Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Crema al pistacchio dolce spalmabile, anche per torte farcite!

Una deliziosa crema dolce spalmabile, realizzata con i pistacchi.

di Marianna Pascarella

La crema al pistacchio è un dolce al cucchiaio cremoso e goloso realizzato con i pistacchi tostati, senza olio, burro o altri grassi. Una consistenza morbida e cremosa, perfetta per spalmare la crema sul pane, sulle fette biscottate, per arricchire biscotti, crostate o torte farcite a base di pan di spagna o ancora per preparare rinfrescanti e gustosi gelati. Può essere utilizzata da sola oppure aggiunta alla crema pasticcera, alla crema diplomatica o alla crema allo yogurt, per arricchirle e renderle ancora più golose.

 
 

Quella della crema al pistacchio, è una ricetta semplicissima che usa 1 solo ingrediente: i pistacchi! A piacere, per addolcire la crema in base ai propri gusti è possibile aggiungere dello zucchero a velo, dolcificandola a piacere, ma è del tutto facoltativo, ed è quindi possibile preparare questa crema anche senza zucchero. Se quindi anche voi amate il sapore dei pistacchi e volete realizzare una crema spalmabile del tutto genuina, con le vostre mani, non vi resta che procurarvi degli ottimi pistacchi, meglio se già sgusciati, per velocizzare questo passaggio, e mettervi all'opera.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la crema al pistacchio

Crema al pistacchio dolce spalmabile, anche per torte farcite!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La preparazione della crema al pistacchio è semplicissima, è però fondamentale utilizzare un ottimo frullatore, perchè è proprio la lunga lavorazione dei pistacchi, con le lame del mixer, che permetterà alla frutta secca di polverizzarsi e successivamente di rilasciare i suoi oli essenziali, che creeranno la preziosa cremina. I tempi di preparazione possono variare in base all'effettiva potenza del mixer, dovrete quindi pazientare durante la lavorazione, e proseguire fin quando la polvere e poi la poltiglia non si trasformeranno in una crema. Una volta pronta la crema può essere utilizzata o trasferita in un vasetto di vetro, pulito e asciutto, per essere conservata, meglio se in frigorifero (soprattutto se fa caldo!), anche fino ad 1 mese!

LEGGI ANCHE come fare la Nutella fatta in casa

 

🛒 Ingredienti per 2 vasetti da 250 gr

  • 500 gr di pistacchi (sgusciati)
  • 2-4 cucchiai di zucchero a velo (facoltativo)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Privare i pistacchi della pellicina

Per preparare la crema al pistacchio iniziate a preparare i pistacchi, sgusciateli (e poi pesateli privi dei gusci, se non li avete acquistati già sgusciati). A questo punto dovrete privarli della pellicina, se volete una crema verde brillante. Per facilitarvi in questo passaggio, potete scottare i pistacchi in acqua bollente per 10 minuti.Privare i pistacchi della pellicina

Tostarli

Dopo averli privati della pellicina trasferiteli su una leccarda da forno e tostateli in forno caldo a 170° per 10 minuti. Se non sbollentate i pistacchi e questi sono già tostati, potete anche evitare questo passaggio, mentre se non sono tostati o se li avete sbollentati è preferibile tostarli, per avere una crema più profumata e saporita.Tostarli

Lavorare con un mixer

Ora trasferite i pistacchi nel boccale del mixer ed avviate la lavorazione, pazientate perchè in base alla potenza del vostro mixer può essere necessario un tempo effettivo differente per arrivare ad avere una crema. In un primo momento otterrete una polvere, che pian piano si trasformerà in una poltiglia. Interrompete spesso la lavorazione per spatolare il composto dalle pareti del boccale, per lavorare in modo efficiente tutto il composto.Lavorare con un mixer

Dolcificare a piacere

Quando il composto risulta pastoso, a piacere potete aggiungere dello zucchero a velo per dolcificare la crema. Proseguite quindi la lavorazione fino ad ottenere una crema morbida e vellutata. Quando è pronta riponetela nei vasetti di vetro per conservarla.Dolcificare a piacere

Servire

La vostra crema al pistacchio è pronta per essere gustata!Ricetta crema al pistacchio
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Ovviamente, come potete intuire, i tempi di conservazione non solo lunghi tanto quanto quelli della crema confezionata, poichè questa crema al pistacchio fatta in casa non ha conservanti o additivi che ne prolungano ad oltranza la conservazione.

La quantità di pistacchi minima è di 300-400 gr, se ne utilizzati pochi avrete difficoltà nella lavorazione.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.23 (13 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

    Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

  • Torta di ricotta e pistacchi soffice. La ricetta facile per un dolce goloso!

    Torta di ricotta e pistacchi soffice. La ricetta facile per un dolce goloso!

  • Chiffon cake al pistacchio con glassa al cioccolato. Ricetta facile e veloce!

    Chiffon cake al pistacchio con glassa al cioccolato. Ricetta facile e veloce!

  • Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

    Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

  • Crostata al pistacchio. Il dolce friabile ricco di crema spalmabile al pistacchio!

    Crostata al pistacchio. Il dolce friabile ricco di crema spalmabile al pistacchio!

  • Dolcetti mandorle e pistacchio. Le paste di mandorla al pistacchio!

    Dolcetti mandorle e pistacchio. Le paste di mandorla al pistacchio!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tagliatelle con i ceci


Secondo Piatto
Scaloppine alla pizzaiola


Cheesecake
Cheesecake del Moro


Dolce
Torta con Cachi e Mandorle


Dolce Vegano
Crema al cioccolato vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
French toast Nutella e fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati