Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Corona di Brioche salata

La corona di brioche salata è una preparazione rustica lievitata soffice, gustosa e molto coreografica, perfetta per portare in tavola qualcosa di bello da vedere oltre che buono da mangiare!

di Marianna Pascarella

La corona di brioche salata è una torta rustica lievitata soffice e ricca, farcita con prosciutto e provola, che si presta ad essere preparata per il buffet di una festa di compleanno o anche per sorprendere i vostri amici con una ciambella salata soffice semplicemente meravigliosa.

 
 

La corona di brioche salata è infatti un rustico molto coreografico, che affascina tutti grazie al suo aspetto molto particolare, che si contraddistingue per le striscioline che circondano la ciambella conferendole un aspetto "a corona". Se avete tempo e vi armate di buona volontà potrete intrecciare le striscioline realizzando delle treccine, come ho fatto io; il vostro tempo verrà ripagato abbondantemente dallo stupore e dall'entusiasmo che vedrete sul volto dei vostri ospiti.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la corona di brioche salata


45 minuti

5 ore

30 minuti
Corona di Brioche salata
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La corona di brioche salata è realizzata con una base di pan brioche, per questo ha una consistenza soffice ed un delicato profumo di ciambella lievitata; per il ripieno potrete decidere di utilizzare gli ingredienti che ho scelto anche io, per un gusto ed un sapore semplice che piace a tutti o variare in base a quello che avete a disposizione in frigorifero o quello che sapete essere maggirromente apprezzato dai vostri ospiti.

Leggi anche come fare la  Corona di pan brioche dolce

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 10 persone

Per il Pan Brioche:

  • 300 gr di farina manitoba
  • 300 gr di farina 00
  • 200 ml di latte
  • 150 ml di acqua
  • 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 10 gr di sale
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (facoltativo)
  • 1 lievito di birra (fresco)

Per Farcire:

  • 200 gr di prosciutto cotto
  • 200 gr di provola (o scamorza)

Per Spennellare:

  • q.b. di latte

Per Cospargere:

  • q.b. di semi di sesamo

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Corona di brioche salata 2

Per preparare la corona di brioche salata iniziate a sciogliere il cubetto di lievito di birra sbriciolato nel latte appena tiepido. Mettete in un una ciotola le due farine, il malto d'orzo e il sale e mescolate un po' gli ingredienti secchi. Aggiungete il latte, l'acqua e l'olio.Corona di brioche salata 2

Corona di brioche salata 3

Lavorate l'impasto con il gancio fin quando non si incorda e si stacca dalle pareti della ciotola. Formate quindi un panetto, copritelo con la pellicola e lasciatelo riposare nel forno spento con la luce accesa (o comunque in un luogo riparato) per almeno 3-4 ore, o fino al raddoppio del volume.Corona di brioche salata 3

Corona di brioche salata 4

Quando l'impasto sarà lievitato sgonfiatelo e stendetelo in una sfoglia sottile rettangolare, piuttosto lunga. Distribuite su metà di essa il prosciutto cotto e la provola, poi tagliate a striscioline sottile l'altra metà della sfoglia. Avvolgete la parte farcita su se stessa formando un rotolo lungo.Corona di brioche salata 4

Corona di brioche salata 5

Ora (se avete tempo e pazienza, altrimenti potrete farne a meno) intrecciate le striscioline, tre alla volta, formando delle treccine. Fatto questo potrete procedere ad avvolgere le treccine intorno al salsicciotto farcito. Sollevate delicatamente il rotolo così ottenuto e sistematelo in uno stampo a ciambella da 26 cm di diametro unto. Mettete la corona nuovamente nel forno spento con la luce accesa per una seconda lievitazione.Corona di brioche salata 5

Corona di brioche salata 6

Dopo un'oretta la corona sarà lievitata, quindi riprendetela e spennellatela con il latte, cospargetela con i semi di sesamo ed infornatela in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Quando sarà dorata sfornatela e lasciatela raffreddare.Corona di brioche salata 6

Servire

La vostra corona di brioche salata è pronta per essere servita!Corona di brioche salata 7Corona di brioche salata 8Ricetta corona di brioche salataCorona di brioche salata sempliceCome fare la corona di brioche salata
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (180 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Antonia
# Antonia 2016-05-23 20:21
Mi piace come spiegate le ricette
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-05-23 20:33
Ciao Antonia,
mi fa davvero piacere che ti piace il nostro modo di lavorare!
Continuaci a seguire! ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Piadipizza. La piadina che si trasforma in una pizza in 2 minuti!

    Piadipizza. La piadina che si trasforma in una pizza in 2 minuti!

  • Pinsa romana (La ricetta originale, con consigli e ingredienti!)

    Pinsa romana (La ricetta originale, con consigli e ingredienti!)

  • Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

    Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

  • Pizza di scarola velocissima. La ricetta furba per farla in pochi minuti!

    Pizza di scarola velocissima. La ricetta furba per farla in pochi minuti!

  • Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

    Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Popovers

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati