Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Coulis di frutta - La salsa di fragole pronta in pochi minuti!

La coulis o salsa di fragole è una preparazione semplice e gustosa, di origine francese, per accompagnare dessert, frutta o gelati.

di Marianna Pascarella

La coulis è una salsa piuttosto densa, che può essere a base di frutta o verdura, che serve per accompagnare piatti di vario tipo. Si tratta di una preparazione tipica della cucina francese, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, che a seconda dell'ingredienti principale utilizzato, quindi frutta o verdura, avrà un differente utilizzo, ovvero verrà abbinato ad un piatto differente. Infatti, la coulis di verdure può accompagnare piatti a base di carne o zuppe, mentre la coulis di frutta viene solitamente utilizzata per servire dolci, semifreddi, cheesecake, gelati o altri dolci al cucchiaio.

 
 

La coulis è una salsa che può assumere una consistenza più o meno densa, a seconda della frutta (o verdura) dalla quale si parte e da quanto questa vene pressata nel colino dopo la cottura. Se infatti inizialmente dal colino scenderà la parte più liquida, man mano che si procede con una pressione della stessa nel colino, con il dorso di un cucchiaio o con una spatola) si riuscirà ad estrarre più polpa, ottenendo una salsa più densa.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la coulis - salsa di fragole

Coulis di frutta - La salsa di fragole pronta in pochi minuti!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La coulis di fragole è una salsa a base di fragole fresche e mature, che viene utilizzata per servire dessert secchi o dolci al cucchiaio di vario tipo. Sarà perchè è deliziosa, sarà perchè è semplicissima da preparare, questa è una delle salse più diffuse, preparate e apprezzate. Con pochi ingredienti vedremo come preparare una perfetta salsa alle fragole. Analogamente a come fatto con le fragole, è possibile preparare la coulis con altri tipi di frutta, come lamponi, kiwi, more, ribes, frutti di bosco misti o tutta la frutta che più vi piace. Questa è la versione tradizionale per questo tipo di preparazione, ma per una versione "sprint" potete anche pensare di realizzarla a freddo, altrettanto buona e rapidissima da preparare!

Leggi anche come fare la  Coulis di lamponi

 

🛒 Ingredienti per 500 ml di salsa

  • 500 gr di fragole (mature)
  • 100 gr di zucchero (semolato, finissimo)
  • 1/2 di limone (il succo)
 

🥣 Preparazione

Tagliare le fragole e unirle allo zucchero e al limone

Per preparare la coulis di fragole iniziate dalla frutta. Lavate bene le fragole, eliminate il picciolo tagliatele a metà e ancora a pezzi e mettetele in un tegame. Aggiungete lo zucchero ed il succo del limone.Tagliare le fragole e unirle allo zucchero e al limone

Cuocere la frutta

Mettete il tegame sul fuoco e cuocete per far sciogliere completamente lo zucchero ed ammorbidire la frutta. Vedrete che la frutta cuocerà in pochi minuti, ovviamente tanto prima quanto più è matura.Cuocere la frutta

Passare la salsa al setaccio

Quando le fragole saranno molto morbide filtrate la coulis con un colino a maglie fini, pressando la purea di frutta con il dorso di un cucchiaio, per scartare semi o polpa. Quanto più pressate la frutta nel colino, tanta più salsa estrarrete da essa e tanto più la crema sarà densa.Passare la salsa al setaccio

Servire

La coulis di fragole è pronta, potete utilizzarla calda o farla prima raffreddare in frigorifero.Ricetta coulis di fragoleCome fare la coulis di fragole in modo semplice e veloce
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per una coulis perfetta è indispensabile partire da ingredienti di ottima qualità. In questo caso abbiamo bisogno di fragole ben mature, che siano quindi morbide, dolci e profumate, e ovviamente integre, quindi senza segni di deterioramento.

Come si conserva la coulis (salsa di fragole)

La coulis alle fragole (o di altri frutti) si conserva chiusa in un contenitore a chiusura ermetica per 3-4 giorni in frigorifero. Se volete conservare la vostra coulis più a lungo potete congelarla, in questo cosa si conserverà per vari mesi, potrete tenerne così una scorta anche per tutto l'inverno.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.73 (370 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Coulis di Fragole a freddo

    Coulis di Fragole a freddo

  • Panna cotta

    Panna cotta

  • Salsa di Fragole Bimby

    Salsa di Fragole Bimby

  • Panna cotta Bimby

    Panna cotta Bimby

  • Coulis di lamponi. La ricetta semplice per la salsa alla frutta per cheesecake!

    Coulis di lamponi. La ricetta semplice per la salsa alla frutta per cheesecake!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Scialatielli con Funghi e Castagne


Secondo Piatto
Sgombro al cartoccio al forno


Cheesecake
Torta fredda Coppa Rica


Dolce
Dulce de Leche


Dolce Vegano
Muffin vegani cioccolato e nocciole


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Torta di Patate Dolci

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati