Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Cotolette di zucca

Le cotolette di zucca sono un secondo piatto a base di zucca semplice e sfizioso, per cambiare colore e sapore alle solite cotolette.

di Marianna Pascarella

Le cotolette di zucca sono delle gustose fettine di zucca impanate, cotte al forno o fritte, in ogni caso molto gustose e ideali per essere servite come secondo piatto vegetariano completo. Insieme ad una buona insalata mista, infatti, queste cotolette competano una cena, dando un sapore diverso alle portate tradizionali.

 
 

Le cotolette di zucca sono ideali se preparate con fettine di zucca piuttosto larghe, così che nel loro aspetto richiamino le più tradizionali e conosciute cotolette di carne, come le cotolette alla milanese. Possono tuttavia essere preparate anche con fettine piccole di zucca, servite magari come antipasto o croccante finger food.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le cotolette di zucca


15 minuti

-

15 minuti
Cotolette di zucca
Ricetta senza Latte
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le cotolette di zucca sono adatte a tutta la famiglia, sono infatti preparate con ingredienti semplici e genuini, ed alla tradizionale e classica frittura potrete sostituire anche una più leggera cottura in forno. Per non rinunciare al gusto, mantenendo comunque una referenza per i piatti leggeri e poco calorici.

Leggi anche come fare le  Cotolette di pesce spada

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per una cottura più leggera potrete sistemate le cotolette su una teglia rivestita con carta forno, spruzzarle con un po' di olio d'oliva ed infornarle in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di zucca (pulita)
  • 3 uova
  • q.b. di pangrattato
  • 1 pizzico di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi
 

Preparazione

Pulire ed affettare la zucca

Per preparare le cotolette di zucca iniziate ad affettare la zucca in fettine dello spessore di circa 5mm. Se la zucca è biologica potete cuocerla con la buccia.Pulire ed affettare la zucca

Impanare le fettine di zucca

Preparate ora due piatti: in uno sbattete le uova con un pizzico di sale, nell'altro mettete del pangrattato. Procedete ad impanare le fettine di zucca passandole prima nella farina, poi nell'uovo e ancora nel pangrattato. Per una panatura più spessa e croccante è preferibile procedere con una seconda impanatura: ancora uova e poi pangrattato.Impanare le fettine di zucca

Friggere le cotolette

Quando avrete impanato tutte le cotolette riscaldate dell'olio di semi (o di oliva) in una padella e quando è ben caldo friggetevi le cotolette, girandole a metà cottura, per farle dorare bene su entrambi i lati. Man mano che le cotolette sono pronte disponetele in un piatto su un foglio di carta da cucina, per far assorbire l'olio in eccesso.Friggere le cotolette

Servire

Le vostre cotolette di zucca sono pronte per essere servite!Cotolette vegetariane di zuccaCotolette semplici vegetariane
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.75 (244 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Ela
# Ela 2015-11-20 09:30
Veloci e buone..idea alternativa xmangiare la zucca
Rispondi
Ermelinda
# Ermelinda 2015-11-14 23:59
Questa ricetta voglio assolutamente introdurla nella mia dieta vegetariana!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-11-15 17:47
Le no mangiate da bambina, poi sono finite nel dimenticatoio.. . Quest'anno mi sono tornate in mente ed no voluto farle per proporre qualcosa di diverso!
Effettivamente sono ancora più buone di quel che ricordavo! :-)
Rispondi
Ermelinda
# Ermelinda 2015-11-15 21:45
Le ho cucinate stasera e le ho infilate in una piadina....mamm a che bontà !
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zucca e patate al forno. Il contorno autunnale facile e vegetariano!

    Zucca e patate al forno. Il contorno autunnale facile e vegetariano!

  • Crostoni con zucca, scamorza e salame cacciatore

    Crostoni con zucca, scamorza e salame cacciatore

  • Zucca ripiena al forno, con salsiccia e mozzarella. La ricetta ricca per un piatto unico!

    Zucca ripiena al forno, con salsiccia e mozzarella. La ricetta ricca per un piatto unico!

  • Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

    Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

  • Pasta alla zucca risottata. La ricetta semplice per un piatto cremoso!

    Pasta alla zucca risottata. La ricetta semplice per un piatto cremoso!

  • Crocchette di patate e zucca ripiene. La ricetta facile e veloce!

    Crocchette di patate e zucca ripiene. La ricetta facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Popovers

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati