Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette con Fichi

Prova le mie ricette con i fichi

Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

Una salsa vellutata o rustica, per condire la pasta o per farcire le bruschette

di Marianna Pascarella

La crema di peperoni è una salsa rustica a base di peperoni, una sorta di pesto di peperoni, leggera e facilissima, che può essere utilizzata per condire la pasta o per farcire le bruschette. E' una di quelle salse che può essere realizzata in modo più o meno fine, a seconda dei gusti e degli utilizzi; secondo me ad esempio una consistenza vellutata è perfetta come salsa di condimento per la pasta, mentre una consistenza rustica, un po' più grossolana, si presta alla perfezione per farcire bruschette di pane casereccio e crostini.

 
 

Gli ingredienti per preparare la crema di peperoni sono pochi e semplici, da scegliere con cura per avere il massimo del rendimento in termini di gusto. Per i peperoni potete scegliere tra quelli rossi o gialli, dovrete però considerare che con quelli rossi la salsa avrà un colore più acceso, mentre quelli gialli tendono ad attenuarne la tonalità. Per quanto riguarda gli altri ingredienti utilizzati, come basilico, pinoli, capperi, considerate che sono tutti opzionali, quindi potete scegliere di utilizzarli o meno in base alle vostre esigenze. Per l'olio scegliete sempre e solo quello extravergine di oliva, e non aggiungetene troppo tutto in una sola volta, meglio procedere con la lavorazione della crema e man mano eventualmente aggiungerne altro, in questo modo vi garantirete una consistenza perfetta della crema!

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crema di peperoni

Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

5 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crema di peperoni oltre ad essere una di quelle salse che si preparano davvero in 5 minuti (o anche meno!) è anche una crema che si può utilizzare appena fatta, che può essere conservata in frigorifero per qualche giorno o anche congelata e riproposta magari fuori periodo, per stupire tutti gli ospiti con una salsa a base di un ortaggio che regala sempre un piacevole sentore estivo. Se state cercando una crema light per condire la pasta o un condimento sfizioso e semplice per stupire i vostri ospiti, questa è sicuramente la ricetta che fa per voi!

LEGGI ANCHE come fare la Marmellata di peperoni

 

Consigli e curiosità

La crema di peperoni si conserva per 3-5 giorni in un vasetto di vetro pulito e asciutto, in frigorifero. Se invece volete allungare i tempi di conservazione potete congelarla e conservarla in freezer anche per 4 mesi.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 peperoni (arrostiti)
  • 1-2 cucchiai di pinoli
  • 1/2 cucchiaino di capperi
  • qualche foglia di basilico
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

Preparazione

Frullare tutti gli ingredienti

Per preparare la crema di peperoni iniziate a pulire dalla pelle, semi e filamenti i peperoni arrostiti (trovate qui il procedimento per arrostirli). Spezzettate le falde e riuniteli in un mixer. Aggiungete qualche foglia di basilico fresco, pinoli e capperi dissalati a piacere. Regolate di sale e pepe, aggiungete un filo d'olio e frullate. Regolatevi sull'aggiunta di altro olio in base alla consistenza che volete dare alla vostra crema. Una volta pronta potete trasferirla in un vasetto di vetro pulito e asciutto (meglio se sterilizzato).Frullare tutti gli ingredienti

Servire

La vostra crema di peperoni è pronta, potete utilizzarla o conservarla!Ricetta crema di peperoni facilissima
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.50 (4 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Salsa verde al prezzemolo. Ricetta delicata e senza uova!

    Salsa verde al prezzemolo. Ricetta delicata e senza uova!

  • Pasta con vongole e pesto di pistacchi fatto in casa (Ricetta facile e gustosa!)

    Pasta con vongole e pesto di pistacchi fatto in casa (Ricetta facile e gustosa!)

  • Plumcake ai peperoni, con olive e noci. La ricetta vegetariana!

    Plumcake ai peperoni, con olive e noci. La ricetta vegetariana!

  • Involtini di peperoni vegetariani. La ricetta con scamorza filante!

    Involtini di peperoni vegetariani. La ricetta con scamorza filante!

  • Pasta con crema di peperoni (La ricetta per farla cremosissima!)

    Pasta con crema di peperoni (La ricetta per farla cremosissima!)

  • Fusilli con pesto di rucola, pomodorini confit e mandorle tostate

    Fusilli con pesto di rucola, pomodorini confit e mandorle tostate

IN PRIMO PIANO


Ricette con Fichi
Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto al Tartufo


Secondo Piatto
Orata gratinata


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce
Torta con gli ovetti


Dolce Vegano
Spicchi di anguria per dessert

 

Ricetta etnica
Challah

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati