Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Finger Food

Cracker ai semi misti. Ricetta per uno snack super croccante!

Uno snack sfizioso, sano, semplice e salutare da preparare in pochi minuti!

di Marianna Pascarella

I cracker ai semi sono uno snack sano, semplice e sfizioso, che si prepara i pochi minuti e regala grandissima soddisfazione. Al pari dei crackers industriali, anche quelli fatti in casa possono essere scelti come spuntino spezzafame o possono essere scelti come accompagnamento per i pasti. In più questa gustosissima versione ai semi misti ha anche il vantaggio di essere energetica, proprio come serve ai veri sportivi o a tutti coloro che alle prese con le numerosissime attività quotidiane cercano nello spuntino una ricarica energetica per non lasciare indietro nessun impegno.

 
 

Perfetti per un aperitivo in compagnia, i crackers ai semi sono lo snack perfetto da avere sempre a disposizione in dispensa. Questi sfiziosi spezzafame sono croccantissimi ed hanno un sapore molto particolare dettato dal mix di semi che viene utilizzato, che rappresenta l'ingrediente principale della ricetta. Per portare in tavola uno snack sempre diverso vi basterà cambiare a piacere i semi utilizzati, realizzando ogni volta il vostro mix preferito.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i cracker ai semi

Cracker ai semi misti. Ricetta per uno snack super croccante! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cracker ai semi non richiedono molti ingredienti, se non acqua, olio, farina (che potete tranquillamente scegliere di tipo 1 o integrale, per una versione rustica dei vostri cracker o di riso, per una scelta senza glutine), fiocchi di avena, sale e ovviamente il mix di semi che meglio soddisfa le vostre esigenze. Io ho scelto semi di girasole, di zucca, di sesamo e di lino, quelli che tradizionalmente si utilizzano per la panificazione o per le insalate, ma chiaramente voi potete scegliere quelli che preferite!

LEGGI ANCHE come fare il Pane ai semi misti

 

🛒 Ingredienti per 3-4 persone

  • 100 gr di farina di riso (o farina integrale di frumento)
  • 100 gr di semi misti (zucca, girasole, sesamo, lino...)
  • 30 gr di fiocchi di avena
  • 30 ml di olio di semi (o d'oliva leggero)
  • 90 ml di acqua
  • 5 gr di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola
  • Leccarda da forno
  • Mattarello
 

🥣 Preparazione

Riunire tutti gli ingredienti

Per preparare i cracker ai semi iniziate a riunire in una ciotola la farina, i fiocchi di avena, i semi misti e il sale. Mescolate brevemente gli ingredienti secchi, poi aggiungete l'acqua e l'olio. Amalgamate il tutto con l'aiuto di un cucchiaio, per ottenere un impasto morbido e modellabile.Riunire tutti gli ingredienti

Lavorare tra 2 fogli di carta forno

Trasferite l'impasto tra due fogli di carta forno, schiacciatelo e lavoratelo con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia sottile (lo spessore della sfoglia vi verrà dettato dallo spessore dei semi).Lavorare tra 2 fogli di carta forno

Cuocere in forno caldo

Togliete il foglio superiore e tagliate i crackers dandogli la forma che preferite. Cospargeteli a piacere con del sale e infornate in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, o fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare.Cuocere in forno caldo

Servire

I vostri cracker ai semi sono pronti per essere sgranocchiati!Ricetta cracker ai semi misti
Stampa / Salva

🎥 Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (4 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Lingue di suocera con lievito madre. La ricetta per farle croccantissime!

    Lingue di suocera con lievito madre. La ricetta per farle croccantissime!

  • Semifreddo al torrone bianco. Ricetta facile per un dolce morbido e gustoso!

    Semifreddo al torrone bianco. Ricetta facile per un dolce morbido e gustoso!

  • Semifreddo al caramello salato. La ricetta facile per un dolce senza cottura!

    Semifreddo al caramello salato. La ricetta facile per un dolce senza cottura!

  • Semifreddo al caffè (senza uova!) Ricetta semplice, senza cottura!

    Semifreddo al caffè (senza uova!) Ricetta semplice, senza cottura!

  • Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

    Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Millefoglie di crepes di grano saraceno


Secondo Piatto
Merluzzo al Limone


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce
Albero di Natale di pan brioche alla Nutella


Dolce Vegano
Torta integrale di fragole e banana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Burritos, buonissimi involtini di tortillas. Ricetta messicana.

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati