Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Secondi Piatti

Cotolette alla Valdostana

di Marianna Pascarella (aggiornata il 15-Jun-2016)

Le cotolette alla valdostana, conosciute anche come costolette alla valdostana, sono un secondo piatto di carne tipico della zona del nord Italia, precisamente un must della tradizione della Valle d'Aosta. Un piatto molto ricco, preparato con due fettine di carne, in genere costolette di vitello senza osso, farcite con prosciutto cotto e fontina.

 

Le cotolette alla valdostana sono una sorta di cordon bleu di carne, farcito con prosciutto e formaggio. Un piatto ricco e sostanzioso che si presta anche ad essere servito in qualche occasione particolare. Queste cotolette infatti sono così rinomate da essere servite nei ristoranti valdostani come piatto tipico locale, ricco di tradizione e di gusto.


15 minuti

-

10 minuti
Ricetta Cotolette alla Valdostana
Ricetta senza Latte
 

Le cotolette alla valdostana sono preparate tipicamente con delle fettine di vitello, ma possono essere realizzate anche con il petto di pollo, risultano così più leggere, almeno nel gusto. Ricchezza nel gusto e semplicità di preparazione sono le armi vincenti di questa ricetta, tramandata nel tempo, in voga ancora oggi come un patrimonio da preservare!

Leggi anche come fare le  Cotolette alla milanese

 

Ingredienti
per 4 persone

  • 8 fettine di bovino
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 100 gr di fontina (a fette)

Per la Panatura:

  • q.b. di pangrattato
  • 2 uova
  • q.b. di sale

Per Friggere:

  • 150 gr di burro
  • q.b. di olio di semi (facoltativo)
 

Come fare le cotolette alla valdostana

Cotolette alla valdostana 2

Per preparare le cotolette alla valdostana iniziate a battere un po' le fettine di carne, con un batticarne, per assottigliarle.Cotolette alla valdostana 2

Cotolette alla valdostana 3

Ora prendete una singola fettina, sistematela su un tagliere e mettetegli sopra una fettina di prosciutto cotto ed una fettina di fontina, ripiegando poi la fettina di prosciutto sopra al formaggio. Ora chiudete il sandwich con un'altra fettina di carne.Cotolette alla valdostana 3

Cotolette alla valdostana 4

Passate ad impanare le cotolette così preparate, intingetele bene nell'uovo sbattuto, facendolo aderire su ambo i lati ed ancora nel pangrattato; fate attenzione che anche questo sia ben compattato intorno alla carne.Cotolette alla valdostana 4Cotolette alla valdostana 5

Cotolette alla valdostana 6

Riscaldate il burro in una padella insieme all'olio, e quando i grassi sono caldi friggete le cotolette, facendole dorare bene su ambo i lati.Cotolette alla valdostana 6Cotolette alla valdostana 7

Servire

Le vostre cotolette alla valdostana sono pronte per essere servite, ancora calde e filanti!Ricetta cotolette alla valdostanaCome fare le cotolette alla valdostana
 

I consigli di Marianna

La ricetta originale delle cotolette alla valdostana prevede che queste siano cotte solo nel burro; io preferisco fare metà burro e metà olio per alleggerirle un po'.

Le cotolette alla valdostana possono anche essere cotte in forno. Disponete le cotolette su una teglia rivestita con della carta forno, irroratele con un filo d'olio d'oliva ed infornatele in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. A fine cottura potete completare con qualche minuto di grill che le aiuterà a dorare maggiormente.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (155 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Gatti di Santa Lucia Lussekatter

Ricetta etnica
Gatti di Santa Lucia Lussekatter

Nergi: il baby kiwi tutto italiano

Rubriche
Nergi: il baby kiwi tutto italiano

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati