Cream tart di Natale
La cream tart di Natale è un dolce di pasta frolla che si presenta come una nostra di "nude cake", molto bella e scenografica, grazie all'utilizzo della frolla si può realizzare con forme sempre diverse.
La cream tart di Natale è un dolce delle feste semplice, veloce e allo stesso tempo anche molto scenografico. Si tratta di una sorte di rivisitazione di una "nude cake", che sfrutta come base la pasta frolla, che può essere sagomata a piacere, per ottenere delle forme, quindi delle torte, sempre diverse. In genere vengono realizzati due dischi di frolla, che possono appunto avere una forma a piacere, e questi dischi vengono assemblati sfruttando una crema di farcitura soda e compatta, che permette di mantenere molto bene la forma.
La crema tart di Natale è un dolce stellare nel modo in cui l'ho realizzato io, che potrete anche pensare di creare sotto forma di albero di Natale o qualunque altra forma preferiate, chiaramente che ricordi la festività in questione. Trattandosi di un dolce di pasta frolla, anche su questa potrete scegliere la base che preferite, utilizzando così la vostra classica ricetta della pasta frolla, o provare questa mia versione all'olio che tanto viene apprezzata. Unico particolare, per questa tart io preferisco aggiungere poco lievito all'impasto, anche per garantire un minimo di morbidezza alla frolla, così sono certa che reggerà perfettamente al taglio, senza spaccarsi.
Indice
Come fare la cream tart di Natale

45 minuti
-
20 minuti
La cream tart di Natale è il dolce perfetto se avete poco tempo a disposizione e non volete rinunciare ad un "effetto wow" sul volto dei vostri ospiti! Si tratta anche della scelta ideale se avete intenzione di portare un dessert ai vostri amici e siete indecisi su dove rivolgere la vostra attenzione. Questo è infatti il dolce che piace sempre, a grandi e piccini, e mette perfettamente d'accordo vista e palato.
Leggi anche come fare la Torta di Natale di pasta di zucchero
Consigli e curiosità
Il vantaggio della cream tart è anche la possibilità di prepararla in anticipo. Essendo una pasta frolla, infatti, potrete tranquillamente prepararvi le basi anche il giorno prima, per poi farcirle solo al momento di doverla portare in tavola.
Al posto di un'unica torta, potrete anche pensare di realizzare delle piccole cream tart monoporzione.
Ingredienti per 10-12 persone
Per la Pasta Frolla:
- 300 gr di farina 00
- 80 gr di zucchero
- 80 ml di olio di semi (o d'oliva leggero)
- 2 uova (piccole)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per Farcire:
- 200 gr di mascarpone
- 200 ml di panna per dolci
- 50 gr di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per Decorare:
- q.b. di confettini di zucchero (natalizi)
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Sagoma a stella
Preparazione
Preparare la pasta frolla all'olio
Per preparare la cream tart di Natale iniziate a preparare la pasta frolla all'olio. Riunite in una ciotola l'olio, le uova e la scorza grattugiata del limone. Lavorate con una frusta a mano o una forchetta. Poi unite lo zucchero ed ancora la farina, setacciata con il lievito, poca alla volta; unendone altra solo quando la precedente è stata incorporata. In questo modo sarete certi di aggiungere sempre la giusta quantità di farina; considerate infatti che in base alla dimensione delle uova, ad esempio, la quantità di farina che vi serve per ottenere un impasto morbido e compatto, potrebbe variare leggermente. Iniziate la lavorazione con una forchetta, all'interno di una ciotola, e quando l'impasto prende consistenza spostatevi su una spianatoia e procedete a mano. Dovrete ottenere un panetto morbido e compatto.
Sagomare le stelle e cuocerle in forno caldo
A questo punto stendete la vostra pasta frolla (quella all'olio infatti non necessita di riposo!) in una sfoglia di 5-6mm di spessore e con una formina o una sagoma a stella ritagliate la forma desiderata. Adesso con una forma più piccola ritagliate una forma più piccola, all'interno di quella grande, per ottenere una stella "bucata". Impastate nuovamente i ritagli e realizzate un'altra stella "bucata" come la precedente. Con la frolla rimanente potrete invece fare dei biscotti. Sistemate le sagome su una teglia rivestita con della carta forno e infornatele in forno preriscaldato a 180° per 15-18 minuti. Verificate sempre la cottura, anche a vista, che potrebbe variare leggermente in base alla potenza del vostro forno. Quando le stelle sono dorate (ma non troppo scure) sfornatele e lasciatele raffreddare.
Preparare la crema al mascarpone
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema. Con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria montate la panna ben fredda di frigorifero. Da parte riunite il mascarpone con lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia. Lavorate a crema e aggiungete poca alla volta la panna montata, incorporandola delicatamente con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto, per non smontarla.
Farcire la torta sovrapponendo sagome e crema
Adesso farcite la torta. Sistemate una prima stella su un piatto da portata e, aiutandovi, con una sac a poche, realizzate dei bei ciuffi sulla frolla. Adagiate sopra alla crema la seconda stella e farcite anche questa.
Servire
Decorate a piacere la vostra cream tart con dei zuccherini natalizi e servitela!