Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Natale

Cream tart salata di Natale, l'antipasto semplice e scenografico!

La cream tart salata di Natale è una preparazione semplice perfetta per offrire un antipasto diverso dal solito, che sicuramente piacerà a tutti.

di Marianna Pascarella

La cream tart salata di Natale è una preparazione rustica a base di pasta frolla salata e crema al formaggio, molto sfiziosa e scenografica che nell'aspetto richiama una preparazione dolce. Si tratta infatti di una variante, salata appunto, della classica cream tart, il dolce di pasta frolla farcito che sembra essere una vera e propria torta, ma con la base di pasta frolla.

 
 

La cream tart salata di Natale ha in più la particolarità di essere realizzata appositamente per le feste di Natale e per questo motivo si veste a festa con un tema natalizio, come una stella o un albero di Natale. In questo modo oltre ad avere un antipasto molto particolare e gustoso, otterrete anche qualcosa di particolarmente gradevole alla vista che si presenta in maniera imponente come se si trattasse di un vero e proprio centrotavola.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la cream tart salata di Natale

Cream tart salata di Natale, l'antipasto semplice e scenografico!

40 minuti

60 minuti

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se quindi la cream tart salata in generale si presenta come una preparazione che suscita sempre grande entusiasmo, nonostante la sua semplicità di preparazione. E chiaramente in un'occasione importante diventa qualcosa che assume una marcia in più, padroneggiando la tavola con grande maestria. La preparazione di una cream tart salata è qualcosa di molto semplice, proprio perchè per la base non dovrete fare altro che preparare una pasta frolla, in questo caso salata, quindi senza zucchero e con aggiunta di parmigiano. Sagomare la frolla a piacimento e cuocerla. Quindi non dovrete fare altro che assemblare il dolce aggiungendo la crema al formaggio, proprio come se si trattasse di un frosting dolce e decorare, chiaramente utilizzando delle decorazioni salate. Vedrete così come è semplice conquistare il favore dei vostri ospiti praticamente con uno sforzo quasi nullo!

Leggi anche come fare la  Cream tart dolce di Natale

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

Per la Frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro (freddo)
  • 100 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per Farcire:

  • 300 gr di Philadelphia
  • 200 ml di panna fresca
  • 30 gr di parmigiano

Per Decorare:

  • q.b. di pomodorini
  • q.b. di salame
  • q.b. di wurstel
  • q.b. di salmone (affumicato)
  • q.b. di mais

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sagoma a stella
 

🥣 Preparazione

Preparare la frolla salata

Per preparare la cream tart salata di Natale iniziate a preparare la frolla al parmigiano. Riunite in una ciotola capiente la farina, il parmigiano grattugiato, il lievito, un pizzico di sale ed una grattugiata di pepe. Aggiungete il burro a pezzi, il tuorlo e l'uovo intero. Iniziate a lavorare gli ingredienti, con una forchetta, poi quando si formano delle grosse briciole trasferitevi sulla spianatoia e lavoratelo velocemente a mano, formando una palla. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare per un'oretta.Preparare la frolla salata

Fare le sagome e cuocere la frolla

Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete l'impasto e stendetelo con l'aiuto di un mattarello in una sfoglia di circa 3-4mm di spessore. Da questa ricavate due sagome uguali. Con la frolla avanzata potrete invece realizzare dei biscottini salati. Cuocere le sagome in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 minuti circa; verificate che la frolla sia dorata ma non troppo colorata. Ricordate che, analogamente a quanto accade con i biscotti, asciugandosi tenderà ad indurire. Sfornate e lasciate raffreddare.Fare le sagome e cuocere la frolla

Preparare la crema al formaggio

Preparate la crema al formaggio. Montare la panna e tenere da parte. Lavorare a crema il formaggio spalmabile con il parmigiano, poi aggiungere la panna.Preparare la crema al formaggio

Farcire e assemblare la torta

Farcire le sagome di frolla con la crema di formaggio, utilizzando una sac a poche. Farcire la prima sagome, appoggiare sulla crema la seconda sagome e farcire anche questa. Terminare decorando la torta a piacere, con degli ingredienti chiaramente salati.Farcire e assemblare la torta

Servire

La vostra cream tart salata è pronta per essere servita!Ricetta cream tart salata di NataleCome fare la cream tart salata di Natale
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (49 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cream tart di Carnevale, la mascherina più golosa che ci sia!

    Cream tart di Carnevale, la mascherina più golosa che ci sia!

  • Cream tart morbida di Natale, con crema al mascarpone e nocciole

    Cream tart morbida di Natale, con crema al mascarpone e nocciole

  • Cream tart

    Cream tart

  • Cupcake al cioccolato con cuore piccante

    Cupcake al cioccolato con cuore piccante

  • Cream tart di Natale

    Cream tart di Natale

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pennette al Tartufo


Secondo Piatto
Filetto al pepe verde


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Torta agli agrumi


Dolce Vegano
Torta al caffè vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crema al burro al cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati