Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Conserve e Confetture

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Crema di castagne e cioccolato spalmabile!

La crema di castagne spalmabile al cioccolato è una crema dolce preparato con i marroni, perfetta per farcire torte o crostate o da gustare spalmata su pane o fette biscottate.

di Marianna Pascarella

La crema di castagne e cioccolato spalmabile è una deliziosa crema fatta in casa perfetta per farcire torte o crostate, o anche per essere gustate spalmata su pane o fette biscottate. Una crema dolce che può essere preparata con le castagne belle grandi e saporite o anche con dei bei marroni, in ogni caso davvero deliziosa, e per di più semplice e genuina, perchè fatta in casa.

 
 

La crema di castagne è una di quelle preparazioni che nonostante la sua estrema semplicità è sempre in grado di dare grande soddisfazione. E' una conserva fatta in casa che ricorda le tradizionali preparazioni della nonna, un po' come accade per la marmellata di castagne, ma a differenza di questa è meno dolce ed ha una consistenza più compatta, ecco perchè si presenta come crema spalmabile. L'aggiunta del cioccolato la rende ancora più golosa e contribuisce ad ottenere una consistenza migliore.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la crema di castagne

Crema di castagne e cioccolato spalmabile!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Essendo una crema spalmabile, la crema di castagne si presenta anche come un valido sostituto alle più tradizionali creme spalmabili al cioccolato che siamo abituati ad utilizzare per la colazione o la merenda. Parimenti alle altre conserve fatta in casa, a patto di rispettare sempre tutte le norme di sicurezza per la corretta preparazione e conservazione, può essere preparata in autunno, per avere una bella scorta per tutto l'anno. Dopo averla provata vi accorgerete di quanto possa essere piacevole aprire un vasetto di questa golosa crema e gustarla come dolce al cucchiaio o per arricchire i vostri dessert!

Leggi anche come fare i  Dolcetti di castagne

 

Consigli e curiosità

Il caffè è facoltativo, ma lo consiglio perchè accende il sapore del cioccolato.

Ingredienti per 2 vasetti da 300 gr

  • 500 gr di castagne (o marroni)
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 200 gr di zucchero
  • 200 ml di acqua
  • 50 ml di caffè (ristretto)

Strumenti Utilizzati

  • 2 vasetti da 300 gr
  • Minipimer
 

Preparazione

Cuocere le castagne

Per preparare la crema di castagne iniziate a scegliere le castagne, scartate quelle che hanno dei visibili segni di danneggiamento e pesatene quindi la giusta quantità. Mettetele in una pentola, ricopritele di acqua, portate a bollore e fatele cuocere per 40 minuti. Fatele intiepidire appena, poi sbucciatele ancora calde (raffreddandosi infatti potrebbero non sbucciarsi più facilmente). Trasferitele in una pentola, aggiungete lo zucchero e i 200 ml di acqua.Cuocere le castagne

Cuocere ancora con acqua e zucchero

Trasferite la pentola sul fuoco, portate a bollore e fatele cuocere fino ad assorbimento del liquido; ci vorranno circa 50 minuti.Cuocere ancora con acqua e zucchero

Frullare la crema

Quando sono cotte frullatele con un frullatore ad immersione, ottenendo così una crema liscia e vellutata.Frullare la crema

Aggiungere caffè e cioccolato

Fondete il cioccolato spezzettato, poi aggiungete il cioccolato alla crema di castagne, unite anche il caffè e mescolate bene.Aggiungere caffè e cioccolato

Riempire i vasetti e farli raffreddare

Trasferite la crema di castagne in dei vasetti di vetro sterilizzati, chiudeteli con i loro sigilli e lasciate raffreddare a testa in giù, come si procede con la preparazione della marmellata, per la creazione del sottovuoto. Una volta che i vasetti si saranno raffreddati assicuratevi che si sia creato correttamente il sottovuoto. Se sotto ai tappi dei vasetti fosse presente ancora aria vuol dire che il sottovuoto non si è creato correttamente, in questo caso vi procedete con la sterilizzazione dei vasetti bollendoli.Riempire i vasetti e farli raffreddare

Servire

La vostra crema di castagne è pronta per essere gustata!Ricetta crema di castagne spalmabileCome fare la crema di castagne spalmabile
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (51 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pane di castagne

    Pane di castagne

  • Tagliatelle di castagne con porri e speck

    Tagliatelle di castagne con porri e speck

  • Castagne: 10 ricette d'autunno

    Castagne: 10 ricette d'autunno

  • Montebianco o montblanc

    Montebianco o montblanc

  • Dolcetti di castagne

    Dolcetti di castagne

  • Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana

    Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Vellutata di asparagi


Secondo Piatto
Cotolette di pesce spada


Cheesecake
Torta fredda Coppa Rica


Dolce
Gelato al limone


Dolce Vegano
Torta integrale senza zucchero, latte e uova

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Cinnamon roll cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati