica per farle perfette anche a casa!

    Veneziane alla crema. La ricetta classica per farle perfette anche a casa!

  • Crema pasticcera al caffè per torte, crostate o bignè. La ricetta facilissima!

    Crema pasticcera al caffè per torte, crostate o bignè. La ricetta facilissima!

  • Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

    Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

    Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Riso ai 5 cereali con zucca e funghi


Secondo Piatto
Insalata di polpo e patate


Cheesecake
Cheesecake all'Ananas


Dolce
Torta arlecchino. Il dolce perfetto per la festa di Carnevale!


Dolce Vegano
Fette biscottate integrali


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crema al burro al cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati