Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Cotechino in crosta di patate

Il cotechino in crosta di patate è un secondo piatto semplice, gustoso e particolarmente adatto al cenone di San Silvestro.

di Marianna Pascarella

Il cotechino in crosta di patate è un secondo piatto molto ricco e gustoso, perfetto per servire il famoso cotechino delle feste, immancabile la sera del gran cenone della notte di San Silvestro o per il pranzo di Capodanno, quando la tradizione vuole che lenticchie e cotechino non manchino sulla tavola imbandita per onorare le antiche usanze e portare soldi, salute e fortuna a tutti coloro che lo assaggeranno.

 

Il cotechino in crosta di patate è sicuramente una ricetta un po' diversa dal solito, con la quale vi garantirete originalità e tradizione allo stesso tempo. Il classico ed intramontabile cotechino viene avvolto con spinaci e purea di patate, il tutto ripassato al forno per realizzare un buonissimo tronchetto che manterrà la fora ad ogni fetta.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il cotechino in crosta di patate


15 minuti

-

60 minuti
Ricetta Cotechino in crosta di patate
Ricetta senza Latte
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il cotechino in crosta di patate è una portata semplice ed originale che stupirà i vostri ospiti, anche se ormai abituati a vedere tutte le vostre meravigliose preparazioni che nell'arco dell'intero anno avrete servito loro, riceverete sicuramente tutti gli onori anche in questo caso.

Leggi anche come fare il  Cotechino in crosta con lenticchie

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Questa ricetta potrete utilizzarla indistintamente per preparare il cotechino o lo zampone, quello precotto deve essere cotto come indicato sulla confezione, normalmente 20 minuti immerso in acqua bollente (con tutta la busta che lo avvolge), quello "casalingo" che potrete prendere dal vostro macellaio avrà bisogno di una cottura un po' più lunga.

Ingredienti per 6 persone

  • 1 da 500 gr di cotechino
  • 4 grandi di patate
  • 500 gr di spinaci
  • 1 uova
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per lo Stampo:

  • q.b. di olio (o burro)
  • q.b. di pangrattato (senza glutine)

Strumenti Utilizzati

  • Schiacciapatate o passaverdure
  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

Per preparare il cotechino in crosta di patate iniziate a cuocere il cotechino come indicato sulla confezione, solitamente si porta a bollore abbondate acqua in una pentola capiente, quindi si immerge il cotechino con tutta la busta per 20 minuti. A fine cottura si scola e si apre la busta facendo fuoriuscire l'acqua in essa contenuta (facendo attenzione a non scottarsi). A questo punto si può aprire completamente la busta, estrarre il cotechino e togliere la pelle che lo riveste.

Cotechino in crosta di patate 3

Nel frattempo lessate le patate con la buccia, dopo averle sciacquate bene. Quando sono ancora calde spellatele e passatele con lo schiacciapatate o con il passaverdura, raccogliendo la purea in una ciotola. Aggiungete un uovo, sale e pepe ed amalgamate bene. Se dovesse risultare necessario (in base alla tipologia di patate utilizzate amalgamate con un po' di latte o di olio).Cotechino in crosta di patate 3

Cotechino in crosta di patate 4

Ungete uno stampo per plumcake (con olio o burro) e cospargetelo con il pangrattato. Mettete nello stampo uno strato di purea di patate, rivestendolo interamente. Sistemate metà degli spinaci, che avrete stufato e fatto asciugare dall'acqua di vegetazione, quindi adagiatevi sopra il cotechino.Cotechino in crosta di patate 4

Cotechino in crosta di patate 4

Ricoprite il cotechino con gli spinaci e il resto della purea di patate. Quindi cospargete la superficie con il pangrattato ed infornatelo in forno statico preriscaldato a 190° per 30 minuti. Quando la superficie è ben dorata sfornate e lasciate raffreddare almeno una decina di minuti per fargli prendere la forma.Cotechino in crosta di patate 4

Servire

Il vostro cotechino in crosta di patate è pronto per essere servito!Cotechino in crosta di patate e spinaci

Villa d'Este Home Tivoli
Sulla mia tavola Vassoio Baroque Xmas Villa d'Este Home Tivoli

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (189 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crocchette di patate con lenticchie e cotechino

    Crocchette di patate con lenticchie e cotechino

  • Tartine di polenta con lenticchie e cotechino

    Tartine di polenta con lenticchie e cotechino

  • Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

  • Cotechino con lenticchie, il piatto immancabile per Capodanno!

    Cotechino con lenticchie, il piatto immancabile per Capodanno!

  • Risotto lenticchie e cotechino

    Risotto lenticchie e cotechino

  • Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Trota in Salsa


Dolce
Muffin alle fragoline di bosco


Cheesecake
Cheesecake alle pesche e yogurt


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia

 

Ricetta etnica
Fajitas, lo street food messicano, ricco e gustoso, famoso in tutto il mondo.

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati