Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Cous cous ai frutti di mare

Il cous cous ai frutti di mare è un primo piatto perfetto per soddisfare tante esigenze, ideale per un pranzo gustoso in famiglia che arricchisca le vostre tavole con semplicità.

di Marianna Pascarella

Il cous cous ai frutti di mare è un primo piatto ricco e gustoso, perfetto per chi vuole portare in tavola una ricca portata di pesce che piace a tutta la famiglia. Perfetto per un pranzo informale o un menù d'eccezione, già nel momento in cui lo porterete in tavola vi accorgerete del bellissimo effetto che questo piatto ha. Allegro, colorato, profumato e con quella nota fresca ed estiva che invoglia subito a mangiarlo. Una variante del classico cous cous alle verdure che sicuramente merira di essere provato.

 
 

Il cous cous ai frutti di mare è sicuramente uno dei piatti più buoni che si possono preparare, arricchendolo ogni volta con le varietà di pesce preferite, da quelle classiche a quelle più particolari, che potrete variare ogni volta in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze. Questo piatto è sicuramente uno dei preferiti da preparare in estate, anche quando il caldo allontanerebbe il desiderio dei piatti ricchi. Per preparare questo delizioso piatto dovrete portare in conto di un po' di tempo necessario per la preparazione e la cottura delle varie tipologie di pesce, ma si tratta comunque di una ricetta complessivamente molto semplice e di sicuro successo.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il cous cous ai frutti di mare


40 minuti

-

30 minuti
Cous cous ai frutti di mare
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il cous cous è una delle ricchezze della terra siciliana, dove questo ingrediente viene cucinato in mille varianti. Se vi capita di fare un giro a San Vito lo Capo proprio nel periodo del cous cous fest, potrete assaggiarlo in tantissime deliziose varianti, ma se volete portare un tocco di freschezza anche a casa vostra potrete con facilità provare questa ricetta che delizierà anche il vostro palato. Sicuramente quello ai frutti di mare è uno dei possibili cous cous all'italiana più buoni che ci siano!

Leggi anche come fare il  Cous cous con ceci, zucchine e gamberi

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di cous cous (precotto)
  • 1 da 500 gr di calamari
  • 1 kg di cozze
  • 1 kg di vongole
  • 500 gr di gamberi
  • 400 gr di pomodorini
  • 2 spicchi di aglio
  • 50 ml di Brandy
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di prezzemolo
 

Preparazione

Cuocere cozze, vongole e gamberi

Per preparare il cous cous ai frutti di mare iniziate a pulire bene cozze e vongole. Fate poi riscaldare un filo generoso d'olio con uno spicchio d'aglio, aggiungete i frutti di mare e fateli schiudere a fuoco moderato con il coperchio. Quando i frutti di mare sono pronti sgusciatene la maggior parte e teneteli da parte. Filtrate il fondo di cottura. Nel frattempo da parte riscaldate un cucchiaio d'olio, fate colorare i gamberi sgusciati (lasciatene pochi interi per decorare i piatti) e sfumateli con il Brandy appena prendono colore.Cuocere cozze, vongole e gamberi

Cuocere calamari e pomodorini

Pulite anche il calamaro e tagliatelo ad anelli, fate riscaldare un filo d'olio con uno spicchio d'aglio e aggiungete il calamaro. Dopo 4-5 minuti unite anche i pomodorini lavati e tagliati a metà. Fate cuocere il tutto per 10-15 minuti, così che il calamaro sia bene cotto e i pomodorini avranno rilasciato un bel sughetto. Regolatevi sui tempi di cottura effettivi anche in base alle dimensioni del vostro calamaro.Cuocere calamari e pomodorini

Cuocere il cous cous

Cuocete anche il cous cous. Misurate il liquido di cottura dei molluschi e aggiungete tanta acqua quanta ve ne serve per arrivare allo stesso peso del cous cous. Portate a bollore, spegnete e versate a pioggia il cous cous. Mescolate, coprite e lasciate idratare il cous cous per 10 minuti. Trascorso questo tempo potete sgranarlo con una forchetta.Cuocere il cous cous

Riunire tutto insieme

Aggiungete il cous cous alla padella con i calamari, poi unite anche i gamberi, le cozze e le vongole.Riunire tutto insieme

Servire

Il vostro cous cous con i frutti di mare è pronto, servitelo aggiungendo del prezzemolo fresco.Ricetta cous cous ai frutti di mare
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (112 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zucchine tonde ripiene di cous cous. Ricetta semplice con prosciutto e mozzarella

    Zucchine tonde ripiene di cous cous. Ricetta semplice con prosciutto e mozzarella

  • Cous cous con tonno e legumi. Ricetta per un piatto unico estivo!

    Cous cous con tonno e legumi. Ricetta per un piatto unico estivo!

  • Scialatielli alle vongole

    Scialatielli alle vongole

  • Zucchine ripiene alla ligure (La ricetta delle zucchine con il tonno)

    Zucchine ripiene alla ligure (La ricetta delle zucchine con il tonno)

  • Cous cous con verdure. Ricetta semplice e veloce per l'estate!

    Cous cous con verdure. Ricetta semplice e veloce per l'estate!

  • Gnocchi ai frutti di mare

    Gnocchi ai frutti di mare

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Rotolo di Tacchino


Dolce
Pavesini Nutella e cocco


Cheesecake
Cheesecake ai lamponi


Dolce Vegano
Crostata vegana

 

Ricetta etnica
Tapas spagnole miste

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati