Cozze al Verde
Ricetta per preparare un ntipasto sfizioso o un buon secondo piatto: le cozze al verde.

Ingredienti per 4
- 5 acciughe (sott'olio)
- 1 spicchio di aglio
- 500 g di bietola
- 1 kg di cozze
- 70 g di grana padano (grattugiato)
- q.b. di olio (extravergine d'oliva)
- q.b. di sale
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 uovo (sodo)
Come fare Cozze al Verde
- Lavare e lessare la bietola senza aggiungere acqua. Cosi si evita di disperdere sali minerali e vitamine.
- Metterle in un tegame sul fuoco a fiamma bassa, perche possano emettere il loro liquido di cottura, poi alzare la fiamma e aggiungere qualche grano di sale grosso. In pochi minuti saranno pronte.
- Scolatele, fate raffreddare e strizzatele.
- Pulire le cozze, in una padella con poca acqua, farle aprire a fuoco vivace, eliminare gusci rotte e cozze che non si aprono, recuperare il liquido di cottura e filtrarlo.
- Mettere nel frullatore la bietola, l'uovo sodo, i filetti di acciuga o sminuzzarli con il coltello.
- Ottenuto il composto, metterlo in una ciotola e aggiungere il succo di limone, un filo di olio evo, l'acqua di cottura delle cozze e pangrattato quando basta per ottenere una crema soda.
- Eliminare le conchiglie che non contengono i molluschi e farcire le altre con la crema di bietola.
- Preriscaldare il forno a 200°C e inserire le cozze allineate in una pirofila dopo averle spolverizzate di grana grattugiato e farle cuocere fino a che non saranno dorate in superficie.
Ricette Correlate
Spaghetti alle vongole
Gli spaghetti alle vongole veraci sono un primo piatto di mare molto semplice, gustoso e rapido da preparare. Si tratta di un piatto che affonda le sue origini nella tradizione gastronomica napoletana e, così come è accaduto per tantissime ricette di questa terra, è diventata poi patrimonio della gastronomia...
Fregola Sarda con i Frutti di Mare
La fregola sarda coi frutti di mare è una prelibatezza diffusa sopratutto presso le località marine della Sardegna, dove i pescatori provvedono a recuperare il pesce fresco e le massaie impastano la classica fregola. Lo trovate nei ristoranti tipici sardi che preparano menù a base di pesce, ma con un pò di tempo a...
Rigatoni con Cozze e Pecorino
Un piatto semplice, veloce ma di molto gusto!!
Come pulire le Cozze
Le Cozze, più propriamente dette Mitilio Mediterraneo, è un mollusco bivalve ed equivalve, molto diffuse nei mari del Mediterraneo. Le cozze sono molto utilizzate in cucina e permettono di arricchire numerosi piatti oltre ad essere le protagoniste indiscusse di diverse ricette importanti, sia per tradizione che per...
Zuppa di cozze
La zuppa di cozze alla napoletana (o come si dice a Napoli 'a zuppa 'e cozzeche) è una ricetta molto gustosa, per preparare un secondo piatto a base di questi succulenti molluschi, noti anche come mitilio del Mediterraneo. Questo piatto viene servito tradizionalmente nel periodo di Pasqua, in particolare per la cena...
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un classico della cucina napoletana, dove i piatti a base di pesce non si sprecano e si fanno ben riconoscere in tutt'Italia e non non solo. L'abbinamento tra frutti di mare e legumi, in particolar modo cozze e fagioli è molto famoso in tutta la Campania, può trovare delle varianti locali...

