Mescolare in una terrina i pomodori tagliati a pezztti, l'aglio tritato e la cipolla.
Salare e pepare il composto, unire l'alloro tritato e mescolare il tutto bene.
Aggiungere le cosce di pollo e rimestare ancora.
Dopo 1 ora estrarre il pollo, pulirlo ed immergerlo in acqua bollente e salata per 5 minuti.
Nel frattempo preparare un impasto con farina, il tuorlo d'uovo e la panna, e farlo addensare in un tegame a fuoco basso, rimestando con un mestolo di legno affinchè non si attacchi.
Quando il composto sarà denso, spegnere.
Bagnare le cosce di pollo nel composto e poi impanarle nel pangrattato.
Friggere le cosce di pollo in olio bollente.
Servire subito, guarnendo il vassoio di portata con prezzemolo tritato e spicchi di limone.
peccato che questa non sia la vera ricette della coxinha brasiliana. il nome è uguale ma la verita è che non è la stessa cosa. la coxinha non è fatta con il coscoto di pollo, ma con il petto di pollo che va dentro agli impasto della coxinha, chiamiamo coscotto di pollo perche la forma è uguale ma non è il coscioto fritto. è si un impasto fatto con la farina di grano con dentro pezzeti di pollo fato in simili ad un coscito. puodarsi che questa ricetta sia buona, ma come brasiliana devo dire che questo non è la ricetta della coxinha.
:D durante il mese trascorso in Brasile ne ho mangiate tantissime e non ne ho ancora abbastanza,spero di riuscire a imtarne il sapore preparandole in Italia...sono buonissime!!!!!11
Commenti